non so aiutarti
nel senso che io sono prima andata a vedere qualche mobilificio, di cui conoscevo la serietà
Mi son fatta un'idea delle tendenze e delle mode, e ho iniziato a definire cosa mi piaceva/non mi piaceva assolutamente (tipo: laccato lucido no, gola no, anta a telaio si, anta con doghe forse, ecc.)
Poi sono entrata in Scavolini e mi son fatta fare un progetto e preventivo per una cucina delle dimensioni della mia, giusto per avere un idea di prezzo (ho preso Scavolini come parametro diciamo)
Sulla base di quel progetto e prezzo ho iniziato a "costruirmi" la cucina che volevo
A volte il progetto non ti viene consegnato a meno che tu non faccia l'ordine, però un'idea inzia a fartela, poi devi lavorarci su tu, la sera, con carta, metro e matita

Ho scelto i 3 rivenditori che avevano le cucine con l'estetica che piaceva a me, e il prezzo in linea con il mio budget, e sto ancora valutando le soluzioni ...
giu.mely ha scritto:...da una prima occhiata mi sembra che le personalizzazioni possibili sulla maggior parte dei modelli di una stessa azienda stravolgano completamente il modello originario, e allora cosa cambia tra un modello e un altro se tanto posso cambiare quasi tutto??
questo me lo sono domandata anche io
nel senso che mi sfugge -per mia ignoranza- cosa distingua la cucina Camilla con anta laccata lucida dalla cucina Mirabella con anta laccata lucida del medesimo marchio, quando alla fine posso mettere le maniglie che voglio, i moduli sono identici, i top sono a parte, gli elettrodomestici sono a parte.
Ma penso che un motivo ci sia, solo che io non l'ho capito.