Ma perche' in quel caso chiuderesti il muretto, mentre con la disposizione attuale lo terresti basso? Non capisco


Moderatore: Steve1973
ok con qualcosa dietro potrebbe anche funzionare...ele981 ha scritto:potresti appoggiarci contro una libreria o trovare un'altra soluzione scenografica, che non faccia vedere troppo "le spalle" del divano...
Ma perche' in quel caso chiuderesti il muretto, mentre con la disposizione attuale lo terresti basso? Non capisco![]()
grazie Archivale... il problema è che non è una casa da zero... ma una ristrutturazione parziale..Archivale ha scritto:ciao si ecco non è che dico che la parete tonda è sbagliata, solo che si vede che manca un progetto globale, è una cosa messa li senza senso ed infatti ti complica la vita nel salotto.
Io amo le pareti tonde e le angolature diverse, ma devono essere inserite in un contesto adatto.
Rivedrei la disposizione notte nella sua globalità che non è secondo me molto azzeccata (disimpegno compreso), ridefinendo meglio gli spazi e creando nuove soluzioni scenografiche.
Ad esempio metterei il bagno al posto della lavanderia (sfruttando la finestra più ampia)
toglierei quel muro tondo che sacrifica tutto il soggiorno.
Rivedrei anche tutta la zona ingresso ed il locale vicino alla cucina, che sta li un po' per caso ....
Visto che è tutto sulla carta perchè impazzire cercando una soluzione per il divano?mi ripeterò ma quando uno ha la fortuna di progettare da zero la casa deve risultare alla perfezione rispondente alle proprie necessita.
quale?Archivale ha scritto:ok capito..anche se rimango dell'idea che la casa deve essere un unico organismo ..non una divisione tra notte e living come due zone diverse da studiare separatamente.
Quel locale in alto a sinistra con la finestra è una dispensa o un guardaroba?
Archivale ha scritto:brava vedo che te la cavi...
(:mrgreen: grazie)
io proverei a mettere la cucina dove ora c'è la sala da pranzo...creando un ambiente filtro..
(avevo già fatto delle prove ma ci sono ancora piu' vincoli porta zona notte -portafinestra-apertura zona pranzo-apertura salotto insomma ancora peggio)
ma quei muri non si posso togliere?o farli diventare pilastri?tra cucina e sala da pranzo?
purtroppo no... già la piano sotto sono stati tolti mettendo delle putrelle al massimo si puo' solo appunto aprire un'apertura di 100/120 cm![]()
ecco erano le scale. non avevo capito....
si bhe.. le ho disegnate proprio da schifo colpa mia![]()
vale
Ciao! grazie per il tuo intervento... non si pu' essere d'accordo su tutto con tutti ed è anche piacevole confrontarsi... frequento un forum proprio per questo... sono la prima che rimette in discussione le cose 200mila volte prima di prendere una decisione perchè appunto devo vagliare tutte le ipotesi/opportunità che un'opzione di da rispetto ad un'altra..Mailand ha scritto: Alcuni elementi su cui riflettere:
Ciao
ops... si sono portanti al massimo si puo' aprire mettendo una putrella solo una porta da 100/120 cm..Archivale ha scritto:si ma i muri tra cucina e pranzo?cosa sono...si possono ridurre se sono portanti a farli diventare pilastri?oppure no....mah.
x la lavanderia così grande anche io ho dei dubbi...nel senso che sarebbe più comodo x i tuoi figli magari avere una stanza giochi che poi diventa studio ben attrezzato...però sarà che io in cameretta a studiare non ci sono mai stata!era il regno del disordine e dei vestiti sparsi...i miei x me e mio fratello nella stanza "avanzata" avevano messo tv, scrivania, computer, stereo e divano ....e noi passavamo tutta la giornata la (anche con gli amici) ...