Ciao a tutti, allora sono venuti i restauratori e mi hanno detto che si tratta di un rovere nazionale che ormai non esiste più, il rovere attuale normalmente viene dall'est europa,
- il ripristino del soggiorno viene 30 al mq che comprende un trattamento antitarlo locale tipo quello per le travi, levigatura, stuccatura e olio, (mi hanno però detto che non si possono eliminare tutti i tarli, sarebbe troppo costoso, e che tra 10-15 anni potrebbero venire fuor

( dunque ho pensato per miminizzare il rischio di sostituire le tavole più massacrate con quelle che verranno smantellate necessariamente dal locale adiacente che diventa cucina e questo lavoro viene altri 100-150 euro) quindi la spesa totale sarebbe di circa 800 euro
- armonizzare con il resto,non sarà semplice acc... posto che l'essenza più simile sarebbe un nuovo rovere posato a cassero regolare, olio (e non il teak o il doussie come avrei voluto) mi hanno detto che sicuramente sarà più chiaro del vecchio, pazienza......ora abbiamo due scenari per il resto dei pavimenti:
A) fare l'ingresso e disimpegno che confina con il vecchio parquet con il gres della cucina e le altre camere con il nuovo rovere: vantaggio i due roveri non sono confinanti e a diretto confronto, svantaggio le piastrelle non mi piacciono, io potendo avrei messo il parquet ovunque. In sintesi: soggiorno parquet vecchio, cucina ingresso e disimpegno gres x, camere da letto parquet nuovo, bagni travertino o gres y
B) fregarmene del fatto che ci sono due paquet confinanti con posa, essenza e formati diversi: vantaggi parquet quasi ovunque come piace a me ( tranne bagni e cucina) svantaggio nel disimpegno al soggiorno il salto estetico è notevole! In sintesi: soggiorno vecchio parquet, ingresso disimpegno camere tutto parquet nuovo, cucina gres x, bagni travertino o gres y
Abbiamo sempre 4 tipi di pavimento minimo in tutti i casi, cambia solo la prevalenza dell'uno o dell'altro.
Questo mi angoscia un pochino....e ormai devo prendere una decisione. Spezzatino con recupero vecchio ma soprattutto quale spezzatino vs tutto nuovo
Vorrei caricare il pdf della piantina con image shak così è tutto più chiaro, ma accetta solo altri formati, come faccio a condividere un PDF?
Avete magari delle idee alle quali non ho pensato, o esperienze analoghe da condividere o cosa assolutamente evitare, oppure rassicurarmi che due parquet diversi vicino non sono così tremendi?
ristrutturazione in progress
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;