Re: ulteriore paranoia...pavimento in ardesia ma come?rich .

#46
ed è quello che penso anche io.....sicuramente tra un anno due quelle porte non scorreranno a dovere e si tapperanno tutti i buchi dell'idromassaggio.....basta pensare che per la sola porta e doccia semplice spenderei circa 600 euro quindi il paragone è presto fatto..e questo i miei figli non lo capiscono...bhe mio marito non che non lo capisca e in effetti anche lui alla fine opterà per la soluzione più efficiente e duratura....ma fallo capire a due adolescenti :roll:in teoria dovrebbe essere il loro bagno :evil:ma in pratica ci sara la lavatrice e tutte le mie cose (trucchi creme etc etc) :lol:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: ulteriore paranoia...pavimento in ardesia ma come?rich .

#48
edith ha scritto:l'unica cosa che potrei passare sarebbe un pannello doccia idromassaggio ma fino ad ora non ne ho trovato nessuno che mi piace....
... ma al di là dell'aspetto estetico (quoto e straquoto Ola) parliamoci chiaro: DOVE È 'STO BENEDETTO IDROMASSAGGIO ??? Due ugelli che spruzzano acqua calda non è mica un massaggio, è una barzelletta venduta bene dal marketing!! :lol: Soldi buttati, per chi ancora ingenuamente crede nel presunto effetto terapeutico del "massaggio" fatto da una doccia domestica! O per dirla ancora più brutalmente: una puttanata! :wink: Risparmiati i soldi e investili in cose più utili :D Idro "terapia" e "cromo" terapia lasciali pure a chi crede ancora a santa claus e alle fate ... o a chi ha soldi da buttare nel cesso. Tra l'altro spesso sento di gente che si mette l'idro"massaggio" e poi si lamenta del costo dell'acqua calda!! Beh: chiaro, no? Se ti metti gli ugelli spruzza-acqua, forse è perché ti piace star lì nel box a cazzeggiare, ma cazzeggiare (doccisticamente parlando) significa 15 minuti almeno di acqua calda (o 60-80 litri), che va nello scarico per il solo piacere di farsi solleticare le chiappe! :lol: Che gli adolescenti ne siano estasiati, ci sta, ma gli adulti facciano bene i loro conti!! :mrgreen:

Re: ulteriore paranoia...pavimento in ardesia ma come?rich .

#49
ma infatti mi chiedo quando mai avro 15 minuti di tempo per farmi una doccia :roll:

uno dei motivi principali per cui stiamo rifacendo il bagno, oltre ai vari spostamenti è proprio quelllo di mettere finalmente una doccia,poichè in quello attuale avevamo la vasca, che per quanto sia stata utile quando i bambini erano piccoli ora è diventato una vera rottura, praticamente non la usiamo mai.

Per un attimo ,e giuro per un solo attimo,stavo cedendo alle richieste dei ragazzi ma solo perchè mi avevano detto la fatidica frase ''se ci compri la cabina non ti facciamo più urlare mille volte per andarci a fare la doccia!!!!'''...bhe i miei vicini dovranno sentirmi urlare ancora per un bel po' :mrgreen:

Ieri sera ne abiamo parlato e logicamente si farà la nicchia doccia con porte scorrevoli e via anche perchè c'è un leggero fuorisquadra e quindi una cabina completa creerebbe degli antiestetici vuoti...devo solo trovare un bel soffione con doccino che sia resistente ma che non mi costi un botto!!!quello che avevo postato nel topic precedente costa 136 euro potrebbe essere un buon articolo???o per avere una cosa medio buona devo spenderci di più???mi piacciono i soffioni quadrati non enormi diciamo una cosa più o meno 20x20, nessuna cascata tibettana tropicale o africana (bho si chiamano cosi???) voglio una doccia..doccia!!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: ulteriore paranoia..rich . pag4

#50
che ci crediate o no, noi non consigliamo MAI vasche idromassaggio nè cabine doccia spaziali: il primo mese c'è un traffico incredibile in bagno; nei 6 mesi successivi il traffico si dirada e alla fine del primo anno.....domeniche a piedi!!!!
Insomma, nel breve volgere di qualche mese, i 2-3-5.000 euri sono fermi.....
Problemi di tempo..... di pulizia.....
In genere noi usiamo i medesimi modelli ma senza impianti, in modo da avere una grande comodità, ma senza la "bufala" dei vantaggi dell'idromassaggio.
Invece questo tipo di impianti (ed anche mooooolto più sofisticati, tipo le docce emozionali ....altra bufala) vengono inseriti nelle zone spa wellness degli alberghi.

Re: ulteriore paranoia..rich . pag4

#52
alla fine ce l'abbiamo fatta...abbiamo scelto tutto presso un rivenditore della zona consigliatomi da mia cognata


cosi ieri abbiamo già preso i preventivi per :

pavimento effetto ardesia da usare in entrambi i bagni

Immagine


Uploaded with ImageShack
Per il bagno più grande abbiamo scelto il
rivestimento della flavirek pi.sa, serie marmi preziosi, l'ambientazione è questa
http://2009.flavikerpisa.it/popup.php?s ... cTrama.jpg

disegno e disposizione cosi, ma tutto bianco
http://2009.flavikerpisa.it/popup.php?s ... tTrama.jpg

ora però siamo indecisi se mettere il mosaico nella doccia come nella prima foto e quindi usare anche una striscia di mosaico come greca, oppure usare solo la greca della seconda foto e quindi senza mosaico nella doccia

tutto non sarebbe troppo pesante???

mobile sospeso in wengè due cassetti mis60x50 con specchiera contenitore (non ho ne foto ne riferimenti,ma è un modello molto semplice e lineare)

porta doccia scorrevole da 120 cristallo 8 millimetri molto lineare e pulita, pagata sicuramente in più di quelle viste on line , ma sincermente un prodotto cosi delicato preferisco vederlo e toccarlo con mano.

rubinetteria Signorini per sanitari e miscelatore doccia (ma dobbiamo ancora scegliere il soffione :roll: (mio marito vuole quello a soffitto io invece voglio quello con il braccio e doccino.


Immagine


Uploaded with ImageShack


invece per il microbagnetto abbiamo scelto sempre della Flavirek serei marmi preziosi questo rivestimento qui
http://2009.flavikerpisa.it/popup.php?s ... angoli.jpg
solo la piastrella bianca e la greca a mosaico,sempre con l'ardesia a pavimento.

cabina doccia 70x70 sempre in cristallo 8 milllimetri con porte scorrevoli ad angolo

Il pavimento di ardesia nella serie aveva anche dei tozzetti a mosaico, ora siamo indecisi se usarli per fare una doccia a filo pavimento e quindi non adoperare i piatti doccia .


quindi abbiamo poco tempo per decidere tutti i particolari e calcolare i quantitativi da ordinare, anche perchè siamo vicini al Natale e quindi dobbiamo considerare i periodi di fermo attività!!

quasi decisi anche i sanitari e il lavabo per il bagno piccolo.
Ultima modifica di edith il 03/12/11 10:37, modificato 1 volta in totale.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: scelte definitive...Fatte . pag4 foto

#54
bhe avevo le idee abbastanza chiare volevo l'ardesia a terrà ...e quindi non è che potessi sbizzarrirmi molto con colori e fantasie poichè la parola d'ordine era luminosità. e quindi bianco.

Stamattina ho comunque chiamato il rivenditore per avere il prezzo anche del mosaico.. mio marito si è fissato di voler fare la doccia a mosaico...ma magari se costa una cifra ci ridimensioniamo solo alla greca :lol:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: scelte definitive...Fatte . pag4 foto

#55
Edith, io il mosaico in doccia lo lascerei stare... (oddio, una strisciolina ce l'ho anch'io :lol: ) perchè nella parte in basso, diciamo gli ultimi 10-20 cm, le fughe dopo un po' anneriscono e danno una spiacevole sensazione di "zozzo". Poi, a mio gusto, già il ghirigoro ha una sua "importanza" visiva, non metterei in mezzo troppe cose. Mi aggrego a Mire
io eviterei il mosaico in doccia, è talmente carina quella greca...!
Per il bagno piccolo, io ero a favore dell'80*80 stondato... ma comunque rimarrei sul piatto doccia.

In ogni caso, belli gli accostamenti!

Re: scelte definitive...Fatte . pag4 foto

#57
abbiamo ordinato tutto, anche se alla fine abbiamo deciso di prendere il medesimo rivestimento per entrambi i bagni visto che il secondo bagno è davvero piccolo e quindi non valeva la pena fare un diverso ordinativo con la percentuale in più di precauzione etc etc abbiamo ppoi optato per la sola greca senza mosaico....quindi definito tutto tutto sanitari rubinetterie doccioni a soffitto e non più saliscendi per entrambe le cabine etc etc , tranne il mobile lavabo perchè sono davvero indecisa......il modello che mi avevano proposto alla fine non era possibile averlo con i cassetti ma con le antine quindi l'ho lasciato in sospeso, o megli ne avevo ordinato uno con cassettone unico ma poi alla fine arrivata a casa ho telefonato alla ditta e l'ho disdetto perchè non ero convinta......mi hanno dato il link del catalogo di questa azienda da visionare , che non ni avevano fatto vedere.

Ora il modello giusto l'ho trovato e sarebbe quello a pag.28 del pdf, mis.60 con specchiera con contenitore, ma in larice moro.....devo ancora chiamarli per farmi dare il prezzo ed eventualmente ordinarlo....ma qualcuno conosce questa azienda.....è un buon prodotto???

http://www.inovaweb.it/inova-pdf/Inova_Light%20_Web.pdf

dovrei chiamare stamattina :|
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: helpppppppp urgente per mobile lavabo . pag4

#59
Miremiry ha scritto:sorry but... non mi sono ancora addentrata nel mondo dei mobili bagno, quindi non saprei dirti nulla su qualità etc!
però da un punto di vista esclusivamente estetico mi piace 8) anche quello con la vasca decentrata.

si anche a me piaceva, anche perchè nel bagno che ho adesso il lavabo è fatto in questo modo ed è comodo per poggiarci qualcosa....io ad esempio ci tengo un contenitore per il trucco :mrgreen:
ma purtroppo nella misura da 60 non c'è :cry:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467