
Re: aiuto...nuovi infissi in pvc e condensa
#16controlla che i tuoi serramenti abbiano i vari fori di drenaggio E decompressione... sia sull'anta che sul telaio


C’è chi ha più facce del Cubo di Rubik!
Moderatore: Steve1973
Anche questa e' una possibilità, ma dimenticarsi i fori e' roba da terzo mondo.spAzzino ha scritto:controlla che i tuoi serramenti abbiano i vari fori di drenaggio E decompressione... sia sull'anta che sul telaio
eliosurf ha scritto:Anche questa e' una possibilità, ma dimenticarsi i fori e' roba da terzo mondo.spAzzino ha scritto:controlla che i tuoi serramenti abbiano i vari fori di drenaggio E decompressione... sia sull'anta che sul telaio
il tuo problema se non erro è dato dalla mancanza di ermeticità della camera racchiusa tra i due vetri...newlife76 ha scritto:Ciao a tutti,
scusate io lo stesso problema ma la condensa non e' ne sul vetro interno tantomeno su quello esterno, mi spiego se passo uno panno dentro e/o fuori sull'alone la condensa rimane li.
che vuol dire?
devo ri-registrare la finestra?
devo cambiare l'infisso?
PS capita solo ad una finestre delle 4 che ho in mansarda.
Grazie a tutti....
salve,g.alberti ha scritto:Prova a misurare l'umidità con un igrometro, in giro ne trovi per poche decine di euro...Può darsi che sia un problema di saturazione e non un difetto degli infissi.
Come abbiamo specificato nei post precedenti molto spesso non è colpa dei serramenti ma dell'umidità residua presente nella casa, pertanto in alcuni casi può esserci condensa ed in altri nosemaititrovo ha scritto:magari non sarò molto ferrata in materia
ma non credo sia normalissimo avere la condensa
sui miei non c'è mai stata nemmeno il primo inverno
dalla foto si vedono proprio le gocce!!!!
per non saper ne leggere ne scrivere
due righe a chi le ha vendute le farei
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”