MarlaSinger ha scritto:Grazie per la pass velocissima!
Wow.. che spettacolo! La prima cosa che mi viene da dire.. è che ammiro la capacità di vedere il potenziale e in un certo senso il "futuro" che avete avuto.. io quando cercavo casa appena vedevo un po' di "vecchio" mi sentivo male e scappavo via..
E chissà quante belle occasioni ho perso! In fin dei conti comprare una casa in costruzione è stato difficile proprio come una ristrutturazione.. e magari non avrei avuto i tetti bassi e le stanze piccole.. ma vabbè.. più che non vedere il potenziale (da voi lo vedo eccome) quello che mi manca è il coraggio! E la fiducia che possa venir fuori uno spettacolo!
Insomma.. vi ammiro.. complimenti!!
Potenziale ne vedo eccome dicevo.. spazi ampi, elementi strutturali da preservare assolutamente come dici tu.. le volte, le travi dei soffitti, gli archi.. e poi.. dove sei? Sembra un posto verdeggiante e tranquillo! (non ho letto i commenti per dire la mia senza influenze.. ma magari lo hai già detto!

)
I vostri progetti mi sembrano molto interessanti (che bei disegni!) ma mi piacerebbe vedere le foto di catalogo dei rivestimenti scelti (ho letto tortora.. gnam gnam!). Bello il progetto della cucina.. misembra che abbiate le idee già ben chiare.. noi brancolavamo nel buio fino all'ultimo!
Tienici aggiornati mi raccomando!
a dire il vero la nostra è stata non tanto lungimiranza, quanto accomodamento; io e il mio allora fidanzato, volevamo comprare una casa nuova prima del matri, ma poi causa prezzi e dislocazione delle soluzioni che ci potevano interessare (troppo lontane per i miei gusti, dai nostri familiari che per esigenze personali nonchè di attaccamento a loro e al nostro habitat naturale e di lavoro preferivo avere vicino) abbiamo accettato la proposta di mio suocere, che ci cedeva questa casa di sua proprietà (all'epoca affittata a terzi).
Certo, che la casa aveva enormi possibilità l'avevamo capito, ma sinceramente, non avevamo mai fatto l'idea ad averla prima della proposta molto generosa di mio suocero.
Noi siamo alle porte di pisa, quando sono nata era aperta campagna, adesso è una sorta di periferia molto gettonata dal punto di vista della richiesta di case 8e per questo molto cara) ma ancora abbastanza verde e tranquilla. per noi è un paradiso, ma naturalmente siamo di parte!
per quanto riguarda le piastrelle, francamente non ho i cataloghi...ho cercato un po' in rete...
questo è il pavimento della zona giorno:
questa la Pietra Lavica della Fabbrica Ceramiche per il bagno grande:
in bianco e nero/antracite
abbinato a questo mosaico per la quinta portante
questa invece è la mattonella Shine di Edimax per il bagno p.terra ( sarà prevalmentemente beige, con il mosaico abbinato bronze (che è questo marrone)
e questo invece è il bagno piccolo del primo piano, Abk serie Evolution color tortora ( in realtà è un grigio chiaro e utilizzeremo anche il listello net della foto)
abbianto, nella doccia, a questo per noi meraviglioso mosaico Supergres
Stiamo cercando di chiarirci le idee in tempo utile per prevedere le varie predisposizioni...ma è davvero impegnativo!
LA NOSTRA CASINA http://album.alfemminile.com/album/812523/ourcrazyhouse-p1.html/
IL MIO BLOG CREATIVO http://acquacorrentebyippa.blogspot.com
PREPARATIVI PER IL NOSTRO MATRIMONIO - 17/07/2010 http://album.alfemminile.com/album/correndoversoilnostrosogno