Voi direte: ecco qui l'ignorante di turno! Ed in effetti...
Mi spiego. Fino ad oggi ho cercato info solo su parquet prefiniti, convinta che, per avere quello che piace a me, e cioé un parquet scuro (ma non nel rossastro del wengé/panga panga o del merbau), con listoni grandi, spazzolato o ancora meglio piallato mi sarei dovuta rivolgere solo verso prefiniti verniciati (sono pigra e anche un po' sciatta, non mi posso immaginare a passare oli o cere sul pavimento, e men che meno a prevedere trattamenti specialistici una volta l'anno).
Inoltre, preoccupata all'idea che il mio eventuale parquet prefinito e verniciato, in seguito ad "aggressioni" di ragazzini, del gatto o mie sciatterie e disattenzioni, potesse mostrare arature così profonde da scoprire il naturale colore più chiaro appena pochi millimetro sotto (tipico dei verniciati), mi ero indirizzata verso i cosiddetti "termotrattati", che dovrebbero risultare colorati più profondamente e quindi un pelo più resistenti. Macché... sembra che questo trattamento lo si debba pagare con instabilità e con eccessiva secchezza del legno con probabili futuri problemi di onde.
E veniamo al titolo del post... sbigottita girellando su internet ho scoperto che si parla di listoni anche per i parquet tradizionali!
E allora VI PREGO, soprattutto i più esperti, non è che mi confermate che si possono avere le "nozze con i fichi secchi" e cioé un parquet tradizionale in legno interamente tale ma anche in grandi formati, piallato e magari di un colore scuro che nel tempo si scurisca ancora di più?
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#2Si può parlare anche di listoni in legno massello, ma dovranno esserci molte situazioni che "non cozzino"con questo tipo di scelta,come ad esempio spessori (20/22 mm.),riscaldamento a pavimento,piano di posa etc.
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#3non so se si possono chiamare listoni ma noi abbiamo posato del Teak massello con lungheze 90/105 e largzza di 15
il pavimento e' stato poi verniciato
ovviamente i tempi di posa si sono allungati ( per circa 70 m2 sono stati necessari circa 12 gg se ricordo bene)

ovviamente i tempi di posa si sono allungati ( per circa 70 m2 sono stati necessari circa 12 gg se ricordo bene)
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#4Che bello! Si, intendevo proprio questo: grandi formati!
Altra domanda, dici che lo hai fatto verniciare, ma si può anche modificarne la finitura, per esempio "piallarlo", o applicargli il "taglio sega".... e che costi avrebbe?
Altra domanda, dici che lo hai fatto verniciare, ma si può anche modificarne la finitura, per esempio "piallarlo", o applicargli il "taglio sega".... e che costi avrebbe?
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#5ciao, per i listoni tradizionali trovi in giro parecchie cose per la finitura puoi scegliere quello che vuoi .ma cosa significa il "taglio sega"? da noi questi termini non si usano oppure non li conosco io
fammi sapere luca
fammi sapere luca
Luca
www.myflooring.jimdo.con
www.myflooring.jimdo.con
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#6lascia perdere il piano sega: non potresti camminarci scalza!
Ci sono un'infinità di specie legnose per fare i listoni ( e quindi massicci), però la cosa importante è sapere se hai lo spazio in altezza (15 o 22 mm)

Ci sono un'infinità di specie legnose per fare i listoni ( e quindi massicci), però la cosa importante è sapere se hai lo spazio in altezza (15 o 22 mm)
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#7@ Luca1969 - per taglio sega intendo qualcosa di questo tipo (sono solo alcuni esempi ma nei negozi ma me lo sono visto proporre più volte):
http://www.crespanoparchetti.it/index.p ... 04&lang=it
http://www.cadoringroup.it/it/foglia-or ... o-sega.php
@Olabarch: che vor dì 'sta cosa dell'altezza?!?! mi stai parlando di porte e portoncini da tagliare per alzare i livelli?
Ieri sono andata in un bel negozio, una cortesissima ragazza mi ha fatto vedere alcuni listoni di rovere da posare tradizionalmente. Mi ha detto che, per quanto riguarda le finiture "tutto se po' fa", nel senso che si possono per esempio piallare e verniciare post posa ecc. ma tutto questo avrebbe costi aggiuntivi che alla fine farebbero schizzare il costo totale di un parquet tradizionale fino ai livelli (e oltre dice lei) dei prefiniti di ottima qualità. Ti risulta?
Quindi se le mie esigenze per il parquet sono solo relative alla grandezza posso scegliere tradizionale e prefinito, se invece faccio pure dei capricci sulla finitura e il colore mi devo orientare decisamente sui prefiniti, ho capito bene?
http://www.crespanoparchetti.it/index.p ... 04&lang=it
http://www.cadoringroup.it/it/foglia-or ... o-sega.php
@Olabarch: che vor dì 'sta cosa dell'altezza?!?! mi stai parlando di porte e portoncini da tagliare per alzare i livelli?
Ieri sono andata in un bel negozio, una cortesissima ragazza mi ha fatto vedere alcuni listoni di rovere da posare tradizionalmente. Mi ha detto che, per quanto riguarda le finiture "tutto se po' fa", nel senso che si possono per esempio piallare e verniciare post posa ecc. ma tutto questo avrebbe costi aggiuntivi che alla fine farebbero schizzare il costo totale di un parquet tradizionale fino ai livelli (e oltre dice lei) dei prefiniti di ottima qualità. Ti risulta?
Quindi se le mie esigenze per il parquet sono solo relative alla grandezza posso scegliere tradizionale e prefinito, se invece faccio pure dei capricci sulla finitura e il colore mi devo orientare decisamente sui prefiniti, ho capito bene?
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#8Esatto!
La questione è tutta lì: se lo spazio che hai ricavato togliendo il vecchio pavimento è sufficiente (tenendo conto anche del rifacimento del sottofondo) allora puoi posare i listoni, altrimenti dovrai orientarti su prefinito o addirittura laminato. Puah!
Per essere chiari: quanto cm hai a disposizione? Per saperlo controlla sotto la porta blindata e misura lì.
La questione è tutta lì: se lo spazio che hai ricavato togliendo il vecchio pavimento è sufficiente (tenendo conto anche del rifacimento del sottofondo) allora puoi posare i listoni, altrimenti dovrai orientarti su prefinito o addirittura laminato. Puah!
Per essere chiari: quanto cm hai a disposizione? Per saperlo controlla sotto la porta blindata e misura lì.
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#9grazie robie della spiegazione ,sinceramente non conoscevo questa lavorazione c'e ne sono talmente tanti di prefiniti che ogni giorno ne spunta uno nuovo.Siamo specializzati più su la posa di tradizionali ovverro non disdegno della posa di prefiniti anzi vi è piu margine di guadagno con la posa e il lavoro si chiude in fretta. però io un prodotto cosi non lo metterei mai a casa mia soprattutto per la pulizia,sai quanto sporco si fà in mezzo a quei tagli? e per pulirli?. ciao e buona scelta
Luca
www.myflooring.jimdo.con
www.myflooring.jimdo.con
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#10Ehilà! Grazie per le risposte intanto!
@ Olabarch: per la questione delle altezze, l'architetta (fan del parquet tradizionale) mi ha già preventivato il taglio della porta blindata (quindi come vedi siamo già avanti!). Mi sembra quindi che il problema a questo punto siano i miei capricci...
@ Luca: sono una donna "sui generis" nel senso che mi avvalgo dell'aiuto di una persona per pulire casa e, con un gatto e un bambino, non me la sogno nemmeno una casa in ordine... Anche per questo avevamo già scartato le finiture a cera ed a olio... chi si può mettere a ripassare prodotti specifici ogni tot di mesi?!?! Meglio casino e polvere costanti!!!
@ Olabarch: per la questione delle altezze, l'architetta (fan del parquet tradizionale) mi ha già preventivato il taglio della porta blindata (quindi come vedi siamo già avanti!). Mi sembra quindi che il problema a questo punto siano i miei capricci...
@ Luca: sono una donna "sui generis" nel senso che mi avvalgo dell'aiuto di una persona per pulire casa e, con un gatto e un bambino, non me la sogno nemmeno una casa in ordine... Anche per questo avevamo già scartato le finiture a cera ed a olio... chi si può mettere a ripassare prodotti specifici ogni tot di mesi?!?! Meglio casino e polvere costanti!!!

Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#11A parte discorsi di pulizia etc. ,il taglio sega può essere molto poco marcato (anche meno della spazzolatura) e non creare alcun tipo di scheggiatura,quindi.........largo ai piedi scalzi!!!! 

Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#12Esistono dei produttori di parquet prefinito che sono disponibili alla fornitura di prelevigato grezzo .... vale a dire parquet che mantiene la struttura tipica del multistrato "prefinito" (che è quella che, rispetto al massello, consente la realizzazione di tavole di grande formato a basso spessore e con garanzia di stabilità) con legno nobile da verniciare/oliare direttamente in opera. Garbellotto è uno di questi.
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#13Ah, grazie! Vediamo se questo fine settimana riesco a farmi fare un preventivo della Garbellotto su Roma.
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#14I listoni possono essere sia prefiniti che tradizionali; il tradizionale si vende pochissimo, data la fretta continua e i tempi sempre esasperatamente ristretti della clientela (chissà perchè ?..) che non può aspettare 15 giorni per la levigatura e verniciatura in opera del proprio pavimento, quando invece passa mesi e mesi a girare decine di sale mostra e a guardare centinaia di campioni. Il tradizionale rimane il parquet per eccellenza, il più bello il più caldo il più professionale e il più autentico. Purtroppo la clientela non recepisce più il bello del tradizionale, ma è alla continua ricerca di bianchi, grigi, neri, decapati.. listoncini, listoni, plance e mezze plance che siano pronti dopo pochi giorni dall'ordine e che siano TUTTI PERFETTAMENTE IDENTICI ai campioni che hanno visto rivisto e stravisto decine di volte nelle sale mostra. Se ti piace il tradizionale, rompi gli indugi e prendilo; fatti fare dall'artigiano due o tre campioni con due o tre tipi di verniciature diverse (all'acqua, al solvente, oliuretanica; lucida, semilucida, satinata o opaca) e goditi il tuo parquet vero al 100%, e se ti piace fattelo spazzolare in opera (non piallare, costerebbe una pazzia e verrebbe una porcata, e non tutte le essenze). Se il pavimento dopo qualche tempo inizierà a sentire il passare del tempo, fregatene, il parquet è bello anche per quello. Come avrete notato non parlo di marche di parquet, secondo me non è corretto farlo qua
Re: Ma i listoni sono solo prefiniti?
#15QUOTO alla grande!!!!!!Il tradizionale rimane il parquet per eccellenza, il più bello il più caldo il più professionale e il più autentico. Purtroppo la clientela non recepisce più il bello del tradizionale, ma è alla continua ricerca di bianchi, grigi, neri, decapati.. listoncini, listoni, plance e mezze plance che siano pronti dopo pochi giorni dall'ordine e che siano TUTTI PERFETTAMENTE IDENTICI ai campioni che hanno visto rivisto e stravisto decine di volte nelle sale mostra.