Re: Induzione
#2io probabilmente comprerò Scholtès, che mi sembra avere buon rapporto qualità prezzo...
sennò guarda De Dietrich o NEFF, che sono marchi ottimi.. se hai da spendere puoi provare a vedere Gaggenau...

sennò guarda De Dietrich o NEFF, che sono marchi ottimi.. se hai da spendere puoi provare a vedere Gaggenau...


Re: Induzione
#4Sono la stessa cosa
Io ho preso il neff T44T83N0 e se guardi il fratello minore siemens hanno addirittura in comune lo stesso libretto di istruzione. Ho preso il neff in quanto il pc siemens era più piccolo
Io ho preso il neff T44T83N0 e se guardi il fratello minore siemens hanno addirittura in comune lo stesso libretto di istruzione. Ho preso il neff in quanto il pc siemens era più piccolo
Re: Induzione
#6Per curiosità, avete il contatore tradizionale da 3,3 o da 4,5 Kw?
Noi siamo in dubbio se prendere della Neff il piano a induzione da 80/90 o un piano a 5 fuochi a gas della Scholtes.
Il dubbio è se teniamo il contatore da 3,3 ed in estate hai sicuramente acceso l'aria condizionata e magari altro, c'è il rischio che mi salti il contatore?
Vale la pena tenere il gas esclusivamente per cucinare(a livello di costi) o conviene passare all'induzione e magari portare il contatore a 4,5 Kw?
Noi siamo in dubbio se prendere della Neff il piano a induzione da 80/90 o un piano a 5 fuochi a gas della Scholtes.
Il dubbio è se teniamo il contatore da 3,3 ed in estate hai sicuramente acceso l'aria condizionata e magari altro, c'è il rischio che mi salti il contatore?
Vale la pena tenere il gas esclusivamente per cucinare(a livello di costi) o conviene passare all'induzione e magari portare il contatore a 4,5 Kw?
Re: Induzione
#7Ma oggi, vale o no, la pena di acquistare un pc ad induzione ????!!! con il prezzo dell'elettricità che è in continuo aumento, dovuto anche all'aumento del carburante e all'iva, me lo chiedo da tempo, ma non avendolo provato direttamente non mi sono saputo dare una risposta





Re: Induzione
#9No questo no...però in media con una bombola di 15kg di gas diciamo di 20euro, con un piano cottura tradizionale ci fai dai 3-4 mesi cucinando per una famiglia di 4 elementi
Re: Induzione
#10i piani a induzione, per quanto diano decisamente più belli rispetto ai classici bruciatori, attualmente non sono per niente convenienti! costano di più sia sull'immediato dell'acquisto ma anche nel tempo per i consumi. in germania ad esempio sono vendutissimi, ma là l'elettricità costa davvero poco, qui da noi non conviene!
Re: Induzione
#11io la penso uguale a te.....post-it-rosa ha scritto:i piani a induzione, per quanto diano decisamente più belli rispetto ai classici bruciatori, attualmente non sono per niente convenienti! costano di più sia sull'immediato dell'acquisto ma anche nel tempo per i consumi. in germania ad esempio sono vendutissimi, ma là l'elettricità costa davvero poco, qui da noi non conviene!

Re: Induzione
#12io lavoro da ormai 10 anni con l'induzione nella mia attività ed i cuochi non tornerebbero mai indietro al gas. Sia per velocità di utilizzo che per uniformità di cottura e praticità di pulizia.
Poi è ora di capire che l'induzione non è una nuova tecnologia, ma è soltanto che in italia non è diffusa
Poi è ora di capire che l'induzione non è una nuova tecnologia, ma è soltanto che in italia non è diffusa

Re: Induzione
#13basta comprarli là....Michele70 ha scritto:io la penso uguale a te.....post-it-rosa ha scritto:i piani a induzione, per quanto diano decisamente più belli rispetto ai classici bruciatori, attualmente non sono per niente convenienti! costano di più sia sull'immediato dell'acquisto ma anche nel tempo per i consumi. in germania ad esempio sono vendutissimi, ma là l'elettricità costa davvero poco, qui da noi non conviene!Si sà che le novità si pagano a caro prezzo, passati 2 anni ed i prezzi calano vertiginosamente
consegna in 3 giorni, 60 eurelli di spese spedizioni e pc a 600 invece che 1300...
Parliamo di consumi,
noi abbiamo rinunciato al gas in toto, bolletta di ottobre novembre 43 euro (da raddoppiare che a ottobre siamo entrai in casa il 25),
i costi fissi del gas superano abbondantemente la maggiorazione di circa 500kw annuale del pc.
Parliamo di pulizia?
La morosa dopo un mese ancora sorride quando guarda il pc dopo aver passato un panno e averlo pulito in 30 secondi...
Re: Induzione
#14dimenticavo,
io ci faccio solo popcorn e crepes....
ma vengono perfetti
lei ci fa tutto il resto e nel primo mese non ha mai avuto modo di voler tornere al piano a gas
io ci faccio solo popcorn e crepes....
ma vengono perfetti

lei ci fa tutto il resto e nel primo mese non ha mai avuto modo di voler tornere al piano a gas
Re: Induzione
#15Si questo è verissimo...infatti la kenwood da un anno a questa parte se non erro, produce il nuovo robot da cucina cooking chef che oltre ad avere le solite funzioni, cuoce ad induzione.....e come dici tu i cuochi sono molto fedeli a quel tipo di cottura perchè permette loro di avere sempre una temperatura costante nella preparazione dei piatti....Cmq basta aspettare qualche anno ed il pc ad induzione prenderà campolorenzoyzf ha scritto:io lavoro da ormai 10 anni con l'induzione nella mia attività ed i cuochi non tornerebbero mai indietro al gas. Sia per velocità di utilizzo che per uniformità di cottura e praticità di pulizia.
Poi è ora di capire che l'induzione non è una nuova tecnologia, ma è soltanto che in italia non è diffusa