Stiamo per mettere il parquet (teak) nonchè le porte bianche (Sublimia di Mirabilia).
Domanda: il battiscopa, che avremmo scelto in bianco, lo prendiamo sempre di Mirabilia (così da fare una sorta di continuazione delle porte) o va bene anche qyuello del parquettista?!!
Re: BATTISCOPA
#2Ciao!
Io ho fatto come parquet un Rovere naturale opaco verniciato spazzolato. Le porte sono le Equa Trame bianche della Ferrero Legno. Ero indeciso, come te. Alla fine ho fatto il battiscopa come il parquet, però vedo che sono scelte... Se hai già un'idea dell'arredamento e/o del colore delle piastrelle potresti fare una scelta più oculata.
Considera che in entrambi i modi non sbaglierai, per lo meno a livello estetico. Al limite posso dirti che il bianco è più delicato, ma non preoccuparti che verrà bene in ogni caso.
L'unico "modo" in cui lo vedo male è se vuoi fare pareti colorate così da eliminare quasi totalmente il bianco nel verticale. In questo caso ti sconsiglierei il battiscopa bianco. Però, anche qui, son gusti!!
Io ho fatto come parquet un Rovere naturale opaco verniciato spazzolato. Le porte sono le Equa Trame bianche della Ferrero Legno. Ero indeciso, come te. Alla fine ho fatto il battiscopa come il parquet, però vedo che sono scelte... Se hai già un'idea dell'arredamento e/o del colore delle piastrelle potresti fare una scelta più oculata.
Considera che in entrambi i modi non sbaglierai, per lo meno a livello estetico. Al limite posso dirti che il bianco è più delicato, ma non preoccuparti che verrà bene in ogni caso.
L'unico "modo" in cui lo vedo male è se vuoi fare pareti colorate così da eliminare quasi totalmente il bianco nel verticale. In questo caso ti sconsiglierei il battiscopa bianco. Però, anche qui, son gusti!!

Re: BATTISCOPA
#3Grazie Ale Ale,
il mio problema, però, è anche un altro.
Vorrei capire...'sto battiscopa deve seguire la mostra delle prote (cioè essere uguale) e quindi devo prenderla alla Garofoli, o va bele il laccato bianco che mi ha venduto il parquettista?
Ovvero, vorrei capire se eseticamente è meglio la continuità mostra/battiscopa .
il mio problema, però, è anche un altro.
Vorrei capire...'sto battiscopa deve seguire la mostra delle prote (cioè essere uguale) e quindi devo prenderla alla Garofoli, o va bele il laccato bianco che mi ha venduto il parquettista?
Ovvero, vorrei capire se eseticamente è meglio la continuità mostra/battiscopa .
Re: BATTISCOPA
#4mmmm, non so perchè pensavo che le porte fossero a poro aperto! invece sono lisce, laccate bianco giusto?
Beh allora, per la verniciatura dovrebbero usare dei colori ral, se porte e battiscopa sono in bianco non dovrebbero differire. Suppongo che la tua scelta sia dovuta al prezzo, che probabilmente quello della Garofoli costa un patrimonio rispetto a quello del parquettista, giusto?
A quel punto potresti aspettare, mettere le porte e quindi prendere un pezzo del battiscopa del parquettista. Se si abbina bene, altrimenti prendi uguale alle porte.
Ma se dovessi prenderlo direttamente dal parquettista e poi il colore dovesse essere diverso... beh insomma non ritengo sia un bell'effetto...
Beh allora, per la verniciatura dovrebbero usare dei colori ral, se porte e battiscopa sono in bianco non dovrebbero differire. Suppongo che la tua scelta sia dovuta al prezzo, che probabilmente quello della Garofoli costa un patrimonio rispetto a quello del parquettista, giusto?
A quel punto potresti aspettare, mettere le porte e quindi prendere un pezzo del battiscopa del parquettista. Se si abbina bene, altrimenti prendi uguale alle porte.
Ma se dovessi prenderlo direttamente dal parquettista e poi il colore dovesse essere diverso... beh insomma non ritengo sia un bell'effetto...
Re: BATTISCOPA
#5Io ho porte bianche della ferrero legno, gli zoccolini bianchi uguali ai coprifili delle porte costavano uno sproposito a prenderli della ferero legno. Così me lì ha forniti il parquettista, laccandomeli color "bianco ferrero legno" e dell'altezza e spessore dei coprifili. Mi disse che si potevano fare anche "bianco garofoli" e così via... Stai attenta che il laccato bianco del tuo parquettista non sia il 9010, perchè è sicuramente diverso da quello delle porte.PATTICHIARI ha scritto:Grazie Ale Ale,
il mio problema, però, è anche un altro.
Vorrei capire...'sto battiscopa deve seguire la mostra delle prote (cioè essere uguale) e quindi devo prenderla alla Garofoli, o va bele il laccato bianco che mi ha venduto il parquettista?
Ovvero, vorrei capire se eseticamente è meglio la continuità mostra/battiscopa .
Combatti ogni piccolo e grande tormento ed esci qui fuori a gioire di ogni momento
Re: BATTISCOPA
#6noi abbiamo messo porte in rovere sbiancato oppure tutto vetro tipo essential e come pavimento abbiamo posato un teak il battiscopa e' teak come il pavimento