Alternativa alle piastrelle come rivestimento cucina

#1
Ciao a tutti!
ho provato ad informarmi su un'alternativa ma non ho trovato molte informazioni... qualcuno può aiutarmi? :D
Abbiamo preso la cucina bianca laccato lucido... ma non vorrei mettere le piastrelle come rivestimento ma vorremmo fare una colorazione sul rosso/bordeaux con un effetto spatolato ...ci hanno consigliato una lavorazione con la calce ... resistente ad acqua ed al calore dei fuochi.. lavabile e traspirante... con un costo di circa 50 euri al mq...
Cosa ne pensate?
Please qualche consiglio.. :oops:
Grazieee :wink:

Re: Alternativa alle piastrelle come rivestimento cucina

#5
il rivestimento non richiede delle resistenze chimico-fisiche di primo livello, per cui puoi benissimo fare quello che vuoi. Se proprio hai paura che possa succedere qualcosa (schizzi di cibo in cottura, vapore, ecc), utilizza come strato protettivo trasparente un prodotto usato per i pavimenti: avrai delle resistenze molto alte e tutto quello che si trova sotto resterà protetto a lungo...
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

Re: Alternativa alle piastrelle come rivestimento cucina

#9
skywings ha scritto:il rivestimento non richiede delle resistenze chimico-fisiche di primo livello, per cui puoi benissimo fare quello che vuoi. Se proprio hai paura che possa succedere qualcosa (schizzi di cibo in cottura, vapore, ecc), utilizza come strato protettivo trasparente un prodotto usato per i pavimenti: avrai delle resistenze molto alte e tutto quello che si trova sotto resterà protetto a lungo...
Mi permetto di dissentire. Anche se è vero che lo schienale delle cucine non è sollecitato come il piano di lavoro, esso deve comunque avere caratteristiche di resistenza al calore, graffi e a diverse sollecitazioni meccaniche (tipo urti).

Lo scrivo dopo aver ragionato, nel mio laboratorio, in giro per fiere e col chimico che mi segue nel mio lavoro, per piu' di un anno su una proposta alternativa alle piastrelle che fosse tinta unita o decorata ma soprattutto senza le schifosissime (secondo me) FUGHE!.

Ne è venuto fuori un prodotto basato su un sandwitch d'alluminio esterno (ottimo conduttore termico) e polietilene interno (per la resistenza meccanica agli urti), decorato o verniciato tinta ral o campione e protetto da una vernice trasparente da carrozzeria (per cui dotata di filtri UV che proteggono dai raggi del sole non facendo scolorire il colore sottostante) additivata a una resina speciale che alza la resistenza termica della resina da carrozzeria e la resistenza ai graffi.

Un esempio con le calle (tipico fiore veneto):
Immagine


ma, volendo, i pannelli si possono personalizzare con qualsiasi foto o colore. Penso che si possano fare anche effetti spazzolati sulla base, prima di dare il trasparente. Dovrei provare, a me piace l'avventura! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Alternativa alle piastrelle come rivestimento cucina

#10
coolors ha scritto:Ne è venuto fuori un prodotto basato su un sandwitch d'alluminio esterno (ottimo conduttore termico) e polietilene interno (per la resistenza meccanica agli urti), decorato o verniciato tinta ral o campione e protetto da una vernice trasparente da carrozzeria (per cui dotata di filtri UV che proteggono dai raggi del sole non facendo scolorire il colore sottostante) additivata a una resina speciale che alza la resistenza termica della resina da carrozzeria e la resistenza ai graffi.
Con un trasparente poliuretanico di qualità porto un banale stucco veneziano ad una resistenza al graffio inferiore a 50gr nel Taber 8298-9, con resistenze al calore continuo fino a 70°. Se al posto dello stucco metto un buon resinato scendo col Taber a 25gr.
Non so col tuo sistema dove puoi arrivare, ma i risultati sopraesposti sono più che sufficienti per un pavimento, figuriamoci per uno schienale. Poi tutto è migliorabile, si intende :wink:
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

Re: Alternativa alle piastrelle come rivestimento cucina

#11
skywings ha scritto:Con un trasparente poliuretanico di qualità porto un banale stucco veneziano ...
Ecco, scusa ma alla parola stucco veneziano mi si è spento il cervello! :D
Nel mio DNA modernista le finiture classiche tipo lo stucco veneziano, potrebbero anche sparire dal mercato domani!! 8)

Si scherza ovviamente, W il classico e lo stucco veneziano e i loro posatori :lol:

Probabilmente nel test del CATAS (unico Ente Certificatore del mondo del mobile) che i miei schienali hanno superato, c'è il dato Taber. Ti dirò, non lo ricordo a memoria, a me basta aver passato il test e poter vendere in tranquillità. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Alternativa alle piastrelle come rivestimento cucina

#13
skywings ha scritto:ok, fammi sapere. Da produttore sono sempre curioso di sapere cosa c'è in giro... sopratutto per le ultime mani di resina (basi + additivi).
Beh, io non mi sono inventato nulla. Semplicemente usiamo resine acriliche trasparenti da carrozzeria (per cui da esterni, quelle comunemente usate per le automobili) di produzione Basf e le additiviamo a resine siliconiche alimentari per alzare la resistenza termica e al graffio. Stesura in cabina forno con aerografo e poi 1 h di cottura a 50°.

In pratica facciamo diventare lo schienale cucina e la decorazione/verniciatura ral sottostante protetti meglio di un cofano di un'auto. :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Alternativa alle piastrelle come rivestimento cucina

#14
Una fantastica soluzione!!! :D Bellissimi i pannelli decorativi!!!

Ho sentito però parlare di un'altra soluzione.. il vetrificante sopra uno smalto all'acqua... cosa ne pensate? sarebbe per noi una soluzione più economica di altre ma altrettanto valida? e facendolo solo nello spazio tra la base e i pensili della cucina il muro respirerebbe? Cioè non è che tra 5 anni o meno mi si fanno delle bolle giganti?
:oops: