ad ogni uno la sua soluzione.
Per la cronaca attualmente sui pensili vasistas/basculanti eccetera si montano braccetti che fanno rimanere l'anta dove la si mette. Esisono inoltre dei rubinetti che si estrae la doccetta/tubo senza l'anti estetica gomma anni 70... cioè ci sono soluzioni per ogni problema ma non tutti hanno gli stessi problemi: per questo serve un rivenditore in gamba che ascolti il problema
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#107ma anche un cliente che esponga il problemaqsecofr ha scritto:... cioè ci sono soluzioni per ogni problema ma non tutti hanno gli stessi problemi: per questo serve un rivenditore in gamba che ascolti il problema
se io so che non passo il tempo a lustrare l'inox, lo devo dire al rivenditore
se so che non ho tempo di impazzire a togliere ditate, lo devo dire
se amo il design e l'estetica, e sono disponibile a passar sopra alla praticità, lo devo dire
altrimenti, come dice giorgiaco, se non si è consapevoli delle proprie esigenze si rischia di incolpare il venditore per non averne tenuto conto
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#108Il vecchio istinto nato vendendo mobili non mi ha tradito, me la sentivo che sarebbe venuta fuori la verità sulle teorie di Solaria.
Classico esempio di persona che guarda il puntino microscopico nell'occhio degli altri e poi ti accorgi che ha una trave in rovere (per stare in tema mobilio
) nel proprio ...
Classico esempio di persona che guarda il puntino microscopico nell'occhio degli altri e poi ti accorgi che ha una trave in rovere (per stare in tema mobilio


Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#109... più che una trave, una stalattite di calcare




Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#110parentesi: al sicam diversi anni fa (ma forse in qualche modo riproposto anche all'ultimo?) hettich (era hettich?) proponeva un lavandino bello largo ma con profondità di 2-3 cm... in pratica no vasca... la teoria è che le stoviglie si mettono il lavastoviglie e l'insalata conviene lavarla li perchè così si risparmia acqua perchè non si riempie il lavello... una cosa del genere... nn ricordo bene... forse allegri mi aiuta...
Non credo che ne abbiano mai venduti tanti... però se ci pensate il lavello in acciaio non è sempre esistito anche se ci pare una cosa scontata e probabilmente i primi che hanno visto un lavello in acciaio stampato avranno storto il naso come io ora storco il naso di fronte a quello della hettich... magari mio figlio mi chiederà come si faceva a lavare i bicchieri in quel buco profondo...
Non credo che ne abbiano mai venduti tanti... però se ci pensate il lavello in acciaio non è sempre esistito anche se ci pare una cosa scontata e probabilmente i primi che hanno visto un lavello in acciaio stampato avranno storto il naso come io ora storco il naso di fronte a quello della hettich... magari mio figlio mi chiederà come si faceva a lavare i bicchieri in quel buco profondo...
Pax tibi Marce
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#111mumble mumble...
una profondità di 2-3 cm però è poca
perchè le stoviglie è vero che le lavi in lavastoviglie, però magari prima le "appoggi" nel lavello, mentre via via togli quelle della pasta e metti quelle del secondo
e vedere una pila di piatti zozzi ergersi dal piano non è carino, mentre dentro al lavello si nascondono un pò
idem bicchieri e tazze
e poi l'insalata la lavi dentro ad una ciotola che metti dentro al lavello, non direttamente nel lavello...
però potrebbero ipotizzare (ci saranno certamente, anzi, io non sono molto informata) lavelli con vaschette mobili più piccole o meno profonde...
una profondità di 2-3 cm però è poca
perchè le stoviglie è vero che le lavi in lavastoviglie, però magari prima le "appoggi" nel lavello, mentre via via togli quelle della pasta e metti quelle del secondo
e vedere una pila di piatti zozzi ergersi dal piano non è carino, mentre dentro al lavello si nascondono un pò
idem bicchieri e tazze
e poi l'insalata la lavi dentro ad una ciotola che metti dentro al lavello, non direttamente nel lavello...
però potrebbero ipotizzare (ci saranno certamente, anzi, io non sono molto informata) lavelli con vaschette mobili più piccole o meno profonde...
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#112qsecofr ha scritto:parentesi: al sicam diversi anni fa (ma forse in qualche modo riproposto anche all'ultimo?) hettich (era hettich?) proponeva un lavandino bello largo ma con profondità di 2-3 cm... in pratica no vasca... la teoria è che le stoviglie si mettono il lavastoviglie e l'insalata conviene lavarla li perchè così si risparmia acqua perchè non si riempie il lavello... una cosa del genere... nn ricordo bene... forse allegri mi aiuta...
Non credo che ne abbiano mai venduti tanti... però se ci pensate il lavello in acciaio non è sempre esistito anche se ci pare una cosa scontata e probabilmente i primi che hanno visto un lavello in acciaio stampato avranno storto il naso come io ora storco il naso di fronte a quello della hettich... magari mio figlio mi chiederà come si faceva a lavare i bicchieri in quel buco profondo...
Si vede che non sono italiani, a scolare la pasta muori





Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#113Nell'ottica di un futuro in cui non si cucinerà piu' ma si ingoieranno pillole con nutrienti per velocizzare i tempi di ristoro, forse.qsecofr ha scritto:parentesi: al sicam diversi anni fa (ma forse in qualche modo riproposto anche all'ultimo?) hettich (era hettich?) proponeva un lavandino bello largo ma con profondità di 2-3 cm... in pratica no vasca... la teoria è che le stoviglie si mettono il lavastoviglie e l'insalata conviene lavarla li perchè così si risparmia acqua perchè non si riempie il lavello... una cosa del genere... nn ricordo bene... forse allegri mi aiuta...
Non credo che ne abbiano mai venduti tanti... però se ci pensate il lavello in acciaio non è sempre esistito anche se ci pare una cosa scontata e probabilmente i primi che hanno visto un lavello in acciaio stampato avranno storto il naso come io ora storco il naso di fronte a quello della hettich... magari mio figlio mi chiederà come si faceva a lavare i bicchieri in quel buco profondo...
Attualmente chi usa la cucina per lo scopo specifico per cui è nata, cioè cucinare, potrà solo ridere di fronte ad un lavandino che invece di aiutare e velocizzare le operazioni di preparazione del cibo e successiva pulizia, le rende ancora piu' complicate.
Ho un'idea....non ve la rivendete pero'.....e se brevettassi un top "turca"? cioè un top lungo tipo 2 mt con fuochi e al posto del lavello uno scarico enorme, il top sarebbe leggermente inclinato ai lati consentendo il defluire delle acque di lavaggio...
eh...che dite? Innovativo no?

PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#114Se può essere utile:
http://www.nanostone.it/Page14.html
Mai provato questo prodotto ma gli altri si e devo dire che funzionano
Salut
http://www.nanostone.it/Page14.html
Mai provato questo prodotto ma gli altri si e devo dire che funzionano
Salut
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#115Salve a tutti, stavo cercando delle soluzioni per cercare di mantenere decente il più a lungo possibile il mio futuro piano cottura in acciaio e ho trovato questo post.
Volevo fare a tutti voi una domanda forse stupida, ma se mi risponderete, mi farete un grande favore:
- ci sono delle accortezze da usare affinché le griglie in ghisa non lascino dei graffi ogni volta che le vengono alzate e poi riappoggiate sul piano cottura ??
Mi sono accorta che già i piani cottura in esposizione( e quindi mai usati) mostrano, soprattutto ai 4 angoli, gli inequivocabili graffi lasciati dalle griglie appena appoggiate.
Cosa potrei fare ? Mettere agli angoli del pc dei feltrini tipo quelli sotto i piedini delle sedie ?
Lo so, faccio un po' ridere
... però se vi va, datemi qualche consiglio.
GRAZIE
Volevo fare a tutti voi una domanda forse stupida, ma se mi risponderete, mi farete un grande favore:
- ci sono delle accortezze da usare affinché le griglie in ghisa non lascino dei graffi ogni volta che le vengono alzate e poi riappoggiate sul piano cottura ??
Mi sono accorta che già i piani cottura in esposizione( e quindi mai usati) mostrano, soprattutto ai 4 angoli, gli inequivocabili graffi lasciati dalle griglie appena appoggiate.

Cosa potrei fare ? Mettere agli angoli del pc dei feltrini tipo quelli sotto i piedini delle sedie ?

Lo so, faccio un po' ridere

GRAZIE

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#116In questo tipo di operazioni è fondamentale la cura/attenzione che avrai nel farle. Penso che si nasca "cialtroni" o "precisini" e io di sicuro faccio parte della prima categoriaK1k1 ha scritto:- ci sono delle accortezze da usare affinché le griglie in ghisa non lascino dei graffi ogni volta che le vengono alzate e poi riappoggiate sul piano cottura ??

Il consiglio è di vivere l'acciaio con attenzione ma anche con la consapevolezza che da sempre viene usato in cucina (è in assoluto la superficie + igienica per cucinare) e che prima o poi si graffierà per cui meglio farsene una ragione.K1k1 ha scritto:-Lo so, faccio un po' ridere... però se vi va, datemi qualche consiglio.
Per pulirlo consiglio Sthal Fix http://store.kompatscher-bz.it/Marchi/Stahl-Fix forse una delle creme migliori per pulire l'acciaio.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#117Coolors mi sa che faccio parte pure io del clubcoolors ha scritto:In questo tipo di operazioni è fondamentale la cura/attenzione che avrai nel farle. Penso che si nasca "cialtroni" o "precisini" e io di sicuro faccio parte della prima categoriaK1k1 ha scritto:- ci sono delle accortezze da usare affinché le griglie in ghisa non lascino dei graffi ogni volta che le vengono alzate e poi riappoggiate sul piano cottura ??![]()

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sei stata gentilissima !!!coolors ha scritto:Per pulirlo consiglio Sthal Fix http://store.kompatscher-bz.it/Marchi/Stahl-Fix forse una delle creme migliori per pulire l'acciaio.[/color]

Facendo un giro ho visto che in un negozio avevano messo dei gommini che sembravano attaccati sotto le griglie con la colla a caldo. Dici che sia possibile ??

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#118K1k1 ha scritto:Sei stata gentilissima !!!![]()


Che io sappia alcuni piani cottura li hanno come optional ma ho qualche dubbio siano installabili sulle griglie in ghisa. Dovrei vedere con calma nei cataloghi.K1k1 ha scritto:Facendo un giro ho visto che in un negozio avevano messo dei gommini che sembravano attaccati sotto le griglie con la colla a caldo. Dici che sia possibile ??
Che piano cottura acquisterai/hai acquistato per la tua cucina?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#119coolors ha scritto: Che piano cottura acquisterai/hai acquistato per la tua cucina? [/color]
Pensavo di prendere un semplicissmo pc base base della Bosch: il BOSCH PCP615B90E http://images.epto.it/imgbig/COBOSC058.JPG
Grazie a voi mi sono fatta una cultura e all'inizio volevo prendere solo Foster, Franke, Sholtes, Fratelli Barazza, o Neff.
Poi ho scoperto (sempre grazie a voi) che Bosch è la linea basica della Neff & Co. e dato che non ho grandi pretese (né tanti soldini


Solo che mi dispiaceva renderlo "vissutissimo" dal primo giorno

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
#120Nemmeno io faccio parte della schiera dei precisini, e in un anno e mezzo ho solo 1 graffio dovuto alla griglia in ghisa, perchè mi è scivolata mentre la stavo togliendo, ma in effetti basta stare un minimo attenti a non "tirarle", ma sollevarle.

Devi considerare anche il fatto che le cose in esposizione di solito vengono toccate un po' da tutti, e molto spesso senza particolari attenzioni.K1k1 ha scritto:Mi sono accorta che già i piani cottura in esposizione( e quindi mai usati) mostrano, soprattutto ai 4 angoli, gli inequivocabili graffi lasciati dalle griglie appena appoggiate.![]()