Salve a tutti, spero che la sezione per postare la mia domanda sia quella più idonea...
Ho un appartamento che si sviluppa su due piano: piano terra con cucina e camere da letto+bagno ed una tavernetta. Impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione e caloriferi in allumini oin ogni stanza, 2 nella tavernetta. Il tutto è comandato da un cronotermosttao a parete in soggiorno.
Quello che vorrei fare è dotarmi di un cronotermostato wireless da tenere in tavernetta ed utilizzarlo per quando magari si è in tavernetta e si necessita una temperatura più gradevole senza andare sopra in soggiorno ad attaccare-staccare il cronotermostato a parete.
Quello di cui non sono sicuro è:
- il collegamento alla caldaia del cronotermostato è fatto tramite due cavi: sono a 230v?
- è possibile collegarne in parallelo un altro?
- dovrei costruirmi un qualche circuito di protezione in modo che quando è in funzione uno non mi bruci la'ltro?
Grazie a chiunque vogli perdere 5 minuti cercando di fare luce sui miei dubbi.
Ciao!!
Re: Collegare due cronotermostati ad una caldaia
#2Mi rispondo da solo: i due fili che dal cronotermostato vanno alla caldaia chiudono solamente un circuito. Quindi posso collegarci quanti cronotermostati voglio, devo solo sincerarmi che il principio di funzionamento sia lo stesso (certi hanno il 220V invece in uscita ed in questo caso è necessari ocollegare un relè per non afre danni).
Magari può servire a qualcun altro...
Magari può servire a qualcun altro...
Re: Collegare due cronotermostati ad una caldaia
#3Conoscendo marca e modello della caldaia a condensazione si potrebbero trovare gli schemi elettrici.
In taverna (ma anche nel resto della casa) potresti anche mettere le valvole termostatiche sui radiatori, così da avere una regolazione di temperatura stanza per stanza.
In taverna (ma anche nel resto della casa) potresti anche mettere le valvole termostatiche sui radiatori, così da avere una regolazione di temperatura stanza per stanza.

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/
Re: Collegare due cronotermostati ad una caldaia
#4Ciao!
Valvole termostatiche messe in ogni stanza.
Ho dato un'occhiata agli schemi della caldaia ed effettivamente quello che le dà il consenso all'accensione non è altro che la chiusura di un circuito (infatti per la manutenzione se non attaccata ad un termostato indicano di ponticellare i due morsetti).
Questo semplifica l'installazione di eventuali altri cronotermostati anche in parallelo.
Grazie della risposta,
ciao!
Valvole termostatiche messe in ogni stanza.
Ho dato un'occhiata agli schemi della caldaia ed effettivamente quello che le dà il consenso all'accensione non è altro che la chiusura di un circuito (infatti per la manutenzione se non attaccata ad un termostato indicano di ponticellare i due morsetti).
Questo semplifica l'installazione di eventuali altri cronotermostati anche in parallelo.
Grazie della risposta,
ciao!