Scusate se posto un articolo ma sinceramente penso che questo dovrebbe essere letto da tutti gli italiani nella speranza che si smetta di giustificarli sempre e comunque

Moderatore: Steve1973
lunedì sera al compleanno della bimba di un ns. amico cera un sig.re che conosco anch'io e tra le varie auto ha una 550 Maranello, e non ho resisitito...lunapiena2 ha scritto:vabè non sto a dirvi quanto pagherà mio marito di bolli........naturalmente d'ora in avanti comprerà solo auto da pista....su quelle non paghi il bollo perchè non sono immatricolate.....la passione resta e ti togli il problema.......come sempre fatta la legge trovato l'inganno![]()
Cmq io resto dell'idea che così blocchi pure uno dei pochi mercati che ancora tira, quello del lusso.....non si parla di mega yacht dove uno non sta a guardare i 10/15mila euro che deve pagare in più.....qui si parla di auto appena sopra la media che la gente non comprerà più per evitare un salasso di bollo (una TT usata, una M3 usata, una Cayman usata, non è che sul mercato valgono di più di una Golf o di una Punto nuova)
Sbaglio o ho sentito che hanno pure bloccato la cancellazione dei consigli provinciali??
Mi sa che ha fatto male i conti... 2700 euro saranno i soldi che tirerà fuori in PIU' rispetto a prima... anzi, facendo i conti a spanne, in più dovrà tirare fuori 3600 eurozzi...Andrea ha scritto:
io: Valè quanto ci vuole x il bollo del 550?
lui: 2700 e qualcosa Porco... porca....![]()
Vabbè, chojin volendo la potenza di un auto è anche un lusso, è un qualcosa in più di cui si può fare a menochojin ha scritto:E' il solito sciagurato salasso che equipara la potenza al "lusso". Non è vero che un auto potente è per forza costosa, nè che mantenerla costi un'enormità. Per dire, in manutenzione la mia modesta BMW serie 1 che supera di poco i 100 cavalli fiscali, costa più della M3 di mio fratello.
Una tassa seria invece, riguarderebbe le emissioni: ci sono ancora macchine degli anni 80 che girano impunemente per le strade e ogni volta che le accendi muore un uccellino.
EDIT: sì, una manovra in primavera è più che possibile, ma in quel caso prendo la famiglia e mi trasferisco in australia a vendere piadine sulla spiaggia...![]()
![]()
non concordo, in quel caso pagherebbe il poveraccio che gira ancora con la Uno 1.3 TD o la Panda 30!chojin ha scritto:E' il solito sciagurato salasso che equipara la potenza al "lusso". Non è vero che un auto potente è per forza costosa, nè che mantenerla costi un'enormità. Per dire, in manutenzione la mia modesta BMW serie 1 che supera di poco i 100 cavalli fiscali, costa più della M3 di mio fratello.
Una tassa seria invece, riguarderebbe le emissioni: ci sono ancora macchine degli anni 80 che girano impunemente per le strade e ogni volta che le accendi muore un uccellino.
EDIT: sì, una manovra in primavera è più che possibile, ma in quel caso prendo la famiglia e mi trasferisco in australia a vendere piadine sulla spiaggia...![]()
![]()