tutti gli elementi necessari alla lavanderia puoi metterli nei medesimi mobili della cucina, in modo che chiusi sembrino normalissime colonne: quando dovrai usare la lavatrice, aprirai la colonna e quindi il calore ed il vapore non ristagneranno in un miniloculo.
Insomma, sembrerebbe una enorme cucina con mobili alti, bassi, pensili e colonne. Mica male, no?
Re: Anche io avrei bisogno di aiuto..
#47Quoto...Olabarch ha scritto:tutti gli elementi necessari alla lavanderia puoi metterli nei medesimi mobili della cucina, in modo che chiusi sembrino normalissime colonne: quando dovrai usare la lavatrice, aprirai la colonna e quindi il calore ed il vapore non ristagneranno in un miniloculo.
Insomma, sembrerebbe una enorme cucina con mobili alti, bassi, pensili e colonne. Mica male, no?
Scusate ma proprio non riesco a digerirlo quel "ripostiglio".
Lo trovo inutile e ridondannte in uno spazio come quello a disposizione
Re: Anche io avrei bisogno di aiuto..
#48Tornando alle mie proposte.
Il punto fondamentale da cui partire vuole essere quello di mascherare al meglio la colonna portante, sfruttandola esteticamente con la creazione di una "gemella" a cui appoggiare la struttura della cucina.
Il cartongesso in questo ti darebbe una grandissima mano
Il lato a questo punto su cui articolare la cucina puoi sceglierlo tu in base a dove vuoi più, se sulla zona divano, sul tavolo da pranzo o sulla cucina stessa.
Il punto fondamentale da cui partire vuole essere quello di mascherare al meglio la colonna portante, sfruttandola esteticamente con la creazione di una "gemella" a cui appoggiare la struttura della cucina.
Il cartongesso in questo ti darebbe una grandissima mano
Il lato a questo punto su cui articolare la cucina puoi sceglierlo tu in base a dove vuoi più, se sulla zona divano, sul tavolo da pranzo o sulla cucina stessa.