Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#771
eli_felix ha scritto:
Guarda che succede alle persone che studiano...poi te credo che se ne vanno all'estero!
eli, qui non si tratta di studiare o meno. Non c'è logica. Gli esami previsti in un certo anno accademico non puoi sostenerli prima di iscriverti a quell'anno. Anzi alcune facoltà dove la frequenza non è obbligatoria ti permettono di laurearti prima ma al terzo anno più una sessione. Qui il problema è di disorganizzazione: se hai consntito che il ragazzo facesse gli esami prima, a questo punto devi farlo laureare. Ma resta il fatto che non sia normale far prima gli esami. I corsi di laurea hanno durata legale. Accorciarli in questo modo mina la legalità mdella durata. Infatti se hai frequentato prima di iscriverti all'università dei corsi liberi e sostieni degli esami (oppure hai già esami sostenuti presso un'altra facoltà), ti fanno iscrivere a corsi successivi al primo. In questo modo accorciare ha senso: il tuo curriculum formativo ti permette di accedere agli anni successivi. Ma anticipare gli esami e saltare gli ultimi anni mina la legalità di quel titolo. Io al posto del ragazzo andrei in vacanza 2 anni e mi laurerei con i tempi giusti, a mia tutela
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#773
eli_felix ha scritto:No, non è normale fare gli esami prima...però come dici tu...se gli hanno permesso di farli, ora devono anche farlo laureare!
su questo sono d'accordo! ma ti ripeto, io al suo posto non lo farei nemmeno se l'università me lo consentisse. E' un rischio.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#775
Lightblue ha scritto:se fosse stato normale sostenere tutti gli esami in tempi non previsti lo avrebbero fatto laureare...

perciò concordo con real...meglio mettersi al sicuro! :D
light, non è proprio così. L'università potrebbe avere anche solo interessi economici: perderebbe 2 anni di tasse. Quindi non so se non lo faccia laureare per motivi giuridici o per interesse :mrgreen:
Io giuridicamente non lo trovo possibile, cmq
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#779
http://controcorrente4.ilcannocchiale.i ... 34722.html

Se è riuscito a lui dare 22 esami in 31 mesi credo che sia possibile tutto!!! :D

Tanti anni fa ho conosciuto un ragazzo che all'università conobbe una ragazza di tre anni più vecchia, per non essere "da meno" diede esami alla velocità della luce e dovette poi aspettare due anni per dare la tesi. Era un ragazzo coltissimo ed intelligentissimo, talmente tanto che per diletto si laureò negli anni seguenti altre due volte (fisica e lettere) ......
FEDE65