
Peccato! Per quanto mi riguarda, W e b m o b i l i l'ho tolto dai miei "preferiti". Tanto così, esistono altri siti altrettanto validi (Architonic, ad esempio). Ciò che contraddistingueva W e b m o b i l i era proprio quella preziosa info. Mah ...
Moderatore: Steve1973
uno si lamenta giustamente di un disservizio,e tu ancora con questa cantilena?paul ha scritto:Non so perché abbiano tolto quella informazione, però posso dirti che Webmobil al pari di tanti altri siti, non escluso questo, danno informazioni parziali in quanto comunque inseriscono aziende e rivenditori inserzionisti. Se cerchi il rivenditore dell'azienda X nella tua città, magari ti dice che non c'è perchè non è iscritto (e quindi non paga) al servizio e tu invece ce l'hai sotto casa ed è anche il miglior negozio esistente...
Mai ho letto informazione piu' sbagliata.paul ha scritto:Non so perché abbiano tolto quella informazione, però posso dirti che Webmobil al pari di tanti altri siti, non escluso questo, danno informazioni parziali in quanto comunque inseriscono aziende e rivenditori inserzionisti. Se cerchi il rivenditore dell'azienda X nella tua città, magari ti dice che non c'è perchè non è iscritto (e quindi non paga) al servizio e tu invece ce l'hai sotto casa ed è anche il miglior negozio esistente...
Mi dispiace coolors, non voglio aprire polemiche ma è esattamente così come ve l'ho detta perché sono già stato loro "cliente". Un rivenditore paga per avere la sua pagina e paga in base al numero di aziende che vuoi inserire nel tuo catalogo (io ne avevo messe una 15ina), ovvio che più ne metti e proporzionalmente meno paghi. Attualmente io risulto inserito tra i RIVENDITORI AUTORIZZATI DALL'AZIENDA NON ADERENTI A WEBMOBILI NELLA PROVINCIA DI X (cioè senza pagina personale) tramite l'unica azienda inserzionista che ha deciso di pubblicare di sua iniziativa tutti i rivenditori. Per le altre aziende vieni citato solo se sei "cliente" Webmobili. Io non discuto la loro libertà di non citarti se non aderisci (previo pagamento) al servizio. Discuto la mancanza di una nota che indichi come i rivenditori elencati non siano i soli rivenditori: anzi tempo fa questa nota, anche se poco leggibile c'era, ora mi sembra sia stata eliminata e questo induce in errore in chi legge. Tutto qua. Che il sito sia di Federmobili non da diritto a essere presenti sul portale, cioè funziona esattamente come gli altri.coolors ha scritto:Mai ho letto informazione piu' sbagliata.paul ha scritto:Non so perché abbiano tolto quella informazione, però posso dirti che Webmobil al pari di tanti altri siti, non escluso questo, danno informazioni parziali in quanto comunque inseriscono aziende e rivenditori inserzionisti. Se cerchi il rivenditore dell'azienda X nella tua città, magari ti dice che non c'è perchè non è iscritto (e quindi non paga) al servizio e tu invece ce l'hai sotto casa ed è anche il miglior negozio esistente...
Webmobil.it è un sito della Federmobili, ente che riunisce gli operatori del mondo del mobile, per cui di certo NON un sito pari a tanti altri siti. Immagino che chiunque sia iscritto a federmobili abbia la possibilità di veder elencata la propria attività all'interno del sito. E' probabile che se chiedi a un tuo fornitore di esser inserito tu come loro rivenditore nel loro sito, l'inserimento sia gratuito (probabilmente paga il produttore) o a un costo iniquo.
La prerogativa principale di Federmobili è proprio quella di divulgare notizie e info sugli operatori del mondo del mobile. Notizie, che per certo, arriverebbero dall'unica federazione di categoria.
Scusa se è poco ...
Quoto tutto quanto espresso da Paul, anch'io sono stato cliente webmobili. L'essere elencato fra i rivenditori ha un costo e nemmeno tanto trascurabile considerando il ritorno. Se paghi webmobili ci sei, se non paghi, ciccia, puoi pure essere il miglior rivenditore del mondo.paul ha scritto: Mi dispiace coolors, non voglio aprire polemiche ma è esattamente così come ve l'ho detta perché sono già stato loro "cliente". Un rivenditore paga per avere la sua pagina e paga in base al numero di aziende che vuoi inserire nel tuo catalogo (io ne avevo messe una 15ina), ovvio che più ne metti e proporzionalmente meno paghi. Attualmente io risulto inserito tra i RIVENDITORI AUTORIZZATI DALL'AZIENDA NON ADERENTI A Webmobil NELLA PROVINCIA DI X (cioè senza pagina personale) tramite l'unica azienda inserzionista che ha deciso di pubblicare di sua iniziativa tutti i rivenditori. Per le altre aziende vieni citato solo se sei "cliente" Webmobil. Io non discuto la loro libertà di non citarti se non aderisci (previo pagamento) al servizio. Discuto la mancanza di una nota che indichi come i rivenditori elencati non siano i soli rivenditori: anzi tempo fa questa nota, anche se poco leggibile c'era, ora mi sembra sia stata eliminata e questo induce in errore in chi legge. Tutto qua. Che il sito sia di Federmobili non da diritto a essere presenti sul portale, cioè funziona esattamente come gli altri.
Peppezi ha scritto: Istituzionale e a pagamento sono due contraddizioni in termini coolors..
Quello che dici sarebbe il massimo, ho l'impressione però che non sia possibile. Oltre 20.000 negozi di mobili, ognuno con diverse ditte rappresentate, ditte che cambiano, ormai, quasi come ci si cambia le mutande. Lo vedo non solo un lavoro immane, ma di impossibile realizzazione.Peppezi ha scritto:Potrebbe diventare istituzionale se adottasse criteri in stile pagine gialle, se paghi il trafiletto sei in evidenza, se non paghi ci sei comunque. Ecco così potrebbe starci.
Tant'è che accettano anche i non aderenti a ConfCommercio e Federmobili... Dai, coolors...coolors ha scritto:Ribadisco che Webmobil è una un'iniziativa di FEDERMOBILI, Federazione negozi d'arredamento della CONFCOMMERCIO, per cui istituzionale che di piu' non ce n'è.