Re: ACCESSORI IN CUCINA - RICETTE MDP; MICROONDE;P.PRESSIONE

#139
Rouge84 ha scritto:
Immagine
una polverina magica :mrgreen: che ti addensa l amarmellata con la metà dellozucchero
+ che altro ho visto che mia suocera ha fatto bollire pochissimo, e il vantaggio oltre al risparmio di tempo (soprattutto perchè la pentola non rimane tutta incrostata), è che la marmellata rimane di un bel colore vivo!!

rouge ma nella marmellata d'arance come procedi, spremi il succo e tagli le scorzette fini??
poi tu fai bollire i barattoli o no??
Simona

Re: ACCESSORI IN CUCINA - RICETTE MDP; MICROONDE;P.PRESSIONE

#144
samantha.l ha scritto:
Federinik ha scritto:sami, pensavo... potrei provare a spedirti una pallina di pasta madre? Poi tu la rigeneri...
Che dici?
Ma dici davvero :D ma magari ma secondo te non muore durante il viaggio ?
Anche se secca fuori, basta che ne sopravviva un piccolo nucleo morbido all'interno... recuperi quello e lo mischi con acqua e farina.
Domani spedisco! :D
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: ACCESSORI IN CUCINA - RICETTE MDP; MICROONDE;P.PRESSIONE

#145
Federinik ha scritto:
samantha.l ha scritto:
Federinik ha scritto:sami, pensavo... potrei provare a spedirti una pallina di pasta madre? Poi tu la rigeneri...
Che dici?
Ma dici davvero :D ma magari ma secondo te non muore durante il viaggio ?
Anche se secca fuori, basta che ne sopravviva un piccolo nucleo morbido all'interno... recuperi quello e lo mischi con acqua e farina.
Domani spedisco! :D

Io ti amo donna :mrgreen:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: ACCESSORI IN CUCINA - RICETTE MDP; MICROONDE;P.PRESSIONE

#148
Federinik ha scritto:
Eccomi, stavo dgtando...

X Realexa: creme e besciamelle al microonde.

Un procedimento base per creme e besciamelle prevede un impasto base di farina e altro, su cui si versa e si miscela a filo del latte caldo.
A questo punto la miscela va cotta sul fuoco, a bagnomaria e mescolando sempre perche' non attacchi. Questa cottura e' lunga e noisoa.
Questa seconda fase puo' essere sostituita con una cottura a microonde, che garantisce di non bruciare nulla e ottiene una corretta densita' in 2min circa.
In generale, tutte le cotture lunghe ad alto rischio bruciatura (anche i budini, la ciccolata calda) possono essere effettuate in microonde

Per una crema pasticcera: 1 uovo+1 cucchiaio di zuchero+1 cucchiaio di farina+aromi (scorza limone e/o baccello vaniglia) sbattuti insieme in una terrina di vetro. Aggiungo filo a filo 300ml di latte caldo, sbattendo e incorporandolo poco alla volta.
Metto il composto al micro:
-30' sec max potenza, tolgo e do due sbattute con la frusta
-altri 30' sec, tolgo e sbatto
fino alla densita' desiderata,. in genere servono 3 o 4 passate.

Per la besciamella: 60g burro sciolto sul fuoco, aggiungo 60g di farina e cuocio 1' sul gas. Aggiungo filo a filo 1l di latte caldo, amalgamandolo poco a poco.
Stessa procedura di cui sopra. Servono 4 o 5 passate. Alla fine, sale e noce moscata.

Cioccolata calda: per una tazza: 1 cucchiaino di farina o fecola, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio abbondante di cacao. Mescolo tutte le polveri, amalgamandole bene. Aggiungo a poco a poco 250ml di latte freddo (prima solo una goccia, faccio una pappetta con le polveri, poi sempre di piu').
15' al micro, controllo, mescolo, altri 30' fino alla densita' desiderata.
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: ACCESSORI IN CUCINA - RICETTE MDP; MICROONDE;P.PRESSIONE

#149
CREME CARAMEL NEL MICROONDE
pubblicata da 'Sami Lamb il giorno domenica 24 ottobre 2010 alle ore 17.04
Ingredienti per 6 porzioni

zucchero 100
latte ½ litro
uova 3 intere
tuorli 1
vanillina ½ bustina
buccia di limone
zucchero caramellato 50 gr



Preparazione

Riscaldare il latte con la vanillina, la scorza di limone e lo zucchero.
Sbattere le uova, intere ed il tuorlo, fino a che non siano ben montate.
Aggiungere poco per volta il latte.
Versare il tutto in un recipiente in pirex dove si sarà prima versato lo zucchero caramellato.
Cuocere nel forno a microonde per 4’ a piena potenza e 7’ a ¾ di potenza.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di introdurlo in frigorifero per almeno 2 ore.


CREMA PASTICCERA NEL MICROONDE
pubblicata da 'Sami Lamb il giorno domenica 24 ottobre 2010 alle ore 17.02
Ingredienti per 4/6 porzioni

4 tuorli
100 gr zucchero (125 ml)
30 gr farina (45 ml)
1/2 l latte
buccia di limone (facoltativo)



Preparazione

In un recipiente da microonde, montare i tuorli con lo zucchero (io uso le fruste elettriche, che i miei muscoletti sono inesistenti), aggiungere la farina setacciata mescolando col cucchiaio di legno, e il latte caldo a filo, sempre mescolando.
Cuocere nel microonde a 650 W per 6 minuti circa.
Io do una controllatina (e assaggiatina, eheh) verso metà.
Alla fine mescolare bene che sopra è bianchiccia e liquidina e sotto gialla e soda.
Aggiungere 2 o 3 pezzetti di buccia di limone (che poi sono buonissimi da ciucciare prima di usare la crema per farcire torte o crostate :-))
Attenzione: cambiando le dosi, cambiano i tempi, esempio: con 2 tuorli bastano 2 minuti.

le foto della mia
Immagine
BESCIAMELLA AL MICROONDE
pubblicata da 'Sami Lamb il giorno domenica 24 ottobre 2010 alle ore 15.47
50GR BURRO
50 GR FARINA
400 ML LATTE
NOCE MOSCATA
SALE

SCIOGLIERE IL BURRO NEL MICRO 1 MINUTO A 900W COPERTO. TOGLIERE IL CONTENITORE DAL MICRO E MESCOLARE CON UN MESTOLO DI LEGNO.
AGGIUNGERE LA FARINA E MESCOLARE POI I 400 ML DI LATTE E MESCOLARE BENE RIMETTERE NEL MICRO SCOPERTO PER 6 MINUTI A 900 W

TOGLIERE MESCOLARE CON IL MINIPIMER PER AMALGAMARE BENE TUTTO. AGGIUNGERE NOCE MOSCATA A PIACIMENTO E E SALE Q.B.

RIMESCOLARE TUTTO E RIMETTERE 1 MINUTO NEL MICROONDE
foto della mia
Immagine
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: ACCESSORI IN CUCINA - RICETTE MDP; MICROONDE;P.PRESSIONE

#150
Utilissimo questo topic!!! Sono una neo cuoca che vuole imparare tutti i segreti del microonde :)

già ho sperimentato qualcosa (contorni e dolci) ma sto ancora imparando..

Una domandona però: il mio microonde è sempliciotto, niente grill e crisp :cry: i Watt sono 90 180 360 600 e 900. Molte ricette sono tarate sui 750W...io come mi regolo??? Aiuto vi prego, voi che siete espertone!!!!
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234