Spero possiate aiutarmi a capire meglio su quanto in oggetto.
Abbiamo commissionato degli infissi a taglio termico con tanto di certificazione ai fini del risparmio energetico. Premesso che ad oggi non c'e' stato modo di avere la certificazione in quanto dobbiamo ancora saldare la fornitura. Dunque da pochi giorni hanno montato tutti gli infissi, compresi i vetri. Su quest'ultimi abbiamo sentito pero' la necessita' di farli controllare da un vetraio in quanto la camera, ad occhio, ci sembrava (molto) poco spessa.
Il parere del vetraio è stato il seguente: su questo tipo di infisso, il vetro a bassa emissione di tipo standart, dovrebbe essere di almeno 15mm. Ovvero 4/15/4 mm. Per un totale di 23mm, vetro compreso.
Quello che pero' abbiamo è un 3/6/3. Ecco spiegato perche' abbiamo notato una guarnizione molto spessa. Utile per riempire, a suo dire, lo spazio vuoto. Ha aggiunto inoltre che secondo lui, è perfettamente inutile commissionare questo tipo di infisso ( a taglio termico) se poi si va' a mettere questo tipo di vetro, secondo lui il piu' scarso.
Il fornitore, in tutto questo, dopo averlgi chiesto il motivo per cui ha inserito un vetro con una camera cosi' sottile, ha risposto di getto che il tutto raggiunge i 24mm.
Noi abbiamo smontato il vetro e misurato. Risultato 12,8mm complessivi.
Ho cercato di documentarmi sui vari siti che parlano di infissi sul risparmio energetico e credo di aver capito che mi volevano fregare sui vetri. Ma non vorrei che mi sfuggisse qualcosa prima di arrabbiarmi a dismisura

Grazie per chi vorra rispondermi.
Irene.