Julianna ha scritto:
Scherzo eh, dove lo trovo un altro che mi sopporta!

vederla così è sempre un errore
Julianna ha scritto:
Ora non mi resta che cambiare moroso!

questa potrebbe essere una valida soluzione, invece
a parte gli scherzi (che lo sono fino ad un certo punto...)
a me pare che la focalizzazione delle vostre esigenze NON ci sia
a cominciare dalla cucina, che mi pare davvero sacrificata
lo so che arrivo a gamba tesa ma vorrei cercare di consigliarvi perchè (ri)pensiate davvero al meglio per le vostre esigenze questa zona
esigenze che non sono solo di ORA ma da qui a 5 anni almeno sì....
ti faccio un esempio: le mie figlie pur avendo nella propria camera lo spazio per studiare (oltre ad uno studio e un salotto con angolo studio) hanno sempre fatto compiti ed altro in cucina, sul tavolo della cucina (o della zona pranzo, ora)
quindi il tavolo potrebbe non essere solo per l'ora che vi sedete a mangiare ma avere una valenza in più, un domani
se poi faccio il conto di quanto uso il divano e quanto la zona pranzo/cottura (nonostante non ami cucinare) e dovessi fare un rapporto tra uso e spazio...
be' dovrei (rispetto a casa tua) invertire nettamente le zone
dove hai la cucina il salotto e dove hai il salotto e la zona pranzo metterei cucina e zona pranzo, appunto
ripeto
focalizzare le proprie esigenze non solo attuali ma con una visione un po' proiettata nel futuro
se poi la vostra esigenza è quella di fare le gare ogni sera alla tv con i giochi e dieci amici: ha ragione il tuo moroso e come tavolo potete usare uno di quelli da bar....
vassoi e cibo da asporto e siete tutti sistemati
sono consigli di chi la propria casa la vive da 20 anni

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it