allora prima di tutto beccati questo copia e incolla
A cosa servono e dove vanno fatti i fori di ventilazione per il piano cottura della cucina?
I fori di ventilazione per i piani di cottura devono essere praticati in modo permanentemente aperti per garantire il reintegro dell'aria che viene utilizzata per la combustione dai fornelli e dall'eventuale forno se alimentato a gas, inoltre per garantire l'evacuazione dei prodotti della combustione, deve essere installata una cappa col tubo che esce all'esterno o in alternativa praticare un foro di aerazione.
La ventilazione va messa il più vicino possibile al pavimento. L'aerazione va fatta il più possibile in alto nella stanza e possibilmente ad una parete contraria a quella della ventilazione.
A cosa servono e dove vanno fatti i fori di ventilazione per la caldaia?
La ventilazione per le caldaie va praticata nell'ambiente dove sono installate e non tutti i tipi di caldaia hanno bisogno di ventilazione come quelle del tipo C cioè a tiraggio forzato a camera stagna, che prelevano l'aria per la combustione, tramite uno specifico condotto, dall'esterno.
Va detto però che se nello stesso locale vi è installato un piano di cottura, la ventilazione deve essere comunque presente.
questo vuol dire che avendo già due fori puoi fare a meno di fare il buco per la cappa
ciao
P.S. Attenzione molte di queste leggi sono a livello Provinciale
