Ciao a tutti ancora,
Premettendo che L'impianto sarà con una caldaia a condensazione a bassa temperatura con riscaldamento a pavimento ecco i miei dubbi:
1)
Vorrei mettere nei due bagni una termo-arredo (uno scalda salviette) come farlo funzionare? la caldaia deve andare anche ad alta temperatura? non perderei cosi i guadagni della bassa temperatura?
2)
Può la stessa caldaia per impianto a bassa temperatura fare l'acqua calda? e anche qui la domanda è la stessa non perdo il vantaggio e il risparmio?
(l'impianto è integrato con un panello solare e serbatoio.
3)
Camino vorrei inserirlo nell'impianto (quindi termocamino idrico) si può? la caldaia potrà essere cmq a condensazione a bassa temperatura? o meglio a questo punto un camino ad area? La casa è piccola il camino principalmente è per bellezza...
4)
Suggerimenti per l'impianto cose importante da vedere o da fare o da pensare prima della realizzazione?
5)
Ogni camera ha la possibilità di alzare e abbassare la temperatura dei panelli radianti? Diciamo come si fa con i termosifoni aprendo o chiudendo la valvola??? O si fa tutto dalla caldaia come funziona?
Grazie per l'aiuto..a tutti
Re: Caldaia/Termoarredo/Camino
#2Ciao,
ciò che serve per realizzare quel che hai in mente tu è una cella multi energia, un gran bollitore dove far confluire tutte le fonti di energia termica e prelevare acqua calda per i diversi utilizzi. Nell'accumulo si formeranno strati d'acqua a diversa temperatura, nella parte + alta sarà collegato il termocamino, a metà si collega la caldaia a condensazione ed in basso potresti anche collegare dei pannelli solari. Allo stesso modo le utenze prelevano a diverse temperature: acqua calda sanitaria e termoarredi in alto per aver la maggior temperatura, pannelli radianti a metà.
Per un prodotto simile meglio rivolgersi ad un unico fornitore che offra un prodotto completo e non prendere componenti sparsi e farli attaccare dall'idraulico...
Per la domanda numero 5 la risposta è si, è fattibile il controllo di temperatura stanza per stanza. Occorre prevedere un termostato in ogni ambiente, collegato ad un proprio motorino elettrico (si chiama testina elettrotermica) posizionato sul collettore dell'impianto a pavimento.
ciò che serve per realizzare quel che hai in mente tu è una cella multi energia, un gran bollitore dove far confluire tutte le fonti di energia termica e prelevare acqua calda per i diversi utilizzi. Nell'accumulo si formeranno strati d'acqua a diversa temperatura, nella parte + alta sarà collegato il termocamino, a metà si collega la caldaia a condensazione ed in basso potresti anche collegare dei pannelli solari. Allo stesso modo le utenze prelevano a diverse temperature: acqua calda sanitaria e termoarredi in alto per aver la maggior temperatura, pannelli radianti a metà.
Per un prodotto simile meglio rivolgersi ad un unico fornitore che offra un prodotto completo e non prendere componenti sparsi e farli attaccare dall'idraulico...

Per la domanda numero 5 la risposta è si, è fattibile il controllo di temperatura stanza per stanza. Occorre prevedere un termostato in ogni ambiente, collegato ad un proprio motorino elettrico (si chiama testina elettrotermica) posizionato sul collettore dell'impianto a pavimento.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/