Consigli Elettrodomestici italiani.

#1
Dobbiamo comprare una cucina nuova e stiamo valutando l'acquisto degli elettrodomestici. I negozi d'arredamento non ci impongono niente ma quando si arriva al momento della scelta degli elettrodomestici una delle frasi più ricorrenti è: i prodotti tedeschi sono migliori. Visto il particolare momento in cui viviamo mi piacerebbe comprare italiano e ho fatto questa selezione:

- frigorifero Rex FI2212VA++
- piano cottura Smeg PX750
- lavastoviglie Smeg ST339L o STA6539L
- lavasciuga Rex RWW168543W.

Come vi sembrano? E poi sono veramente prodotti in Italia o sono fabbricati all'estero e poi rimarchiati? Ci sono prodotti "d'eccellenza " italiani che mi consigliate?

Per il forno mia moglie continua a puntare ai prodotti Neff. Ci sono alternative allo stesso livello?

Re: Consigli Elettrodomestici italiani.

#2
Ti confermo con certezza che i frigoriferi Rex sono prodotti in Italia, ed anche le lavastoviglie.
Eventualmente un altro marchio che non hai citato ma che costruisce in Italia è Franke, negli stabilimenti di Peschiera del Garda producono lavelli, piani cottura e forni. :wink:
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Consigli Elettrodomestici italiani.

#7
Ma Scholtès è italiana e produce in Italia? I suoi prodotti li ho visti in giro ma nessun rivenditore me li ha proposti. Grazie alla vostra segnalazione sto controllando il catalogo e sembrano veramente belli. Ho scoperto anche il piano cottura della serie Planar: bellissimo ma possibile che costi euro 1.475,00?
Altro consiglio: se vado in negozio come li devo chiamare? Va bene Scioltèss o meglio Skoltè o Scioltè. Non so proprio come si pronuncia.

Re: Consigli Elettrodomestici italiani.

#8
Quoto Peppe al 100%, in Italia abbiamo poli produttivi relativi agli eldom di tutto valore, posso dire tranquillamente che siamo i nr 1 sicuramente nella cottura (Sholtes, Menneghetti/Fulgor, Smeg, Ilve, molti prodotti F.lli Onofri, Lofra, Franke) e fra i pochi a saper lavorare veramente l'acciaio per produrre lavelli e piani top (Foster, Franke, CM).

Rex, ora Electrolux, è stata, per parecchio, negli stabilimenti di Porcia, una delle piu' importanti realtà nel freddo e nel lavaggio. Speriamo abbiano voglia di ripartire con innovazione e design rivisto (mi riferisco ovviamente ai frigoriferi Free standing).

In Italia, sempre nel freddo, c'è Fhiaba che è la Ferrari del freddo.

Smeg si è sempre difesa bene anche nel lavaggio sfruttando tanto del know how degli stabilimenti della Bonferraro (lavastoviglie industriali).

Insomma, i tedeschi saranno anche bravi ma noi ci difendiamo alla grande! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consigli Elettrodomestici italiani.

#9
d'accordissimo con peppe anche io! x coolors hai ragione anche tu, ma occhio perchè f.lli onofri ha spostato buona parte della produzione in turchia e lofra (il famoso 100% stile italiano) è stata acquisita da un gruppo iraniano. proprio per trovare il pelo nell'uovo,ma se parliamo di made in italy, ora come ora mi verrebbe difficile parlare di queste due!

Re: Consigli Elettrodomestici italiani.

#10
post-it-rosa ha scritto:d'accordissimo con peppe anche io! x coolors hai ragione anche tu, ma occhio perchè f.lli onofri ha spostato buona parte della produzione in turchia e lofra (il famoso 100% stile italiano) è stata acquisita da un gruppo iraniano. proprio per trovare il pelo nell'uovo,ma se parliamo di made in italy, ora come ora mi verrebbe difficile parlare di queste due!
Boh, io son stato dentro in F.lli Onofri un anno fa e ho visto personalmente la produzione delle cucine. Non mi sento di svalutare un'azienda se in piccola parte acquista all'estero. Il discorso cambia se la % comincia a diventare importante.

Per via di Lofra è cambiato solo il timone, tutto il resto è italiano, stesse maestranze di prima con gli stessi macchinari, per cui per me è produzione italiana. Una cosa simile a Lofra vale anche per l'ex-fabbrica di Meneghetti ora Haier. Soci cinesi ma responsabili, maestranze e componentistica italiane, per cui, per me, prodotto italiano.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consigli Elettrodomestici italiani.

#11
Vi chiedo ancora un parere: come sono gli elettrodomestici San Giorgio? In particolare mi interessano le lavatrici carica dall'alto. Mi ricordo che quando ero piccolo (molti anni fa) San Giorgio era sinonimo di qualità ed ora mi sembra che nella grande distribuzione occupino uno spazio marginale.

Re: Consigli Elettrodomestici italiani.

#13
marluste ha scritto: Mi ricordo che quando ero piccolo (molti anni fa) San Giorgio era sinonimo di qualità
Ecco, dimentica quella qualità, è rimasto solo il nome/marchio, che se non erro è passato di mano più volte. Le lavatrici Sangiorgio che competevano (e superavano) per qualità (e prezzo, forse addirittura più care) con Mìele non esistono più.

Re: Consigli Elettrodomestici italiani.

#14
il problema di f.lli onofri non è tanto l'acquisto di poche componenti all'estero, ma il fatto che abbia spostato fisicamente la produzione all'estero. inizialmente lo aveva fatto solo per le linee a basso prezzo (cosa accettabile secondo me), poi ha spostato la maggior parte della produzione e quindi anche i prodotti di alta gamma (se di alta gamma si può parlare). secondo me un "elettrodomestico italiano" se prodotto con componenti estere, in paesi esteri non è più un elettrodomestico italiano, o sbaglio? per quanto riguarda lofra invece hai ragione, pardon.