Ho intenzione di comperare una cucina e mi interessa più di tutto la sicurezza dei materiali.
Ci sono delle certificazioni per l’emissione di formaldeide o di altre colle nocive?
Il Marchio “Pannello ecologico” cosa garantisce?
Grazie
Re: Certificazioni di sicurezza
#3ciao sono un arredatore, tu hai fatto la domanda + intelligente di questo forum..........Una tra le pochissime aziende di cucine che ha tutte le certificazioni è la Gatto cucine...
ciao
davide
ciao
davide
Re: Certificazioni di sicurezza
#4Tutti i mobili venduti oggi in italia DEVONO essere costruiti con pannelli a bassa emissione di formaldeide (classe E1).
Il "pannello ecologico" ha le stesse caratteristiche, solo che "garantiscono" di non abbattere nessun albero per la produzione dei pannelli, utilizzando solo legni riciclati (mobili vecchi, pallets, scarti di lavorazione dalle fabbriche di legname, ecc.).
Come qualità è senzaltro molto meglio il truciolare di pioppo, è più leggero e contiene una percentuale maggiore di legno "buono" al suo interno.
Se vuoi stare + tranq. ti consiglierei il multistrato...
Ciao.
Il "pannello ecologico" ha le stesse caratteristiche, solo che "garantiscono" di non abbattere nessun albero per la produzione dei pannelli, utilizzando solo legni riciclati (mobili vecchi, pallets, scarti di lavorazione dalle fabbriche di legname, ecc.).
Come qualità è senzaltro molto meglio il truciolare di pioppo, è più leggero e contiene una percentuale maggiore di legno "buono" al suo interno.
Se vuoi stare + tranq. ti consiglierei il multistrato...
Ciao.