rete doghe PIATTE

#1
Buongiorno a tutti. Avevo messo questo post nel topic "Ennerev Bodypure UN INCUBO!!!". In realtà il mio post non c'entrava nulla con Ennerev Bodypure, ma si riallacciava all'ultimo post apparso su quel topic.

Forse quindi diventa tutto più chiaro se faccio un topic specifico, perchè l'argomento doghe piatte l'ho visto accennato qua e là ma sempre in maniera estemporanea, con la conseguenza che non si riesce a trarne qualcosa di chiaro (almeno, io non ci sono riuscito).

Ecco quindi il post:

Messaggioda Terji » 07/02/11 11:06
non è per niente la rete adatta a quel materasso, ma non credo che il problema si possa addossare completamente alla rete!



Salve, questo è un argomento che forse meriterebbe di essere chiarito meglio perchè dai 100 topic che ho letto non sono riuscito a capire qualcosa di univoco: quali sono le caratteristiche che la rete deve avere per metterci sopra un materasso in memory (ovviamente senza perdersi i vantaggi del memory)?
nello specifico, io ho un letto a doghe del tutto piatte e rigide (è il letto mandal dell'Ikea, per chi volesse vederlo dal sito ikea e farsi un'idea). mettendo un materasso tipo dorelan kristal (piace a mia moglie) o dorelan eden o limbo andrebbe bene? o sono materassi concepiti per doghe "curve"?
oppure ancora con una rete del genere sono materassi sprecati?

grazie a chi vorrà rispondermi


PS: nella fretta non mi sono presentato. sono un nuovo utente al mio primo messaggio, ma ho letto infinite volte questo forum per orientarmi su tanti mobili che ho preso

Re: rete doghe PIATTE

#2
Le reti che si sposano neglio con i materassi in memory foam, sono quelle anatomiche con doghette ammortizzate basculanti.
Per capirci tipo questa:
http://www.retidinotte.it/dettaglio.php ... rodotto=11

Fai attenzione a queste cose :
Qualità delle doghe, che devono essere rigorosamente in faggio
Qualità degli ammortizzatori, che devono essere fatti con un materiale che conservi inalterate nel tempo le caratteristiche di elasticità e robustezza
Possibilità di regolazione per aumentare la personalizzazione del proprio posto letto, assicurati che le regolazioni siano semplici veloci ed efficaci.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: rete doghe PIATTE

#3
grazie mille della risposta, ma la mia domanda in effetti è: se uno ha già le doghe piatte e per tanti motivi non le vuole/può cambiare, su che tipo di materasso dovrebbe orientarsi? lattice? memory soft? memory firm? altro?
ovviamente uno prima di comprare prova, ma personalmente sono tra quelli che in due o anche cinque minuti di prova in negozio fa fatica ad avvertire particolari differenze tra l'uno e l'altro. o meglio: anche quando (non sempre) avverto differenze, mi è impossibile capire in quale caso mi sveglierei meglio dopo 7-8 ore. :roll: :roll: (questa è l'espressione con cui mi ha guardato, invece che spiegarmi qualcosa, la negoziante dalla quale NON tornerò di certo quando esprimevo la mia difficoltà nel discernere)
quindi mi chiedevo se ci siano particolari motivi tecnici che inducano ad accoppiare quella rete in doghe piatte (in buona sostanza non flette o flette molto meno di quelle arcuate) ad un tipo di materassi in particolare.
se fosse utile: io e mia moglie siamo abbastanza "piccolini) io qualcosa meno di 1,70, lei qualcosa meno di 1,60 e di corporatura normale (io sui 65 kg, lei forse sui 50?). abbiamo 40 anni, no particolari problemi. veniamo da vecchio materasso tradizionale a molle (ben fatto, ma vecchio) e tutt'al più capita sporadicamente di alzarsi con un lieve dolore lombare che scompare quando i muscoli muovendosi si scaldano e tolgono la "ruggine"
tendenzialmente preferiamo dormire sul duro, ovviamente non sul marmo....
grazie a chi avesse voglia di dare qualche dritta

Re: rete doghe PIATTE

#5
certo!! è un letto con cassetti di ikea, si chiama MANDAL
questa è la foto


[img]

http://4.bp.blogspot.com/_XFk7f_4e3rY/S ... _25401.jpg

[/img]

provo col link
http://4.bp.blogspot.com/_XFk7f_4e3rY/S ... _25401.jpg

non è il mio ma è uguale, al limite basta mettere la ricerca immagini su google cercando "mandal ikea"

dal sito ikea si vede la foto solo con il materasso sopra, ma se si clicca su istruzioni di montaggio appare il PDF da cui si capisce meglio. sono imbranato con i comandi del forum e non riesco a postare le immagini, scusate :oops:

comunque ci saranno una quindicina di doghe strette, che poggiano ai lati del letto e su un'asse centrale. mentre montavo il letto sono salito in piedi sulle doghe "nude" e non hanno fatto una piega. va bè che sono nuove, ma credo che anche col tempo, con il nostro peso moderato, cederanno poco e niente.

io per ora non l'ho fatto, ma le doghe possono anche essere avvitate alla struttura e immagino che così, oltre a non muoversi, fletterebbero ancora meno (per piegarsi in modo concavo in teoria le estremità dovrebbero tendere ad alzarsi leggermente, ma se le viti lo impediscono suppongo che il tutto risulterebbe ancor più rigido).

spero di aver reso un po' l'idea


dimenticavo: sul sito ikea dice che le doghe sono in pino massiccio, mentre la struttura su cui poggiano è in betulla pure massiccia. il tutto, avendolo montato io personalmente, è effettivamente.... massiccio in tutti i sensi

Re: rete doghe PIATTE

#6
merca05 ha scritto:certo!! è un letto con cassetti di ikea, si chiama MANDAL
questa è la foto


[img]

http://4.bp.blogspot.com/_XFk7f_4e3rY/S ... _25401.jpg

[/img]

provo col link
http://4.bp.blogspot.com/_XFk7f_4e3rY/S ... _25401.jpg

non è il mio ma è uguale, al limite basta mettere la ricerca immagini su google cercando "mandal ikea"

dal sito ikea si vede la foto solo con il materasso sopra, ma se si clicca su istruzioni di montaggio appare il PDF da cui si capisce meglio. sono imbranato con i comandi del forum e non riesco a postare le immagini, scusate :oops:

comunque ci saranno una quindicina di doghe strette, che poggiano ai lati del letto e su un'asse centrale. mentre montavo il letto sono salito in piedi sulle doghe "nude" e non hanno fatto una piega. va bè che sono nuove, ma credo che anche col tempo, con il nostro peso moderato, cederanno poco e niente.

io per ora non l'ho fatto, ma le doghe possono anche essere avvitate alla struttura e immagino che così, oltre a non muoversi, fletterebbero ancora meno (per piegarsi in modo concavo in teoria le estremità dovrebbero tendere ad alzarsi leggermente, ma se le viti lo impediscono suppongo che il tutto risulterebbe ancor più rigido).

spero di aver reso un po' l'idea


dimenticavo: sul sito ikea dice che le doghe sono in pino massiccio, mentre la struttura su cui poggiano è in betulla pure massiccia. il tutto, avendolo montato io personalmente, è effettivamente.... massiccio in tutti i sensi
Io ti consiglierei un bel molle indipendenti.E' la tipologia di struttura che lavora al meglio su questo tipo di doghe....magari abbinato ad uno strato di memory :wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: rete doghe PIATTE

#7
intanto grazie 1000 della risposta.
è lo stesso pensiero che stava iniziando a ronzarmi in mente, fondamentalmente sulla base di una mia logica mentale su come possano "lavorare" le molle.
purtroppo è impossibile provare prima perchè in tutti i negozi di materassi hanno reti a doghe "dell'ultima generazione". forse dovrei convincere il negoziante a mettere un materasso per terrra :P :P
e in effetti mi chiedo: cosa succede in corrispondenza dei "buchi" tra una doga e l'altra? le molle, non avendo appoggio, non lavorerebbero correttamente, giusto? non farei meglio a mettere un pannello di materiale anche sottile e leggero, ma capace di tappare lo spazio tra doghe ed offrire alle molle il sostegno necessario per sostenere me???
detta in un altro modo: il bravo negoziante, che rete consiglierebbe al cliente che ha/vuole il materasso a molle indipendenti?
scusate se ragiono in maniera contorta, ma mi si sta aprendo un mondo "in diretta" :shock: :shock:

Re: rete doghe PIATTE

#8
merca05 ha scritto: detta in un altro modo: il bravo negoziante, che rete consiglierebbe al cliente che ha/vuole il materasso a molle indipendenti?:
Sommier a molle o base con pannello rigido ...IMHO
EX NEGOZIO

Re: rete doghe PIATTE

#9
Secondo me ti conviene cambiare base, comunque per quanto riguarda le molle indipendenti concordo con Manuel.

P.s.: ho visto lo schema di montaggio...ma quanto sono complicati i proggettisti IKEA?!?
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: rete doghe PIATTE

#10
P.s.: ho visto lo schema di montaggio...ma quanto sono complicati i proggettisti IKEA?!?
:P :P :P
a dire il vero è più complicato da leggere che da fare, anzi montandolo ti rendi conto che è davvero ingegnoso.
non lo cambierò per tanti motivi, ma capisco il consiglio e ti ringrazio
forse va aggiunto un dettaglio che non avevo detto: a tutt'oggi, dormo su assi di legno totalmente rigide, messe sopra la rete nel letto. al di là del fatto che sono sopraelevato, quanto a rigidità è come stare sul pavimento. e su questa base ci sono due materassi quasi "della nonna".
magari stupirò molti, ma io ci sto bene!!!
e magari stupirò ancora di più, ma psicologicamente mi è più congeniale pensare di dorimire su altre molle (non più quelle della nonna) che non su lastre di "gomme" iper tecnologiche

Re: rete doghe PIATTE

#11
merca05 ha scritto:
P.s.: ho visto lo schema di montaggio...ma quanto sono complicati i proggettisti IKEA?!?
:P :P :P
a dire il vero è più complicato da leggere che da fare, anzi montandolo ti rendi conto che è davvero ingegnoso.
non lo cambierò per tanti motivi, ma capisco il consiglio e ti ringrazio
forse va aggiunto un dettaglio che non avevo detto: a tutt'oggi, dormo su assi di legno totalmente rigide, messe sopra la rete nel letto. al di là del fatto che sono sopraelevato, quanto a rigidità è come stare sul pavimento. e su questa base ci sono due materassi quasi "della nonna".
magari stupirò molti, ma io ci sto bene!!!
e magari stupirò ancora di più, ma psicologicamente mi è più congeniale pensare di dorimire su altre molle (non più quelle della nonna) che non su lastre di "gomme" iper tecnologiche
Io non mi stupisco tranquillo! :D
Nè tantomeno ti do torto, ma , il riposo di qualità, se non lo sperimenti, non puoi capirlo.
Tanto più che la tua esperienza è limitata ad una tipologia ben specifica di prodotto, nella fattispece il materasso della nonna, questo limita la tua possibilità di poter giudicare, non avendo mai sperimentato altro.
come fai a dire mi trovo bene se non hai mai provato altro? quali sono i parametri che utilizzi per valutare la qualità del tuo riposo?
Per quanto riguarda il discorso molle,posso condividere il tuo pensiero, del resto un molle indipendenti di media qualità, è generalmente molto meglio di un "foam" di pari prezzo... 8)
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: rete doghe PIATTE

#12
hai ragione, non c'è dubbio che la mia possibilità di giudicare è limitata. infatti sto chiedendo consigli anche qui.
come dicevo le prove "dal vivo" che ho fatto e sto facendo non sono state risolutive perchè mi è difficile trarre conclusioni da qualche minuto sdradiato su un materasso non mio in un negozio. anzi a dirla tutta le due esperienze avute in negozio sono state negative.
possibile che nessun negoziante mi abbia chiesto come dormo ora, o su che letto metterò il materasso?
e perchè nessuno dei due mi ha fatto provare dei materassi a molle indipendenti?
addirittura la prima negoziante me li ha indicati (li aveva) ma praticamente glissando, ritenendo che non valesse la pena provarli. chissà poi in base a cosa.
nel secondo caso a dire il vero mi sono presentato io chiedendo di provare materassi in memory (anche per un'idea sbagliata che mi aveva trasmesso la prima negoziante), ma secondo me un professionista può anche andare oltre le richieste del cliente, specie se è palese (e vi assicuro che lo è) che quel cliente non è esattamente laureato in materassologia....
infatti qui avete toccato quei punti che sono rimasti oscuri nelle mie visite in negozio
comunque, detto che questo dimostra una volta di più che ci sono professionisti bravi e meno bravi e che quelli bravi di solito si preoccupano innanzitutto di comprendere il problema che hanno davanti..... mi interesserebbe capire meglio questa frase:
un molle indipendenti di media qualità, è generalmente molto meglio di un "foam" di pari prezzo..
al di là del discorso prezzo, mi pare concordiate tutti che i materassi a molle indipendenti sono preferibli su un supporto rigido come il mio. ho capito bene?

sarebbe possibile spiegare quali sono le caratteristiche delle molle che si fanno preferire?

vedo che Leonard consiglia molle indipendenti + strato di memory, e in effetti a pensarla sembra la quadratura del cerchio. allora mi sono applicato da bravo studentello e sul forum ho visto che questo identikit corrisponde al Falomo Balance Luxe (mi pare), ma... sorpresa! Sul sito della Falomo c'è solo il Balance senza il "de luxe" e non si parla di strati in memory. E' un modello superato?

Immagino comunque che ci siano tanti prodotti di marche diverse dove si abbinano molle e memory, ad esempio mi pare che dorelan lo faccia tramite le fodere optinal, giusto?

Capisco che non si può dire a priori che nel mio caso è meglio il materasso "giacomo" o quello "mario", ma se qualcuno di voi ha in mente marca e modello che secondo lui andrebbe bene, ogni consiglio è graditissimo. almeno saprei meglio in quali negozi andare a cercarli....

comunque sin d'ora grazie mille a chi mi ha dedicato un poco del suo tempo. apprezzo molto e spero che le vostre spiegazioni aiutino anche altri

Re: rete doghe PIATTE

#13
vedo che Leonard consiglia molle indipendenti + strato di memory, e in effetti a pensarla sembra la quadratura del cerchio. allora mi sono applicato da bravo studentello e sul forum ho visto che questo identikit corrisponde al Falomo Balance Luxe (mi pare), ma... sorpresa! Sul sito della Falomo c'è solo il Balance senza il "de luxe" e non si parla di strati in memory. E' un modello superato?

Immagino comunque che ci siano tanti prodotti di marche diverse dove si abbinano molle e memory, ad esempio mi pare che dorelan lo faccia tramite le fodere optinal, giusto?

Capisco che non si può dire a priori che nel mio caso è meglio il materasso "giacomo" o quello "mario", ma se qualcuno di voi ha in mente marca e modello che secondo lui andrebbe bene, ogni consiglio è graditissimo. almeno saprei meglio in quali negozi andare a cercarli....
Il Balance de Luxe è sotto la categoria "viscoelastici"....ma è un molle indipendenti.
Come dici tu ci sono una miriade di prodotti ed è difficile dare dei consigli a priori.
Oltre al Balance fra i più apprezzati puoi provare:
Quietude Feeling di Simmons...molto avvolgente
Status Therm di Morfeus....sostenuto...ha il memory solo nell' imbottitura
Floa di Secilflex medio/sostenuto...puoi configurarlo con diverse fodere
Liberty di cignus....accogliente ottimo rapporto qualità/prezzo.

Questi almeno sono quelli che io ho selezionato e che tratto e si va da quasi 1600,00(Simmons) a circa 950,00(Cignus). :wink:

Questa è la teoria...poi c' è la pratica....trovati un bel negozio fornito con più marchi e inizia a provare! :wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: rete doghe PIATTE

#15
merca05 ha scritto:obbedisco!! grazie!!
Leonard ti ha dato ottimi suggerimenti.

In ogni caso, come tu hai ben capito, il rivenditore esperto, mette al centro della discussione, prima le esigenze del cliente, poi propone un prodotto.
Diffidare sempre da chi ha già la soluzione senza avervi neanche ascoltato per 10 minuti.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.