paprina ha scritto:
il parquet andrebbe per tutta la casa esclusi i bagni.
considerando che la cucina è il faggio sbiancato(molto simile al rovere sbiancato), il soggiorno sarà rovere moro e bianco(o colorato) ma con muri bianchi, le camere da letto saranno(in un futiro molto remoto) rovere grigio una e tutta colorata l'altra...........................porte bianche e pareti bianche per tutta la casa.
Eccomi qui!
Allora... secondo me l'acero canadese sta molto bene col bianco, col rovere moro e grigio, col noce, col wenghè e con i colori laccati.
Fa un po' a
con il rovere sbiancato e naturale, il ciliegio, l'iroko e il teak.
Con alcuni legni chiari però sta benissimo, ad esempio con il pino naturale (il legno di ikea non trattato)... e secondo me potrebbe star bene anche con la tua cucina in faggio sbiancato... ma una cosa è guardare le foto e un'altra vederli accostati.
Per questo approvo l'idea di piastrellare la zona cucina.
Si abbina perfettamente con piastrelle bianche tendente al sabbia dorato, noi ad esmpio abbiamo messo queste e l'abbianamento è riuscito benissimo:
...però nel tuo caso secondo me l'abbinamento perfetto è con il grigio antracite!
...così richiami il top della cucina e fai risaltare bene i mobili... che altrimenti su una piastrella chiara si perderebbero un po'. La zona da piastrellare non dovrebbe essere troppo ampia (almeno così mi sembra) ed è vicina a una finestra quindi non temere per la luminosità.... credo che verrebbe veramente elegante.
Ti consiglio di piastellare anche la zona sotto la penisola e se hai altri tavoli che usi spesso di prevedere un tappeto... lo sfregamento delle sedie e dei piedi è deleterio e lo rovinerebbe nel giro di pochi anni.
