
ecco qui la mia scarola di Natale



un risotto?stellina ha scritto:Nancy, la ricetta delle tartelette con lo spada è una rivisitazione di una della Parodi (strano eh!?).
Le tartelette le prendo al super già pronte![]()
Dividi una fetta di spada a cubetti, li infarini e li friggi. Quindi scoli, sali e tieni da parte.
In un'altra padella fai saltare cipolla, capperi, olive e pasta di acciughe (o acciughe fresche, la parodi aveva messo anche uvetta e pinoli), quindi aggiungi la passata di pomodoro, aggiusti di sale a fai restringere. Unisci i cubetti di spada, fai andare altri 5 minuti ed è pronto![]()
Io sono in crisi per il cenone, abbiamo deciso solo il secondo e sarà una catalana a cui penserà la mia amica, per il primo vorremmo qualcosa di sfizioso ma non troppo pesante, quindi no a paste ripiene, lasagne ecc...pensavo ad uno spaghetto al nero di seppia o allo zafferano, ma condito come? E gli antipasti? Buio totale!!
particolare, semplice e leggero?? mo' ci pensostellina ha scritto:Mmmhhhh...vorrei qualcosa di un po' più particolare...lo so, sono stuccaaaaaa!!!
Fede ma tu li hai sempre impastati a mano cosa che io non sarei assolutamente in grado di fare, ho cacciato tutto nella macchina per il pane e ho fatto impastare lì, e il resto è la fortuna del principiante, comunque sono piaciuti tanto e sono andati finiti subito GRAZIE ANCORA TESORO.Federinik ha scritto:Sam mi inchino davanti a cotanti panettoni, a me in 3 anni che li faccio non sono mai venuti cosi belli! Svelami i tuoi segreti
Si certo! Molto buone, leggere e delicate, adatte a un pranzo complesso.stellina ha scritto:Fede le hai fatte poi le lasagne pesto di pistacchi e speck?