o puoi prendere quelli surgelati che tanto per farli così non penso proprio che cambi come gusto...

l'importante è lo sbattimento di togliere lo schifo che hanno sulla schiena



stellina, posso invitarti a casa mia una settimana? così mi fai un corso accelerato di cucinastellina ha scritto:Anche io ultimamente prendo la salsa cocktail già pronta e uso gamberetti surgelati![]()
Quando la facevo io la salsa usavo maionese, ketchup e salsa worcestershire.
verovero ha scritto:buongiorno....
voglio fare questa ricetta:
http://imenudibenedetta.blogspot.com/20 ... divia.html
solo che ad ale non piace l'arancia per stufare le verdure o il pesce...
secondo voi cosa posso usare?
Come mai Simo?simo19691 ha scritto:ecco...come dire:
io odio i gamberetti surgelati![]()
Quanti siete in famiglia? se voi due e la bimba piccola vi ospito volentieri in cambio di qualche lezione di cucinastellina ha scritto:Come mai Simo?simo19691 ha scritto:ecco...come dire:
io odio i gamberetti surgelati![]()
Real ci verrei stravolentieri dalle tue parti!! Prima o poi verrò a visitare la Puglia!
vedo che sta arrivando giacomino. Staremmo un po' strettini. Ma si può fare se tuo marito è disposto a pèortarsi l'attrezzatura del bimbo su per le scalerealexa ha scritto:Quanti siete in famiglia? se voi due e la bimba piccola vi ospito volentieri in cambio di qualche lezione di cucinastellina ha scritto:Come mai Simo?simo19691 ha scritto:ecco...come dire:
io odio i gamberetti surgelati![]()
Real ci verrei stravolentieri dalle tue parti!! Prima o poi verrò a visitare la Puglia!
stellina ha scritto:Per Dol (rimetto la ricetta perchè i link non funzionano)
LASAGNE PESTO DI PISTACCHI E SPECK
Ingredienti:
pistacchi 300gr (con guscio)
speck 250/300 gr
latte intero 1l
mozzarella in panetto
burro 75 gr
farina 75 gr
1 confezione di sfoglia velo
grana grattugiato qb
Preparare un pesto di pistacchi (se si trovano i pistacchi già puliti basta frullarli e aggiungere olio e sale, altrimenti vanno sgusciati e sbollentati per togliere la pellicina).
Preparare quindi la besciamella, io ho usato 75 gr di burro e di farina perchè deve venire abbastanza fluida, non troppo densa.
Aggiungere il pesto di pistacchi alla besciamella.
Tagliare a striscioline lo speck, quindi comporre le lasagne mettendo sul fondo la besciamella, quindi la sfoglia, la besciamella, lo speck, le fettine di mozzarella (quest'ultima sparsa, non a coprire completamente la teglia, mentre lo speck deve coprire la besciamella), una spolverata di parmigiano.
Quindi ripartire con la sfoglia e proseguire finché bastano gli ingredienti.
Chiudere con besciamella e parmigiano, infornare a 180° per circa 20/25'.
Sfornare un po' prima di servire in modo da farle "tirare" un po'.
Buon appetito!!
verovero ha scritto:io l'ultima volta ho usato le lasagne di giovanni rana, erano buone![]()
e avevo fatto quelle di zucca (sempre di stellina, signora delle lesagne)
Sarà disposto sicuramenterealexa ha scritto:vedo che sta arrivando giacomino. Staremmo un po' strettini. Ma si può fare se tuo marito è disposto a pèortarsi l'attrezzatura del bimbo su per le scalerealexa ha scritto:Quanti siete in famiglia? se voi due e la bimba piccola vi ospito volentieri in cambio di qualche lezione di cucinastellina ha scritto:Real ci verrei stravolentieri dalle tue parti!! Prima o poi verrò a visitare la Puglia!