luna ha scritto:E che sono?

ciao,
si tratta del sistema aspirapolvere centralizzato: si tratta di una serie di tubi diametro 5 cm stesi sottotraccia o nei controsoffitti collegati ad un gruppo aspitante centrale posizionato in un locale accessorio ( garage, caldaia, cantina )... ci sono delle scatole con relative placchette delle varie serie ( bticino, vimar, legrand, gewiss........, tutte ) che montano come frutto uno sportellino: quando viene aperto un contatto fa partire il motore centrale e inizia ad aspirare.La polvere va attraverso le tubazioni al corpo centrale dove si deposita in un sacchetto molto capiente alla base del motore; il motore è molto silenzioso
i vantaggi sono innumerevoli:
1. comodità: tu hai solo un tubo flessibile di 8 mt da portarti dietro e non una pesante e scomoda aspirapolvere ( immagina con le scale )
2. igiene: lo sfiato dell'aria ( tutti gli aspirapolveri sfiatano aria + o - pulita all'interno dello stesso locale dove aspirano ) è all'esterno dell'edificio e l'aria prima di uscire viene filtrata con un filtro lamellare ( come i filtri d'aria delle auto)
3. vastissima scelta di accessori e facilità di montaggio
gli svantaggi sono:
1. IL COSTO: è una bella botta
2. lo si può installare solo in edifici in costruzione e /o restaurazione perchè necessita di opere murarie
Ultimamente dovrebbero aver inventato dei kit monopresa per ovviare al problema delle opere murarie; uso il condizionale perchè non li ho visti ma ne ho solo sentito parlare: in una scatola ridotta ( forse 25X25 cm ) ci dovrebbe essere il motore dimensionato per una solo presa d'aspirazione, la presa stessa e lo sfiato esterno
Io ce l'ho e ti posso assicurare che finora ho sempre passato io l'aspirapolvere perchè è di una comodità incredibile!!!
Io ho montato questa marca, non so come sia il sito:
www.sistemair.it
ma ne esistono infinite!!!
ciao ciao