Re: Mamme e Papà 2011

#7876
Non so quale sia il protocollo nel tuo ospedale, a me avevano parlato subito della 34esima non prima.All'inizio ciucciava 5 gr, 10 e neanche tutte le volte, poi però c'ha preso gusto e nel giro di due settimane dalle dimissioni siamo arrivate all'allattamento esclusivo.
Per il calo del latte sicuramente lo stress non ti è d'aiuto.Tirati il latte più volte che puoi :) ,riposa e bevi tanto
Immagine


Arrivo pupa

Re: Mamme e Papà 2011

#7877
diciamo che qui parlano solo del presente...non anticipano nulla degli step successivi, credo per non rischiare di dare false aspettative...

oggi la piccola pesava ben 1.280 :shock: non ci aspettavamo tutto questo aumento!

per il latte bho, non sto riuscendo a tirarlo più di 4/5 volte al giorno, di cui solo 2 definibili "produttive" :(
e pensare che settimana scorsa ero riuscita anche a tirarne 90ml a volta e avevo tirate standard sui 50/60ml... negli ultimi 3 giorni è già tanto se arrivo a 30ml :twisted:

Re: Mamme e Papà 2011

#7882
dressy ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:ma la linea nigra quando va via??
con Martina mi era andata via quasi subito

con Massi dopo un paio di mesi.....ma non preoccuparti che va via :wink:
mi assicuri che va via?! no perchè io dopo quasi 5 mesi ce l'ho ancora :evil:
A me con Lorenzo è andata via poco prima di smettere di allattare, intorno ai 12 mesi mi pare.
Ora con Riccardo sono passati 3 mesi dal parto e ce l'ho ancora.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme e Papà 2011

#7883
lunapiena2 ha scritto:anch'io ti suggerirei di provare a tirarlo di notte...quando la produzione è ottimale


Un abbraccio e forza Martina!!!
l'orario + "notturno" provato finora è stato intorno alle 2 di notte...con un risultato pietoso :oops:
bho magari nel weekend provo nel pieno della notte :roll:

Re: Mamme e Papà 2011

#7884
frozenlady ha scritto:diciamo che qui parlano solo del presente...non anticipano nulla degli step successivi, credo per non rischiare di dare false aspettative...

oggi la piccola pesava ben 1.280 :shock: non ci aspettavamo tutto questo aumento!

per il latte bho, non sto riuscendo a tirarlo più di 4/5 volte al giorno, di cui solo 2 definibili "produttive" :(
e pensare che settimana scorsa ero riuscita anche a tirarne 90ml a volta e avevo tirate standard sui 50/60ml... negli ultimi 3 giorni è già tanto se arrivo a 30ml :twisted:
Frozen, a questo punto devi decidere se vuoi continuare a darle il tuo latte o no, perchè così non vai da nessuna parte, 4 o 5 volte sono troppo poche, devono essere almeno 7, quindi lo devi tirare anche di notte, oltre a bere tanto. D'altronde se la bimba fosse a casa con te, credi che non ti dovresti svegliare? Mi spiace dirtelo, ma forse è meglio se ti abitui a fare un po' di sacrifici, almeno per quanto riguarda il sonno, come fanno tutte le mamme di questo mondo.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#7885
Boh luna, non è che io me la sia spassata eh, e nemmeno Elemauli, però io mi svegliavo la notte per allattarle, cambiarle, tirarmi il latte e il tutto essendo anche indebolita dall'emorraggia che avevo avuto durante il parto; non è che fossi allegra di mettermi la sveglia ogni 3 ore e mezza (tra l'inizio di una poppata e l'altra) però lo facevo, d'altronde ho scelto io di avere dei figli e quindi mi tengo anche i lati negativi. Con questo non sto dicendo che io sia da prendere d'esempio, nè che lei debba fare come dico, nessuno la obbliga a continuare con l'allattamento al seno, deve far ciò che non la manda in depressione, però se intende dare il suo latte alla bambina e nota che così la produzione cala, deve agire in maniera diversa, o non ce la farà e magari se ne pentirà, perchè lo sappiamo bene in tante quanto ci si può sentire in colpa se non si riesce.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#7886
Appunto questo dico, che forse è meglio se si mette ora nell'ottica che la notte può essere dura quando il bimbo ce l'hai, in confronto a quando ti devi solo tirare il latte, è meglio, se no poi rischia davvero di andare in crisi. Ovviamente le auguro che la sua bimba si assesti presto e che tiri tutta la notte a due mesi, ma potrebbe anche non essere così.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#7887
Secondo me, vista la fatica che comunque farà dopo, se si ricarica un po' adesso non fa di certo male. ;)
Mi sembra che di pensieri ne abbia già abbastanza.

Cmq, frozen, non intervengo spesso ma leggo i tuoi aggiornamenti. Sono contenta di tutti i progressi di Martina. :D

Re: Mamme e Papà 2011

#7888
La situazione è sicuramente complicata, pesante e avviare l'allattamento è già pesante di suo.A questo punto credo che Frozen debba decidere se continuare o meno...purtroppo in assenza di bambino la costanza è l'unica cosa che conta, soprattutto di notte (come avevo detto fin da subito).In Tin le infermiere si raccomandarono molto su questa cosa :roll: .Certo io sono stata agevolata dal fatto che in ospedale ci fornissero il tiralatte e quindi anche durante le visite della bambina avevo a disposizione "il mezzo" e che la struttura fosse vicina e non in secondo piano Rebecca ha imparato prestissimo a ciucciare.

Non so tra l'altro se Frozen cominciasse a tirarsi il latte di notte se recupererebbe la cosa, il rischio è che si stressi ulteriormente senza troppi risultati.Forse conviene chiedere consiglio alle infermiere della TIn
Immagine


Arrivo pupa

Re: Mamme e Papà 2011

#7889
Ragazze, forse ce la faccio a scrivere due righe, a meno che l'ennesimo allarme dei vicini non suoni di nuovo a vuoto per l'ennesima volta, svegliando il nano dal suo pisolino! :evil:

Frozen, sono entrata l'altro giorno per caso e ho letto gli ultimi accadimenti: che Martina sorprendente in tutti i sensi :!: ((Frozen+Martina+Mr Frozen)) E non posso che quotare chi ti ha detto che questi minuscolini hanno una tenacia e una voglia di aggrapparsi al mondo che uno non si immagina. L'ho visto in altri bimbi prematuri nati da amici, sembrano tempi geologici ma prima o poi anche questi piccolini si ritrovano wifi :lol: e vanno finalmente a casa con mamma e papà. Dalle esperienze vissute ho capito che ci vuole una pazienza infinita, non di rado persino nei confronti degli operatori sanitari :roll: che sono quelli che teoricamente dovrebbero sostenere anche i genitori. vabbè, lì si apre un altro capitolo...

Sull'allattamento mi permetto di intervenire perché io sono entrata a regime un mese dopo la nascita di Gabriele, guarda caso quando ho cominciato a riprendermi fisicamente dal parto e cominciavo a stare meglio anche psicologicamente (e due giorni dopo aver comprato una confezione da UN CHILO di latte in polvere... :x ). Innanzitutto, Frozen, senti cosa ti dicono alla TIN/NICU; detto ciò, fai come l'istinto ti dice ma soprattutto come PUOI: secondo me Martina soffre di più una mamma corrucciata che non un risolutivo biberon di LA.
Non credo che alla tua bimba siano necessari tanti ml di latte, e cmq fosse anche quelli che produci sono preziosi. Il nano non ha mai fatto più di sei pasti al giorno, stabilizzandosi dopo pochissimo a cinque, quindi le poppate/tiralattate non hanno mai superato quel numero. Certo al mattino il seno è più pieno, e di solito quello è il momento della prestazione migliore. E' chiaro che poi, se una alla notte rimane sveglia con i pensieri, alla mattina deve correre e organizzarsi, anche la mucca più volonterosa ha qualche grattacapo! 'Nzomma, Frozen, non tutto è perduto 8)

Tantissimi saluti alle altre mammette, intanto! :D Vedo che ci sono delle new entry di cui sono proprio contenta! Per quanto mi riguarda, in uno dei prossimi pisolini pomeridiani di Gabriele (conquista recente dovuta al farlo dormire a pancia in giù :idea: ) entrerò nel topic dei forummini per aggiornarvi di questi mesi e confrontarmi con chi ha già passato l'esperienza. E poi tra un mese riprendo a lavorare :shock: :? :| :D , lì sì avrò un sacco di possibilità di partecipare... :mrgreen:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#7890
allora, inizio a dirvi le bellissime novità su Martina, che sono la cosa più importante :wink:
da mercoledì pomeriggio è stata spostata in terapia semi-intensiva!
vista però la respirazione poco stabile non è ancora stata messa nella culla aperta, ma è rimasta nella sua incubatrice.
ora possiamo andare all'orario di tutti i pasti (tranne i notturni), ma vista la respirazione ce la tirano fuori cmq soltanto una volta al giorno.
ieri ci hanno farro provare a cambiarle il pannolino (sempre da dentro l'incubatrice...senza nemmeno aprirne una fiancata ma potendo solo infilare le mani nei fori).
contro ogni aspettativa da ieri l'hanno fatta iniziare a mangiare col biberon (il giorno prima ci avevano detto che sarebbe rimasta ancora sondata); ha fatto quasi tutti i pasti della giornata col bibe, tranne i 2 in nostra presenza :roll:
al pasto delle 17.30 l'infermiera voleva provare anche a farla attaccare al seno, ma praticamente ha messo in bocca la tetta e si è addormentata di sasso. vista la stanchezza abbiamo provato allora col biberon, 2 succhiate e si è di nuovo addormentata, quindi sondino :roll:
il pasto delle 20.30 un trauma...Martina era incaz**ta nera, appena io e mio marito provavamo col biberon mostrava opposizione totale, non voleva nemmeno prenderlo in bocca, quando siamo riusciti a farglielo prendere non ciucciava, e iniziava a fare faccine terribili e sbausciare tutta! con l'infermiera invece si è ciucciata quasi 15ml :roll: poi l'ha dovuta sondare, visto che ha iniziato a opporsi pure a lei. per questo pasto non me l'hanno però messa in braccio, potevo solo infilare le mani nell'incubatrice, con una sollevarla e con l'altra darle il bibe...già appena la sollevavamo leggermente iniziava a piangere e fare faccine brutte; la nostra inesperienza, il non avere nessuna maneggevolezza nel prenderla (finora me la prendevano, piazzavano immobile sul petto e se la riprendevano) e non sapere come toccarla, come non farle male,ecc e la scomodità stessa della poca naturalezza nel darle il biberon in quel modo credo non abbiano aiutato :roll: a vederla incavolarsi così ho quasi paura che inizi a vivere male questi momenti con me, invece che stabilire contatto materno :roll:
poi già di mio sono piena di paranoie, paura di non riuscire a fare le cose più banali da mamma, ecc... e il non avere mai avuto a che fare con bimbi piccoli di certo non mi aiuta, come il vedere mio marito saperci fare molto + di me :roll:

per il tirarmi il latte, anche se la notte non lo tiro tra l'ultima poppata serale e quella mattutina ci passano 5/6 ore. (tiro all'1.30 o alle 2, che ora sto cercando di fare quotidianamente, e mi alzo alle 7/7.30 e lo tiro)...e queste sono quasi le uniche ore di sonno che sto avendo durante la giornata.
ho anche un po' la paura che se inizio a tirarlo più spesso e quindi anche di notte, ottengo solo + stress nel tirarlo e zero risultati sulla produttività :roll: già vedere alcune tirare del giorno a produttività scarsissima mi butta abbastanza giù, non vorrei andare a viverla solo il modo peggiore :roll: non so davvero come comportarmi, anke per non restare totalmente debilitata durante la giornata e vivere la situazione con ulteriore stress. ora sto anche cercando nei limiti del possibile di rimanere "carica" per quando avrò martina a casa, non vorrei esaurire già tutta la scorta di energie e poi crollare del tutto quando dovrò occuparmi di lei la giornata intera. senza contare che un minimo di sonno devo cmq farlo, e la mattina non posso recuperarlo siccome sono dovuta rientrare momentaneamente a lavoro per mezza giornata.
so benissimo che è "+ facile" dover solo tirarsi il latte tot. volte al giorno, piuttosto che avere una bimba in casa la giornata intera, ma l'impatto psicologico tra avere una nanetta meravigliosa tra le braccia o il vedere un macchinario fastidioso che ti aspetta sul comodino credo sia ben diverso :shock: quando ho martina tra le braccia tutto è diverso!
da mercoledì ho iniziato a prendere anche il piùlatte, vediamo se ha qualche effetto :roll: la tisana alla galega, finocchio, anice sembra non averne :roll:
dalla dose di pappa dei pasti di ieri ho cmq visto che il latte che produco già non basta + per Martina...
vediamo se tra oggi e domenica, essendo a casa tutto il giorno riesco a tirare di più e con qualche risultato :roll: