#4
da savatol
Federico ciao,
qualche info
Imbottitura seduta a partire dai 35kg/m3, con ovatta poliestere o piuma oca a scelta personale, per lo schienale è meno rilevante essendo molto meno stressato della seduta, secondo me è importante l'espanso che mettono sui braccioli sopra e all'interno, questo dovrebbe essere molto portante/pesante rigido, in genere è più semplice dedurre la qualità da lì.
Per la struttura non mi soffermerei a distinzioni legno massello, multistrati, metallo o truciolare. Il massello è più "bello" ma è anche quello che probabilemnte se non gestito all'ottimo, consuma più risorse. Il truciolare oggi deve essere E1, quindi la presenza di formaldeide è praticamente nulla, mentre il costo è sensibilmente più basso. Il metallo deve essere presente se la struttura lo richiede (spessori etc.).
Il molleggio, buono quello a molle greche, e se di buona qualità comunque ottime anche le cinghie elastiche, difficile da fuori dire se sono buone.
Per i rivestimenti, magari chiedi made in Italy, io prediligerei i naturali, gli antimacchia in genere hanno un trattamento che non dura in eterno, o comunque sono poliestere al 100% e forniscono, rispetto ad dei tessuti naturali (cotone, misti lino, misti cotone viscosa) o naturali misti poliestere, una mano più "secca" meno confortevole. La microfibra (superficie poliestere 100%) è antimacchia fino a un certo punto, ma contrariamente ai tessuti ha una mano molto dolce. Sui prodotti economici è quasi totalmente made in China, e spesso anche su prodotti medi. Se chiedi Made in Italy, possono dartelo pure su quella.
Per la pelle, primo che sia bovina, poi un bel pieno fiore certo è una cosa molto buona, e se di alta qualità rende rispetto alla pelle rettificata ha un comfort tattile completamente diverso sopratutto se rifinito all'anilina e non pigmentato. Per capire sul pieno fiore DEVONO essere presenti sulla superficie dei microforellini (se la pelel è molto "coperta" magari ti serve una lente)che sono dati dai peli, lo smerigliato non li ha (a meno che non sia pelle di bufalo, ma in quel caso devono dirlo).
Altrettanto vero che per l'uso quotidiano il pieno fiore è molto delicato, per cui se ti piace la pelle meglio una pelle smerigliata/rettificata, magari meno naturale , ma più facilmenlte gestibile.
Il differenziale di costo tra un divano 3 posti in pieno fiore e uno in smerigliato dovrebbe essere almeno di 400/500 euro.
Concludendo, dal punto di vista strutturale la migliore "cartina tornasole" è l'imbottitura, lì concentra l'attenzione.
Buona scelta!
Tanto tuonò che piovve.