Dal sito Balterio - graffi laminato - aiutatemi a capire....

#1
Ciao a tutti,

sto valutando il laminato in luogo del parquet. Il motivo principale per cui sceglierei il laminato è la resistenza all'usura ed ai graffi rispetto al parquet, in secondo luogo per ragioni di budget. Ho puntato al laminato top, mi son detto: a parità di budget, meglio prendere un eccellente laminato piuttosto che per un parquet di bassa qualità. Sto quindi cercando dei rivenditori Balterio su Roma (che tra l'altro non riesco a trovare).

Poi vado sul sito Balterio e fra le FAQ trovo quanto segue, riporto testualmente:

Domanda: il laminato Balterio si graffia?

Risposta: Come quasi tutti i tipi di rivestimenti per pavimenti (come fra l’altro il parquet, la pietra naturale, i pavimenti ceramici, il tappeto, il vinile) anche il laminato può essere graffiato, sicuramente con degli oggetti appuntiti. Tutti i pavimenti laminati Balterio sono dotati di uno strato di protezione superficiale (melamina) che li rende resistenti ai graffi ma non antigraffio. Lo strato di protezione superficiale permette almeno un uso domestico normale nonché un uso commerciale non intenso. Bisogna prendere qualche precauzione se si intende godersi il pavimento laminato Balterio ancora per tanti anni. La polvere fine, i sassolini, i ciottolini ecc. devono essere ritenuti da una stuoia di qualità alle porte esterne o alle finestre scorrevoli sul terrazzo per esempio. Meglio proteggere le gambe delle sedie e degli altri mobili che si possono spostare con del feltro di protezione o dei tappi di gomma morbida. Controllare regolarmente che la protezione sia ancora buona e sostituirla se è usata. Le rotelle sotto i mobili spostabili sono del tipo gomma morbida e nel caso di una sedia da ufficio devono facilmente ruotare. Le bocche d’aspirazione e le rotelle dell’aspirapolvere devono anche rispettare queste condizioni di protezione: delle rotelle di gomma morbida che ruotino facilmente e la bocca d’aspirazione nella posizione spazzola. Assicurarsi che la parte inferiore dura della bocca d’aspirazione non tocchi e sfreghi il pavimento laminato. Evitare le spazzole dure se si pulisce il pavimento laminato Balterio, meglio usare una spazzola a pelo morbido.


A questo punto mi chiedo: se i pericoli e le precauzioni sono identici a quelli del parquet, che senso ha prendere il laminato? Tutto questo considerando che se il laminato si graffia non lo posso riparare, se non camuffando i graffi con i loro kit, mentre il parquet lo posso lamare o se lo prendo con una finitura veramente ad olio (e non vernice effetto oliato) con la manutenzione posso riempire i graffi che si creano e renderli meno visibili. E considerando che a questo punto è meglio avere sotto i piedi un legno vero, indipendentemente dalla sua qualità...

Mi aiutate a capire? :roll: Grazie! Vi prego di darmi un consiglio super partes e da addetti ai lavori...entro 1 mese dovrei acquistare, ma questa scelta mi serve anche per capire se in cucina devo mettere un gres, un parquet o un laminato... :cry:

Re: Dal sito Balterio - graffi laminato - aiutatemi a capire

#2
Non esiste un prodotto che sia antigraffio tra legni e laminati, diciamo che migliore è il prodotto minore saranno i danni. Le accortezze per mantenere un pavimento in ordine sono quelle segnalate, e valgono per tutti. Noi abbiamo fatto diverse prove e la più interessante e immediata è la martellata, che risulta molto evidente nel legno e inesistente sul genere Balterio. Il graffio è solo superficiale e non profondo come per il legno ma se fatto con qualcosa di veramente appuntito. Insomma la differenza c'è nel comportamento, e nella durata. Senza dubbio un parquet si può rinnovare, ma tenerlo in ordine è impossibile e quindi inutile, un laminato di qualità con un minimo di accortezze (uso dei feltrini e non trascinare cose che graffiano) rimane in ordine veramente a lungo (niente segni o zone opache di usura).
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;