
Punto 1: se rubo 10 o 1000 sono un ladro, la pena sarà proporzionata al furto commesso ma sempre per furto sarò giudicato. Se evado 100 o 1000 penso che il fisco mi sanzionerà proporzionalmente a quanto evaso. Se vedo uno che ruba 10 penso che non abbia rubato 1000 solo perchè non ha avuto l'occasione.
Punto 2: l' odio e l' invidia non penso sia un'idea di "tipica matrice berlusconiana", basta qualche lettura di qualche buon scrittore russo ai tempi del vecchio soviet per ricordare che l'odio e l'invidia non hanno colore ma solo ignoranza in comune. Se vedo qualcuno in Porche o Ferrari non lo ammiro e non lo detesto, non mi sono mai sognata di fare i conti in tasca a nessuno, ma perchè mai dovrei domandarmi che mestiere fa, se ha molti clienti oppure o no, se avrà fatturato tutto, se l'avrà comprata nuova oppure usata, poi cosa vogliono che sbirci dal finestrino per verificare quanti optional ha e quantificare? Con le mie tasse contribuisco a pagare i dipendenti statali e parecchi di loro hanno tutti gli strumenti e l'autorità per scovare i "ladri". Ognuno faccia seriamente il proprio lavoro, io non voglio "sentirmi costretta" a fare i conti in tasca a nessuno, un lavoro già ce l'ho.
Punto 3: per me con i mezzi a disposizione oggi, costringere la pensionata a pagare ulteriori commissioni in banca per spendere 1100 euro al mese sono una stupidata. Le banche comunque ringraziano, grazie a ciò i loro ricavi aumenteranno.
Punto 4: perchè secondo te affermare che sono schifata che un governo tecnico abbia al suo interno un ministro che ha "scudato" significa trovare scuse per fare il peggio? Trovo che nel caso specifico essendo "tecnico" e non politico sia ancora più grave non aver scelto persone "al di sopra di ogni sospetto", per la miseria ma tra 56 milioni d'italiani possibile che 20 persone oneste non ci siano? Capisco per i politici, fanno carriera solo se si adeguano a certi standard, ma quando hanno nominato Monti avevo proprio pensato che sarebbe stato una sorta di spartiacque fra un prima da dimenticare e un futuro a cui guardare pieni di speranza.
Bè la speranza se n'è andata, a pagare saranno i soliti e alle prossime elezioni tutti i vecchi politicanti si ripresenteranno come "verginelle" giurando e spergiurando che loro che non avrebbero mai voluto imporre tanti sacrifici ......