Re: FIGLI ADOLESCENTI

#436
dammispazio ha scritto:mamme di figli adolescenti
quando hanno iniziato ad esserlo?
no perche dammino e' veramente piccolo su tante cose, veramente ingenuon, non ha proprio la piu pallida idea su tante cose, non ha nessuna malizia
pero cacchio se ha la lingua lunga
mi sembra di avere gia un adolescente in casa
ogni cosa va negoziata, e' iper polemico! (si si colpa mia sicuramente)
due palle incredibili
si che io spesso alle sue domande perche devo.....xyz Io risponso 1) perche lo dico io 2) perche due non fa tre - e qui si incazza ancora di piu 3) perche e' la rogola

se mi intendo di abbassarmi al suo livello, spiegare gentilmente ed esaurientemente... non le cavo piu le gambe
mi ricorda la mia piccola
ancora adesso (16 anni) dopo un accenno di tentativo di discussione applico il tuo metodo
con una sola risposta (che di solito è sempre quella)
1. perchè è NO. punto e fine discussione
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#437
bradipa66 ha scritto: quanto ai musei, diciamo che io in generale li adoro (pur non capendo nulla di pittura, purtroppo), e spesso ci porto i bambini: ovviamente non sempre riscuotono successo, ma magari pian piano inizieranno ad apprezzarli. Sono convinta che se sin da piccoli glieli si propone, magari da grandi per loro sarà quasi ovvio andare in una città e contemplare l''idea che i musei siano un pezzo importante da conoscere e visitare.
Spesso (soprattutto in primavera) la domenica facciamo un giro "culturale", anche per fargli conoscere la città (ad anche la nonna ogni tanto li porta a spasso): cavoli, mi sembra il minimo!
Quest'anno abbiamo fatto: mostra Unità d'Italia a Palazzo Reale, Napoli sotterranea, Cimitero delle Fontanelle. La prossima sarà questa: http://www.tunnelborbonico.info/
Mi dispiace solo non poter fare il percorso con la zattera!!!!
OT grazie della dritta....del percorso in zattera voglio saperne di piu' :D
anche io ho imparato a fare turismo di un certo tipo dai miei, e sono contenta anche di avere memorie di "meraviglia" infantile :D
credo pero' che si debba cercare di seguire le attitudini di ognuno, io avevo fratelli piu' grandi e a 8 anni i musei archeologici mi pesavano!
:arrow: Dammi, se ti puo' consolare ho una collega che sostiene che sua figlia (anni7 ) e' in crisi adolescenziale :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#438
bradipa66 ha scritto: quanto ai musei, diciamo che io in generale li adoro (pur non capendo nulla di pittura, purtroppo), e spesso ci porto i bambini: ovviamente non sempre riscuotono successo, ma magari pian piano inizieranno ad apprezzarli. Sono convinta che se sin da piccoli glieli si propone, magari da grandi per loro sarà quasi ovvio andare in una città e contemplare l''idea che i musei siano un pezzo importante da conoscere e visitare.
Spesso (soprattutto in primavera) la domenica facciamo un giro "culturale", anche per fargli conoscere la città (ad anche la nonna ogni tanto li porta a spasso): cavoli, mi sembra il minimo!
Quest'anno abbiamo fatto: mostra Unità d'Italia a Palazzo Reale, Napoli sotterranea, Cimitero delle Fontanelle. La prossima sarà questa: http://www.tunnelborbonico.info/
Mi dispiace solo non poter fare il percorso con la zattera!!!!
Belli i tuoi ragazzi! :D

Per la questione musei, io sono stata portata varie volte da mio padre a "vedere sassi", abbiamo visitato varie città, con la scuola abbiamo fatto millemila gite a vedere palazzi e musei, ma è sempre stata una cosa per cui non nutrivo interesse, e non ne nutro tutt'ora. Gli unici "palazzi" che mi è piaciuto vedere è stato qualche castello, ma dopo i primi 3 mi son venuti a noia. Ci ho provato, eh! Quando abbiamo iniziato a girare l'Europa per seguire il tour del solito gruppo, siamo andate in giro per le città, la mia migliore amica è "malata di culura" e mi spiegava mille cose, e per quanto mi sforzassi di trovare un lato interessante, mi son sempre annoiata. :oops:

Credo che si tratti soprattutto di predisposizione personale, è giusto spronare i ragazzi perchè altrimenti è ovvio che da soli non potrebbero mai scoprire una possibile passione per l'arte, la storia, ecc... ma se alla fine ne resteranno indifferenti, come è successo a me, amen! :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#439
ora le foto si vedono!

Non so quando cominci l'adolescenza, ma i caratteri "tosti" si vedono subito...
il rpimo è sempre stato più bonaccione e tranquillo, tuttora a volte gli dico che è (scusate il francesismo) il "ca@@one di mamma sua". Cioè, per quanto a volte insista con atteggiamenti sprezzanti e sbruffoneschi, tutto sommato è un adolescente che non da' ancora seri problemi. La sorella da subito (e per subito intendo dai 4/5 mesi in su) è stata più problematica: lo è stato lo svezzamento, lo spannolinamento, l'inserimento al nido. Tuttora è più polemica, più capricciosa e più rognosa.
Esempio: 5 anni il grande, 3 anni la piccola. Litigavano per un giocattolo, ed il fratello pensò bene di adottare una tecnica di distrazione, dopo 15 minuti di strepiti, suggerendole: "Guarda, che però quest'altro giocattolo (non quello conteso, cioè) è più bello" e la sorella gli rispose "Se è più bello tienilo tu!".
Ancora oggi (soprattutto oggi) le liti sono all'ordine del giorno, ed io ho smesso di fare la mamma democratica da tempo. Quando chiedo qualcosa, al minimo accenno di polemica tronco con un bel no. Tanto è evidente che, appunto, le richieste di spiegazioni servono solo a far polemica...
Poi, dammi, sti figli nostri avranno avuto un imprinting negativo, c'amma fà?
@lalli, le info sul percorso in zattera le trovi al link!
@kia, se non piace non piace :lol: , ma per capirlo occorre sperimentarlo.... me ne farò una ragione, tanto lo so già che la piccola sarà sempre allergica a qualsiasi forma di intrattenimento culturale: non ama leggere (e non so come sia possibile, visto che leggiamo TUTTI, fratello incluso), non ama i musei, non ama particolarmente la musica... l'unica cosa che l'attrae un po' è passare il tempo a tagliuzzare, disegnare, incollare...
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#440
il top lo ha raggiunto quando mi ha detto
... e allora mandami in collegio
stardo sa che non me lo posso permettere :-)

si davvero Bradipa sono proprio belli, ma pensavo piu grandi, urka... siam proprio messi male

ci sono dei momenti in cui e' meraviglioso convivere con mio figlio, ha fatto delle cose negli ultimi sei mesi di cui sono particolarmente contenta/orgogliosa pure
si e' adattato a tanti cambiamenti... ma questo lato testardo polemico contorno e' proprio devastante

lui non sa chiedere gentilmente una cosa, ti elenca 10 motivi per cui tutto cio che gia ha non va bene..... e tu sei li a non capire fino a quando intuisci che magari non ha fame e si vuol solo mangiare un gelato, e cristo chiedi se c'e' un gelato no?!
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#441
dammispazio ha scritto:il top lo ha raggiunto quando mi ha detto
... e allora mandami in collegio
stardo sa che non me lo posso permettere :-)

cara, i miei hanno minacciato più volte di chiamare telefono azzurro, quando erano piccoli!!!!
informa dammino che ci sono anche i "collegi" le cui spese sono sostenute dai servizi sociali, a fronte delle inadeguatezze della famiglia d'origine: vada pure a lagnarsi lì :D

piccoli? piccoli???? hanno 14 e 12 anni, e ti assicuro che sono già rognosetti....

quanto al piccolo polemico, hai mai provato a prenderlo in contropiede? mi spiego: se tu intuisci da subito, all'inizio della discussione, dove vuole andare a parare, hai mai provato a proporglielo subito? magari fa così per timore di non ottenere ciò che desidera... se gli "sgami" il gioco, e se capisce che un NO è e resta tale, indipendentemente dalle polemiche, potrebbe funzionare (umile suggerimento: con la mia piccola a volte funziona...)
Ultima modifica di bradipa66 il 11/01/12 16:17, modificato 1 volta in totale.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#442
si si ovviamente gli ho detto che ho gia spedito la domanda appena si libera un posto

e sinceramente ho pure contemplato l idea... varra pur la pena ridursi sul lastrico per un anno di pace?!

sai quante cose potrei fare in un anno per recuperare l investimento :-)
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#443
dammispazio ha scritto:si si ovviamente gli ho detto che ho gia spedito la domanda appena si libera un posto

e sinceramente ho pure contemplato l idea... varra pur la pena ridursi sul lastrico per un anno di pace?!

sai quante cose potrei fare in un anno per recuperare l investimento :-)

oso pensare che poi ti mancherebbero i momenti felici con lo gnomo :D
e poi è inutile che ci provi: lo sa benissimo che fingi!!!!!!!!!!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#444
ma che fine ha fatto simo???? :?:
sbaglio o è un po' che non scrive??? qualcuno l'ha sentita??
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#445
Rouge84 ha scritto:resto in tema di musei per raccontarvi di quell'adolescente che è mio fratello! 8)

capodanno con gli amici ad amsterdam, con la scusa di andare a "visitare la città e il museo di Van Gogh".... :roll:

al ritorno sono crollati durente l'interrrogatorio:
al museo di Van Gogh non sono andati perchè c'era troppa coda, in compenso sono andati al museo dell'Heiniken con tanto di degustazione, a quello delle cere e infine....a quello del se.sso :roll: 8) :lol:
Parliamone :lol: quello del se.sso non era incluso nella Amsterdam card :!: :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#446
bradipa66 ha scritto:
dammispazio ha scritto:il top lo ha raggiunto quando mi ha detto
... e allora mandami in collegio
stardo sa che non me lo posso permettere :-)

cara, i miei hanno minacciato più volte di chiamare telefono azzurro, quando erano piccoli!!!!
....
...)
Anche i miei qualche volta hanno fatto la stessa minaccia :D a volte mi sembrano fatti con gli stampini i ragazzini!!
Dammi, se ti può consolare le maestre al primo colloquio in 5 elementare mi dissero che mio figlio era "un adolescente in piena regola" :evil: .
Parte della colpa ce la prendiamo noi perchè avevamo sposato la teoria che i NO vanno motivati ..... per accorgersi anni dopo che nella stragrnde maggioranza dei casi è una teoria del c@zz@. Se il bambino recepisce sin da piccolo che un NO è un NO punto, non ti farà perdere ore e ore della tua vita a discutere con tuo figlio.
Confesso anche che a volte dopo essere "stata lavorata ai fianchi" cedo per disperazione :oops:
Quando non ero mamma rifiuto a priori l'idea di un collegio per i figli .... dopo qualche volta ho contemplato l'idea pensando "però se uno ha mezzi non è poi così male l'idea" :D
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#447
fede65 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:
dammispazio ha scritto:il top lo ha raggiunto quando mi ha detto
... e allora mandami in collegio
stardo sa che non me lo posso permettere :-)
cara, i miei hanno minacciato più volte di chiamare telefono azzurro, quando erano piccoli!!!!
....
...)
Anche i miei qualche volta hanno fatto la stessa minaccia :D a volte mi sembrano fatti con gli stampini i ragazzini!!
Anche io da piccola ero ricorsa alla minaccia di chiamare il telefono azzurro!!
Quando ero un pò più grande invece il must era "scappo di casa"...quindi preparatevi! :mrgreen: :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#448
minusina ha scritto:Anche io da piccola ero ricorsa alla minaccia di chiamare il telefono azzurro!!
Quando ero un pò più grande invece il must era "scappo di casa"...quindi preparatevi! :mrgreen: :mrgreen:
Can che abbaia non morde!

Io non ho mai "minacciato" nulla, ma poi mi son ritrovata una settimana in giro per l'Europa mentre i miei erano convinti che fossi in città (avevo un appartamentino in affitto) :mrgreen: Ero appena maggiorenne, ma avevo fatto 10 gg a settembre/ottobre ed un weekend a novembre, sapevo che se gli avessi detto che a inizio dicembre mi sparavo un'altra settimana mi avrebbero rotto, così son partita! :mrgreen: Peccato che il secondo giorno mi abbiano fregato il portafoglio e abbia dovuto chiamarli per farmi bloccare il bancomat, così son stata sgamata! :lol:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#449
concordo!
per fortuna non ho mai avuto troppa voglia di spiegare, solo che e' proprio il suo carattere polemico ed e' fuuuurboooo quindi ogni tanto mi ci trascina, magari se son distratta....
ho poche regole, dico veramente poichi no essenziali, sul resto lascio correre, ho imparato a mordermi la lingua quando la vocina (lo spettro delle nostre mamme e' sempre in agguato) voleva dire qualche "censured" tipo... no li che ti sporchi, non si fa cosi si fa cosa...che uggia..ecco son contenta di riuscira ad incoraggiarlo SEMPRE
poi ho i momenti in cui mi si tappa la vena e faccio un bordello incredibile, tipo quella volta in macchina che mi sono duvuta fermare in una stradina un po nascosta ed ho quasi spaccato lo sterzo...non una bella visione che poi ho dovuto esagerare per finire entrambi a ridere tipo la vecchia pubblicita della bizza al supermercato. Ovviamente poi dammino zitto muto fino a casa dopodiche mi ha lasciato in pace, e solo dopo un po e' venuto ad abbracciarmi e dirmi... pero mamma oggi sei proprio nervosa eh Cosi abbiamo introdotto il concetto di nervoso :oops:
In questi giorni e' lui il nervoso e fa delle bizzette ma almeno riesce ad esprimersi un minimo - cosa non sempre facile per lui - e mi dice mamma sono nervoso in questi giorni e non so il perche
io gli rispondo amore perche a volte e' molto difficile essere un bambino

le spiegazioni io le do quando siamo entrambi belli tranquilli, magari gli racconto una storia dove il protagonista faceva qualcosa che non doveva fare (che aveva fatto lui qualche giorno prima) lui appena inizia a capire dove vado a parare dice oh ma quello ero io, ed io no no era un bambino che si chiamava arturo...lui sorride ma comunque ascolta la fiaba...cosi si elabora il problemino.
Questa e' una ''tecnica'' imparata alla staneriana, come portare le cose ai bambini con le fiabe
e' solo una qustione di pratica poi si puo applicare a qualsiasi situazione
esempio: se inizia a tirare calci ad una porta... non si dice smettila ma... c'era una volta un piedino che avevano tanta tanta voglia di far consusione ... vediamo di aiutarlo a fare tanto tanto rumore... si inizia a pestare forte i piedi o qualcosa che fa molto rumore ...spostandosi dalla porta dei vicini !
Vi garantisco che dopo aver creato la fiaba ed il personaggio basta dire la parola magina se la situazione si ripresenta che smettono subito
si capisce qualcosa?
a parte che sono diventata logorroica! :roll:
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#450
Dammi mi piace molto la tua teoria delle fiabe. Sarà che ho sempre adorato le fiabe perchè mi portavano con la mente in mondi meravigliosi, sarà che sono convinta che sia il modo migliore per attirare l'attenzione di un bimbo e fargli capire molte cose, a volte difficili da spiegare altrimenti, ma apprezzo molto questo metodo. :D Però ad esempio sul fatto che se lui tira calci a una porta io debba raccontargli una fiaba non mi trovi daccordo, non deve farlo e deve sapere fin da piccolo il perchè... soprattutto se si tratta della porta dei vicini! :evil: :wink:
Certo non ho figli, tutti mi diranno come mi dicono sempre che poi si cambia e si vedono le cose in modo diverso... ma non credo che davvero diventerò mai un'altra persona se/quando avrò un figlio.
La cosa che più mi preoccupa comunque nell'ipotesi di diventare madre e quella di affronare problemi più grandi quando sono adolescenti. Io ricordo bene com'ero allora ... se avessi una figlia come me sarei davvero terrorizzata :mrgreen: