riprendere scheggiature

#1
come devo fare? non ho neppure chiesto come il catorcio sia riuscito a fare tale danno. Ora, per altri mobili alla consegna mi è stata data una boccetta, tipo smalto, per situazioni del genere, per questo nulla.
cosa compro per rimediare? non lo smalto per unghie, ma cosa?
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack[/img]

Re: riprendere scheggiature

#2
Gentile Desideria buon giorno,
e complimenti innanzitutto per il Suo bel e semplice nick.
Innanzitutto se posso Ti do' del tu...allora intanto nessun timore e nessuna paura,il problema è risolvibilissimo.
Su internet andando su un motore di ricerca clicca su CARTELLA COLORI RAL,vai al relativo sito e trova il colore che piu' si avvicina, o è uguale, a quello del Tuo mobile o sedia o altro oggetto.
Identificato il colore,predi nota del codice numerico e recati presso una mesticheria o colorificio che abbia un tintometro e "faccia" i colori a richiesta.
A questo punto fatti realizzare 25 ml(o piu' se vuoi farTi una scorta)di quel colore, precisando anche se lo vuoi lucido o opaco(molto importante) e chiedi di fartelo fare con una idropittura di tipo acrilico.
Il commerciante dovrebbe non chiederTi nulla o pochi euro...
Se mi fossi vicina,passando in bottega da me, Te lo potrei preparare io,ma colorandolo con terre di origine naturale e non coloranti sintetici,ma non so' da dove ti colleghi...
Comunque poi,con un pennellino(e senza allungare il colore..),sempre da comperare in mesticheria,a punta picclissima, fai i ritocchi,senza caricare troppo il pennellino, ed eventualmente dai una seconda mano o fai un secondo ritocco(che non guasta),ma dopo 12 ore circa.
Se avessi ancora dubbi o problemi,non farTi scrupolo, sono a Tua disposizione,un saluto caro e grazie, Vittorio Tortora di Portantica :wink:
Portantica:Restauro Porte e Portoni Vecchi ed Antichi(www.portantica.com)

Re: riprendere scheggiature

#3
il suggerimento di portantica -sempre gentile e dettagliatissimo :wink: - mi ha fatto venire in mente un posto, in quel della ns. piacevole cittadina, dove puoi farti fare un colore "a richiesta" (in mp i riferimenti) ma lascia stare la cartella ral sul pc,purtroppo i colori sono tutti falsati dallo schermo :? . La cosa migliore sarebbe portare con te l'anta del mobile bagno :wink:
Immagine

Re: riprendere scheggiature

#4
Grazie Annsca gentile!Mi hai piacevolmente e giustamente completato,lo avevo pensato anche Io,ma per evitare il trasporto dell'anta ricorrevo a internet..Un'altra soluzione è farsi dare dal negoziante,in prestito,una mazza dei colori,verificare e cercare quello giusto,e riportargliela avendolo individuato,in tal modo si puo' evitare di trasportare oggetti a volte anche ingombranti,sempre grazie comunque dei necessari post di completamento e complimento,Vittorio Tortora
Portantica:Restauro Porte e Portoni Vecchi ed Antichi(www.portantica.com)

Re: riprendere scheggiature

#5
:idea: anch'io ho un tavolo scheggiato, ma non é laccato. :?
Potrei mettere qui la foto quando riesco? :mrgreen:
Sarebbe da incollare, in degno modo.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: riprendere scheggiature

#6
Ciao Dierre! Piacere Vittorio!Non c'è problema, :lol: Metti pure qui' una o piu' foto in modo possa capire materiale e tipo di...trauma e se posso ben volentieri Ti do' una mano.Se hai buona manualita',Ti diro',passo passo, come intervenire,quali materiali sono necessari e come realizzare l'intervento! :) Ok?Ciao Vittorio Tortora
Portantica:Restauro Porte e Portoni Vecchi ed Antichi(www.portantica.com)

Re: riprendere scheggiature

#7
Immagine
:| ecco la foto della scheggiatura, coperta da nastro adesivo.Sarebbe legno teak, sicuramente non è massello. :roll:
Con che colla posso attaccare questo pezzettino? e poi come lo rifinisco?
Sono già 2 anni che è messo così, per colpa mia. :? Grazie in anticipo.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: riprendere scheggiature

#8
Ciao D.(piu' carino!, Dierre mi sa' tanto di mobilificio e scusa...)ho visto la foto e purtroppo non si vede benissimo la mancanza,pertanto,un po' a naso(pardon) Ti direi questo...1)Togli il nastro adesivo2)pulisci con un batuffolo di cotone bagnato di alcool la superfice per rimuovere eventuali tracce dell'adesivo col quale era attaccato il nastro adesivo3)Non so' se Ti è facile e di quale lunghezza dovrebbe essere,ma prendi a prestito, se non l'hai, un morsetto in una falegnameria,calcolando la necessaria lunghezza dello stesso valutando la distanza tra le due superfici che vanno ad essere serrate dallo stesso morsetto4)Ti consiglio di usare una colla vinilica(va' bene anche la vinavil)5)Pulisci le due superfici che devono essere incollate da eventuale polvere o sporco6)stendi con un pennellino un po' di colla su una delle due superfici da incollare7)prima programma tutto e prova il morsetto, all'occorrenza mettendo due straccetti o pezzi di cartone nei punti in cui il morsetto tocchera' il legno, onde evitare i segni lasciati dal morsetto stesso.8)effettuato l'incollaggio e serrato il morsetto, pulisci con spugna umida con attenzione, rimuovendo la colla che"deve"essere necessariamente "sputata"(è indice di buon incollaggio) dopo aver serrato.9)Aspetta l'asciugatura e dopo 12 ore rimuovi il morsetto.Il lavoretto è finito10)Se pero' si vedesse tra le due parti incollate la crepa chiusa ma di altro colore fai un ritocchino con pennello piccolo(vedi post precedente per ritocco).Se fossi vicina il morsetto potrei prestartelo io,ma sei a Ferrara...buon lavoro e divertimento cara D. :P
Portantica:Restauro Porte e Portoni Vecchi ed Antichi(www.portantica.com)

Re: riprendere scheggiature

#9
:wink: Grazie egr.Sig.Portantica :lol: :lol:
L'operazione non è difficile, vado alla ricerca del morsetto in prestito :roll: non sarà facile, del resto o capito.
Informerò sul risultato.

:| il commento sul mio nik, boh! sono le mie iniziali e qui mi va bene quello :mrgreen:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: riprendere scheggiature

#11
grazie! a parte che credo siamo un po' lontani avrei molta difficoltà a smontare l'anta, ma cercherò, com euggerito da Anna di prendere la mazzaetta colori RAL
il nick deriva dal fatto che, quando cominciai ad interessari di arredamento e andavo in giro per negozi ebbi un momento di sconforto, sembrava che tutto quello che volevo per casa era impossibile da realizzare (alcuni arredi sono rimasti tali) e quainid finii pe credere che desideravo l'impossibile. Poi ho trovato un mobiliere che, davanti a circa il 90% delle mie riechiesta diceva "che problema c'è?" e mi risollevai

prossima settimana vado nel negozio suggerito (a siena) e se arrivo al risultato vi posto al foto

Re: riprendere scheggiature

#12
Si' io sono a Vignola(Mo),non so' da dove scrivi e Ti colleghi,perche' pardon Desideria dici che avresti difficolta' a smontare l'anta?Come è fissata?... carina nel darmi la spiegazione del Tuo nick!Posso chiederTi quali arredi sono rimasti impossibili da... realizzare?io mi diverto a realizzare con slancio proprio cose particolari...grazie comunque,Vittorio :lol:
Portantica:Restauro Porte e Portoni Vecchi ed Antichi(www.portantica.com)

Re: riprendere scheggiature

#14
quello che è rimasto desiderio irrealizzato:
la porta tra salone e cucina è un vano a tutta altezza 270cm, dalla parte del salone volevo un mobile contenitore/libreria/espositore sul quale doveva scorrere una porta a vetri, così che, se vai in cucina la porta copriva il mobile, chiudendo ti lascia la fruibilità dei ripiani.
Ora, forse sarebbe stato scomodo, ma la desideravo tanto, alla fin è andata che il mobile non l'ho preso e ho una porta a vetro 270X110 che scorre sulla parete.

Re: riprendere scheggiature

#15
la seccatura è che alcuni desideri sono irrealizzabili per motivi logistici, di equilibrio, e resistenza, altri per meri problemi economici!
uff, da quest'anno ho ridotto la pisicna ad un giorno solo, ma non compenso certo l'IMU