seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o no?

Non vale la pena di mettercela, è solo uno spreco
Voti totali: 12 (28%)
Devo convincermi a mettercela anche se ci sto poco così non perdo tempo dopo a lavare a casa la biancheria di un mese
Voti totali: 31 (72%)
Voti totali: 43

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#61
Miremiry ha scritto:scusate per l'OT

Aleale, guarda che se quest'estate venite giù in vacanza in Sicilia vi servirà portarvi la lavatrice... meglio organizzarsi per tempo :mrgreen:

Non ti preoccupare mi sto già organizzando, la lavatrice nel baule e le valigie sul portapacchi, sperando non piova, oppure pensavo di piegare bene i vestiti e inserirli nell'oblò della lavatrice e il resto sparsi sul sedile dietro.... 8)

chiuso OT
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#62
Direi che la soluzione più adeguata è sicuramente quella di attrezzare stabilmente l'autovettura con una bella lavatrice. Propongo di utilizzare un bel portabici esterno di quelli a mensola da applicare al portellone e di sostituire le guide per le ruote con delle apposite zanche per il fissaggio dei piedini dell'elettrodomestico ....

Volendo far "scomparire" il tutto si potrebbe disegnare l'oblò dell'apparecchiatura elettrica così come se fosse la ruota di scorta del mezzo motorizzazione ..... In questi termini sarebbe inoltre pensabile di avviare una nuova iniziativa imprenditoriale quale quella, sicuramente innovativa, di "laundry on the road" ..... un successo assicurato per aree di parcheggio, caministi, zingari, e naturalemente località di villeggiature amene presso le quali l'installazione di un secondo apparecchio di lavaggio risulterebbe troppo oneroso e del tutto antieconomico.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#63
Mailand ha scritto:Direi che la soluzione più adeguata è sicuramente quella di attrezzare stabilmente l'autovettura con una bella lavatrice. Propongo di utilizzare un bel portabici esterno di quelli a mensola da applicare al portellone e di sostituire le guide per le ruote con delle apposite zanche per il fissaggio dei piedini dell'elettrodomestico ....

Volendo far "scomparire" il tutto si potrebbe disegnare l'oblò dell'apparecchiatura elettrica così come se fosse la ruota di scorta del mezzo motorizzazione ..... In questi termini sarebbe inoltre pensabile di avviare una nuova iniziativa imprenditoriale quale quella, sicuramente innovativa, di "laundry on the road" ..... un successo assicurato per aree di parcheggio, caministi, zingari, e naturalemente località di villeggiature amene presso le quali l'installazione di un secondo apparecchio di lavaggio risulterebbe troppo oneroso e del tutto antieconomico.

:lol: :lol: :lol: :lol:
da brevettare
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#64
Miremiry ha scritto: In realtà vorrei sottolineare il fatto che, se scegli di portare la tua lavatrice in montagna, per un mese quella di tua madre sarà inutilizzata (preservandosi, dunque), mentre la tua lavorerà sia per te che anche per i tuoi, e non mi pare una scelta equilibrata. :roll:
Ecco ora sì che è più chiaro tutto. Dunque sì è vero che in ogni caso una lavatrice ferma un mese ci rimane comunque, ma sempre meglio che stia ferma un mese solo che non che stia ferma 11 mesi come accadrebbe se mettessi lì una lavatrice. Quale è secondo te una scelta equilibrata? sentiamo.

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#66
non so se te l'hanno già detto ma oltre ai 200-300 euro per la lavatrice, devi mettercene altrettanti se non di più per l'asciugatrice perchè in inverno la roba in montagna non credo asciughi, e anche una trentina di euro per il ferro da stiro ed altrettanti per l'asse perchè mica riporrai la biancheria senza stirarla anche perchè la biancheria soprattutto lenzuola ed asciugamani non stirati occupano un mare di spazio e quindio dovresti prevedere una spesa ulteriore per un altro armadio come minimo se non due cosa che potrebbe anche richiedere di rivedere il progetto della casa con ulteriori spese per il progettista ma anche per materiali etc visto che potrebbe volerci una casa più grande. Comunque il mio consiglio è di mettere la lavatrice come anche l'asciugatrice perchè oltre ad evitarti lo sbattimento di maroni a far su e giù prima e seconda casa con biancheria pulita e sporca ti eviti il supplemento di costi per detersivo, ammordidente e appretto, il superacqua e l'eccedenza elettrica nel caso avessi una tariffa flat.


grazie per avermi dato la possibilità di fare questo esercizio stilistico :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#68
gg89 ha scritto:
Miremiry ha scritto: In realtà vorrei sottolineare il fatto che, se scegli di portare la tua lavatrice in montagna, per un mese quella di tua madre sarà inutilizzata (preservandosi, dunque), mentre la tua lavorerà sia per te che anche per i tuoi, e non mi pare una scelta equilibrata. :roll:
Ecco ora sì che è più chiaro tutto. Dunque sì è vero che in ogni caso una lavatrice ferma un mese ci rimane comunque, ma sempre meglio che stia ferma un mese solo che non che stia ferma 11 mesi come accadrebbe se mettessi lì una lavatrice. Quale è secondo te una scelta equilibrata? sentiamo.
Logica schiacciante :shock:
aleale ha scritto:sentiamo, son curioso
:twisted:
maunope ha scritto:una volta porti la tua, e una volta porti quella dei tuoi, ad anni alterni. così l'usura viene ripartita equamente!
Questa è una soluzione in effetti! :o

Sennò, potresti anche vedere se qualcuno dei tuoi vicini "stanziali" è disposto a concederti, per il mese in cui andate lì, l'utilizzo della loro lavatrice, chiaramente ristorando il vicino in questione dei costi vivi sostenuti.... ci sarà un modo per contabilizzare lo spreco di energia per ogni consumo, no? :roll:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#71
Sul discorso detersivi vorrei consigliarti di usare quelli in pastigie o ecodosi (come li chiamano ora) così non devi lasciare una confezione aperta per 11 mesi che magari fa la muffa :shock: . Potresti portarti giusto giusto quelle che ti servono da casa :wink:

Non mi piace invece l'idea di portare la lavatrice di casa "in vacanza" (perdonami aleale) ma a mio avviso intraprendere un viaggio con un simile carico sull'auto, sommato a quello dei bagagli, fa consumare in modo disomogeneo gli pneumatici oltre ad aumentare notevolmente i consumi di carburante, meglio prendere una lavatrice di media qualità per la casa in montagna a mio avviso.

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#73
lau&mat ha scritto:Sul discorso detersivi vorrei consigliarti di usare quelli in pastigie o ecodosi (come li chiamano ora) così non devi lasciare una confezione aperta per 11 mesi che magari fa la muffa :shock: . Potresti portarti giusto giusto quelle che ti servono da casa :wink:

Non mi piace invece l'idea di portare la lavatrice di casa "in vacanza" (perdonami aleale) ma a mio avviso intraprendere un viaggio con un simile carico sull'auto, sommato a quello dei bagagli, fa consumare in modo disomogeneo gli pneumatici oltre ad aumentare notevolmente i consumi di carburante, meglio prendere una lavatrice di media qualità per la casa in montagna a mio avviso.

HAi detto bene...A TUO AVVISO, la lavatrice ma sopratutto l'auto, è mia e ci faccio ciò che voglio....e scusa... :D
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#74
però.... con gli 80 euri risparmiati.... si ammortizzano i viaggi della lavatrice, no?
gg89 ha scritto:Fatto l'acquisto: Alla fine ho preso la Dolcegusto per il semplice motivo che le Nespresso costavano 159 €, stavo per prenderla quando poi mi sono detto "perchè non provare a dare un'occhiata in giro in qualche altro negozio?" Poi sono andato in un supermercato ed ho trovato in offerta speciale la Dolcegusto a 79 € e dunque l'ho presa al volo e così ho risparmiato 80 € ed in più mi hanno dato in omaggio un pacco da 80 capsule di caffè! Tornato a casa l'ho subito provata e dopo cena ci ho fatto il caffè e devo dire che non mi sembra poi male. Praticamente l'offerta comprendeva la macchina+le 80 capsule omaggio. Certo appena presa non posso ancora giudicarla, solo usandola dopo un po' posso dire se mi trovo bene o male, comunque spero di trovarmi bene.
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#75
aleale ha scritto:
lau&mat ha scritto:Sul discorso detersivi vorrei consigliarti di usare quelli in pastigie o ecodosi (come li chiamano ora) così non devi lasciare una confezione aperta per 11 mesi che magari fa la muffa :shock: . Potresti portarti giusto giusto quelle che ti servono da casa :wink:

Non mi piace invece l'idea di portare la lavatrice di casa "in vacanza" (perdonami aleale) ma a mio avviso intraprendere un viaggio con un simile carico sull'auto, sommato a quello dei bagagli, fa consumare in modo disomogeneo gli pneumatici oltre ad aumentare notevolmente i consumi di carburante, meglio prendere una lavatrice di media qualità per la casa in montagna a mio avviso.

HAi detto bene...A TUO AVVISO, la lavatrice ma sopratutto l'auto, è mia e ci faccio ciò che voglio....e scusa... :D

ragazzi, sù, non litigate, siamo qui per dare una mano a gg89.... mica per fare polemica.... dai
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305