Re: Sono un'idiota. Ho rovinato le mie Riga di Fontanarte :(

#18
Prova con un batuffolo di ovatta o uno straccio di cotone ben imbevuto di olio d'oliva. Strofina bene e poi sciacqua con un panno e con del detersivo per piatti per eliminare l'unto. Non dovrebbe restare niente! Dai barattoli in vetro (ma anche da metallo e plastica) tolgo così le etichette (perfettamente) e gli adesivi. Tienici aggiornati :wink:
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Sono un'idiota. Ho rovinato le mie Riga di Fontanarte :(

#21
BelladiRotella ha scritto:
DIERRE ha scritto::shock: :? caspita che tracce di colla!
Visto? e pensare che era un normalissimo scotch trasparente...piuttosto leggero!
:twisted:
Leggero mica tanto.. Per le cose importanti, sempre usare lo scotch 'degli architetti', perfettamente reversibile.. :roll:

C'entra ma in modo diverso con il caso di BdR. Solo un piccolo sfogo a proposito dell'uso degli scotch per pubblicità o per comunicazioni.. se c'è una cosa che mi urta è l'uso indiscriminato degli adesivi (che poi è spesso pubblicità abusiva) sugli oggetti e luoghi pubblici, come uffici, ospedali, autobus, stazioni della Metro, cartellonistica stradale, cassettoni d'immondizia, ecc. ecc..
Indipendentemente dal loro valore comunicativo so già che l'uso di questi adesivi apporterà un costo alla comunità..
http://degradomarconi.blogspot.com/2011 ... esivi.html
Immagine