S'è gonfiato il parquet.... è perchè non ci abito??

#1
...al centro della stanza.
Un prefinito incollato.

Me ne sono accorta prima di natale, mentre facevo le pulizie pre-insediamento.

Un listone, centralissimo, ha un rigonfiamento e suona a vuoto.

col fatto che era il giorno prima della vigilia....il rivenditore/posatore riesce a venire a vedere solo mercoledì....
ma al momento i discorsi che mi ha fatto non mi son piaciuti.


Secondo lui il problema deriva dal fatto che in quella casa ci abito saltuariamente...quindi non ci sono le condizioni ideali per il parquet (18-20° e 55% di umidità)

a me verrebbe da dire che di solito il legno si dilata per la troppa umidità.....e se io in casa non ci sono....l'umidità è bassa....
quindi il suo discorso non sta in piedi...


ma magari sbaglio da qualche parte...

Ora...quello mercoledì viene....cosa devo sapere?
che obiezioni posso portare alla sua ipotesi di rigonfiamento dovuto al fatto che in casa ci abito solo nel w.end?
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: S'è gonfiato il parquet.... è perchè non ci abito??

#2
Zawa ha scritto:...al centro della stanza.
Un prefinito incollato.

Me ne sono accorta prima di natale, mentre facevo le pulizie pre-insediamento.

Un listone, centralissimo, ha un rigonfiamento e suona a vuoto.

col fatto che era il giorno prima della vigilia....il rivenditore/posatore riesce a venire a vedere solo mercoledì....
ma al momento i discorsi che mi ha fatto non mi son piaciuti.


Secondo lui il problema deriva dal fatto che in quella casa ci abito saltuariamente...quindi non ci sono le condizioni ideali per il parquet (18-20° e 55% di umidità)

a me verrebbe da dire che di solito il legno si dilata per la troppa umidità.....e se io in casa non ci sono....l'umidità è bassa....
quindi il suo discorso non sta in piedi...


ma magari sbaglio da qualche parte...

Ora...quello mercoledì viene....cosa devo sapere?
che obiezioni posso portare alla sua ipotesi di rigonfiamento dovuto al fatto che in casa ci abito solo nel w.end?
ciao zawa

mi spiace veramente del tuo problema.
Posso dirti che, la posa deve essere fatta a regola d'arte, con tutte le precauzioni di isolamento termico e umidità, e di lasciare le oppuortune via di fughe perimetrali adeguate alla resistenza e in relazione dei coefficienti di dilatazione del parquet utilizzato. ma se i tuoi posatori sono specializzati dovrebbero saperlo. Per il tipo di parquet che tu hai scelto, il prefinito, essendo un legno molto essiccato, per la posa devcno essere seguiti scrupolosamente dei parametri; i parametri di posa per un prefinito, per esempio come il tuo caso, deve essere unidità relativa 30% con un sottofondo di essiccato al 2% , condizioni diverse tipo umidità al 70% e sottofondo al 2% il parquet si gonfia. Differente e' il caso del parquet in legno massiccio che si posa con unidità anche del 3.5% . Il rigonfiamento del parquet, come nel tuo caso, specie se suona a vuoto, vuole dire, nella maggior maggior parte dei casi che la colla ha perso adesione. Il fatto che non tu ancora non abiti in quella casa, vuol dire che i riscaldamenti sono spenti? ho vanno? magari la casa non è ben isolata?
Bisognerebbe capire un po il grado di isolamento termico della tua casa...

Re: S'è gonfiato il parquet.... è perchè non ci abito??

#3
Allora....
parquet posato a maggio su massetti fatti l'anno prima.

ho notato il problema a dicembre, ma non so dirti se c'era da molto.

I riscaldamenti li ho accesi a dicembre.

la casa è isolata (ho fatto contropareti dappertutto, finestre con vetri bassoemissivi)
non c'è il riscaldamento a pavimento

e il parquet è sul pavimento del primo piano...

considerato che il rigonfiamento è perfettamente al centro della stanza...ipotizzo che non abbiano lasciato troppo spazio lateralmente.

Purtroppo, per un lutto in famiglia, non ho potuto seguire la posa direttamente.........ma considerato altre piccolezze lasciate in giro dal posatore, non mi stupisco che possa aver fatto una "leggerezza" simile.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: S'è gonfiato il parquet.... è perchè non ci abito??

#5
Se ho capito bene il riscaldamento è stato acceso a dicembre e lo stesso mese hai notato il problema.
Il riscaldamento la prima volta deve essere acceso gradatamente, un parquet di qualità non dovrebbe fare quegli scherzi, ma la situazione ambientale è determinante. Insomma è una problematica complessa da verificare prima con il posatore poi eventualmente se non si risolve con un tecnico esterno a capire le responsabilità.
Di prassi le seconde case hanno una situazione climatica instabile, quindi è sempre necessario tenerlo presente nella scelta del prodotto e durante la posa. Insomma seconda casa non vuol dire pavimento di seconda scelta. Ovviamente non è necessariamente una valutazione di questo caso, ma generica di situazioni simili a questa.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: S'è gonfiato il parquet.... è perchè non ci abito??

#7
Ciao,normalmente un pavimento in legno (a maggior ragione prefinito) è difficile che si possa muovere in maniera cosi evidente.
Se fosse stata incollato su un'altra pavimentazione esistente,avrei potuto pensare che una delle tante cause potesse essere anche la NON preparazione adeguata del supporto su cui è stato incollato,ma considerando che è stato posato su un nuovo massetto probabilmente le motivazioni sono da ricercarsi nell'umidità ambientale,shock termico,risalite di umidità (è stata posizionata la barriera a vapore nel nuovo sottofondo?) o collante di bassissimo livello.

p.s. Verifica che il legno nobile non si sia staccato dal supporto,perchè se così fosse,il problema sarebbe da ricondurre alla scarsa qualità del parquet posato.

Re: S'è gonfiato il parquet.... è perchè non ci abito??

#8
come faccio a verificare se si è staccato solo lo strato nobile ??

la barriera vapore non c'è...
ma sotto è sempre casa mia......e le condizioni che erano sopra....sono anche sotto.

ho verificato anche il passaggio dei tubi....e sotto al punto in questione non ci passa nessuna tubazione.

La colla usata è questa

http://www.tover.com/catalogo_4/prodott ... 3&a=1&sc=7

il parquet è un karelia
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: S'è gonfiato il parquet.... è perchè non ci abito??

#12
diciamo che c'è un problema di base nel senso che se si è gonfiato il parquet non si sono rispettate le regole oppure è stato sottovalutato qualche problema. di solito questo problema si aveva con il massello ma ti parlo di 15 anni fa prima che le case fossero abitate ma col prefinito non succede piu di dirti di fartelo riparare non posso certamente una buona aereazione non gli avrebbe fatto male
ciao
Luca
www.myflooring.jimdo.con