Io sceglierei Erco tutta la vita.
La serie elegance, a gradino, ha telaio, anta e battuta perfettamente simmetrico. Inoltre e' kommerling , stabilizzato senza piombo ed in classe s.
Di piu' che vuoi?
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#32Un lucano!
Nell'ultimo post, hai parlato un po' tecnico, sembra giapponese per me.
Grazie
Nell'ultimo post, hai parlato un po' tecnico, sembra giapponese per me.
Grazie
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#33Fatto preventivo anche con cassonetti, (Celini) in pvc.
Dimensioni delle finestre:
3 portefinestra da 060x240 (1 anta)
2 portefinestra da 100x 240 (2 ante)
2 finestre da 060x150 (1 anta)
2 finestre da 120x150 (2 ante)
1 finestra da 100x150 (2 ante)
Erco: 11000€
Oknoplast 7500€
Tutto compreso sia l'uno che l'altro, compresa anche iva al 10.
Ho visto che oknoplast ha anche microfiltrazioni che erco non ha.
Non so che fare, la mia paura è per l'installazione che costa poco, non vorrei mi montassero male le finestre ,magari senza mettere schiuma, piuttosto che altre cose di cui non sono competente.
Tutti e due mettendo telaio a z per coprire vecchio telaio.
Grazie
Ciao
Dimensioni delle finestre:
3 portefinestra da 060x240 (1 anta)
2 portefinestra da 100x 240 (2 ante)
2 finestre da 060x150 (1 anta)
2 finestre da 120x150 (2 ante)
1 finestra da 100x150 (2 ante)
Erco: 11000€
Oknoplast 7500€
Tutto compreso sia l'uno che l'altro, compresa anche iva al 10.
Ho visto che oknoplast ha anche microfiltrazioni che erco non ha.
Non so che fare, la mia paura è per l'installazione che costa poco, non vorrei mi montassero male le finestre ,magari senza mettere schiuma, piuttosto che altre cose di cui non sono competente.
Tutti e due mettendo telaio a z per coprire vecchio telaio.
Grazie
Ciao
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#34Direi che oknoplast potrebbe scender di qualcosa...
A naso direi che un buon profilo Veka di lavorazione non italiano potrebbe costare qualcosa in meno. A listino e senza sconti viene circa 5500€ se i cielini sono quelli ad infilare sotto il cassonetto. Considera uno sconto del 20/25% (quello che praticano nella mia zona...ed aggiungi 1500 di posa in opera oltre iva viene circa 6800
A naso direi che un buon profilo Veka di lavorazione non italiano potrebbe costare qualcosa in meno. A listino e senza sconti viene circa 5500€ se i cielini sono quelli ad infilare sotto il cassonetto. Considera uno sconto del 20/25% (quello che praticano nella mia zona...ed aggiungi 1500 di posa in opera oltre iva viene circa 6800

Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#35Ho fatto una rapida simulazione senza ciellini (da capire cosa intendi) compreso posa con profilo importato. Considerando che abbiamo prezzi molto agressivi sono sotto la quotazione di giugiotto. Quindi deduco che la quotazione di 6.800 sia coerente.
Da dire che Oknoplast pur essendo un prodotto di importazione oramai si è "italianizzata" anche nei prezzi che non sono poi tanto più bassi di un prodotto made in Italy...
Ma quanto ti hanno messo di posa in opera?
Ovviamente qua si parla di prezzi a "spanne" tutti da verificare non avendo ne visto il cantiere e nemmeno approfondito la situazione. Dico questo per evitare che poi la gente leggendo la discussione vada da chi gli ha fatto le offerte dicendo che ha trovato a meno.
Da dire che Oknoplast pur essendo un prodotto di importazione oramai si è "italianizzata" anche nei prezzi che non sono poi tanto più bassi di un prodotto made in Italy...
Ma quanto ti hanno messo di posa in opera?
Ovviamente qua si parla di prezzi a "spanne" tutti da verificare non avendo ne visto il cantiere e nemmeno approfondito la situazione. Dico questo per evitare che poi la gente leggendo la discussione vada da chi gli ha fatto le offerte dicendo che ha trovato a meno.
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#36I cielini sono quelli che si infilano sotto la finestra,
posa in opera oknoplast, rivenditore nuovo 500€ tot. che mi sembrano addirittura poche.
Posa in opera Erco, super qualificati, (mi hanno montato le porte interne e so come lavorano) 2100€ che mi sembra tantissimo.
Sono molto indeciso, aiutatemi.
Grazie
Ciao
posa in opera oknoplast, rivenditore nuovo 500€ tot. che mi sembrano addirittura poche.
Posa in opera Erco, super qualificati, (mi hanno montato le porte interne e so come lavorano) 2100€ che mi sembra tantissimo.
Sono molto indeciso, aiutatemi.
Grazie
Ciao
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#37fai la prova del nove è chiedi un terzo preventivo...
In teoria hai 10 serramenti senza cassonetto ma con il solo ciellino (che basta sfilare e reinserire) dire che 2 giorni sono più che sufficienti. Di lavoro ci metterei attorno a €1.200,00 magari erco ti ha inserito lo smaltimento dei serramenti rimossi che è un altro onere rognoso io di solito calcolo un prezzo forfettario ( e ci rimetto ) di €350,00 bisogna vedere cosa può costare da te
In teoria hai 10 serramenti senza cassonetto ma con il solo ciellino (che basta sfilare e reinserire) dire che 2 giorni sono più che sufficienti. Di lavoro ci metterei attorno a €1.200,00 magari erco ti ha inserito lo smaltimento dei serramenti rimossi che è un altro onere rognoso io di solito calcolo un prezzo forfettario ( e ci rimetto ) di €350,00 bisogna vedere cosa può costare da te
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#38Sia l'uno che l'altro preventivo sono compresi di smaltimento.
Mi confermi che 500€ sono poche...
Mi confermi che 500€ sono poche...
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#39Sia l'uno che l'altro preventivo sono compresi di smaltimento.
Mi confermi che 500€ sono poche...
Ho scoperto che Oknoplast è sponsor dell'Inter, allora sicuramente non sono affidabili
Mi confermi che 500€ sono poche...
Ho scoperto che Oknoplast è sponsor dell'Inter, allora sicuramente non sono affidabili

Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#40Vorrei sostituire i serramenti di casa: Mi sono stati proposti in PVC e rivestimento esterno alluminio, di marca VEKA e Finstral.
Qualcuno gentilmente mi può dare consigli sulla scelta? Sia per la qualità (e magari il tipo) che i prezzi. Non ho ancora i preventivi.
Grazie e cordiali saluti
Claudio
Qualcuno gentilmente mi può dare consigli sulla scelta? Sia per la qualità (e magari il tipo) che i prezzi. Non ho ancora i preventivi.
Grazie e cordiali saluti
Claudio
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#42per quale motivo rivestimento esterno in alluminio?
io sto col made in Italy
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#43L'alluminio esterno è una mia richiesta per rispetto dell'estetica del condominio in quanto tutti i serramenti sono attualmente in alluminio color bronzo.
Grazie
Grazie
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#44E per quello che devi spendere prova a sentire e vedere anche un'altra tipologia di serramento così da avere un ventaglio di scelta maggiore, anche perché così la tua scelta è più consapevole.clagio ha scritto:L'alluminio esterno è una mia richiesta per rispetto dell'estetica del condominio in quanto tutti i serramenti sono attualmente in alluminio color bronzo.
Grazie
Chiedi informazioni approfondite sull'azienda di produzione, e fatti spiegare bene il progetto di posa in cosa consiste, nei dettagli.
Re: Finestre in pvc? Quale marca?
#45Ricordatevi che per le Finestre in PVC è fondamentale informarsi molto bene sul metodo usato per la colorazione. Se i profili vengono pellicolati da una ditta terza e non quella produttrice..ai ai ai, potrebbe non succedere nulla ma fidatevi, è più facile che succeda. Io ho delle finestre tinta legno in PVC, ma la pellicola è coestrusa (fusa assieme al profilo al momento della creazione dello stesso) e dopo 7 anni sono ancora perfettamente uguali al primo giorno. Poi guardate i rinforzi in acciaio all'interno e le guarnizioni. Sono i dettagli che di un serramento un buon serramento! Per quanto riguarda la posa, diffidate di ditte che si affidano a ditte esterne per il lavoro sul campo; pagano a cottimo e senza conoscere davvero gli operai con il risultato che questi ultimi fanno tutto in fretta e una volta finito se ne lavano le mani!!!
Io ho montato FINSTRAL nella zona del Basso Vicentino nel 2007 e mi sono trovato da DIO!
Io ho montato FINSTRAL nella zona del Basso Vicentino nel 2007 e mi sono trovato da DIO!