quale rivestimento cucina? laminato, resina,... o?

#1
Mentre attendiamo news dal cantiere cerchiamo ispirazioni, soluzioni diverse... e parlando è venuto fuori che entrambi non amiamo le classiche piastrelle sui muri della cucina.
Abbiamo valutato la resina, ma non siamo convinti al 100%. Poi però prlando con una collega, è venuto fuori che lei ha collocato dei pannelli in laminato molto grandi, lungo tutto lo svilppo della cucina. Ho provato a cercare informazioni, ma non ho trovato molto. Visitando siti di varie marche (Skema, kronoswiss, Alloc, Balterio... nomi che ho trovato qui sul forum :P) vedo che alcuni fanno solo pavimenti e non rivestimenti in verticale, mentre chi li fa riprende la modularità della piastrella, che è proprio quello che noi non vogliamo. A noi infatti piacerebbe una superficie "unica", non so se è chiaro :oops:

Qualcuno sa dirmi dove potremmo trovare qualcosa del genere? :)
Ultima modifica di LaGru il 19/01/12 11:08, modificato 1 volta in totale.
GagaGru home
blog

Re: laminati

#2
Potresti optare per kerlite, avresti formati 100x300 (un modulo da tre metri dovrebbe bastare) e soprattutto è un materiale che non ha scadenza (come invece hanno i laminati) ed totalmente inassorbente.
Guarda tutte le ditte del gruppo panaria..
L'altra alternativa è rivestire con lo stesso materiale del piano.

Re: quale rivestimento cucina? laminato, resina,... o?

#5
Torno a scrivere perchè cercando in rete ho trovato diverse marche che fanno questo tipo di prodotto, anche se chiamato con nomi diversi (Kerlite per Cotto d'Este, Slimtech per Ceramiche Lea e Lastre ceramiche per laminam) e cercando i prezzi vedo che si va dai 100€/mq in su... caspiterina!! Vabbè che cercando magari si trova un buon prezzo (come ci è capitato con le piastrelle :P ), e cmq finchè non vedo dal vivo il prodotto evito di innamorarmi troppo. Quindi mi segno qualche rivenditore di zona e vado a dare un'occhiata.

Nel frattempo se qualcuno ha qualche altro suggerimento... ;)
GagaGru home
blog

Re: quale rivestimento cucina? laminato, resina,... o?

#8
Beh, un'alternativa possono essere anche i miei pannelli, no? :oops:

Tinta unita o decorati, senza fughe, protetti con vernici trasparenti costruite ad hoc per resistere a 180° ed essere anche idrorepellenti al 100%.

Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: quale rivestimento cucina? laminato, resina,... o?

#11
moni ha scritto:Mi allaccio a questa discussione per chiedere a COOLORS se dietro al piano cottura non ci sono problemi per questo tipo di pannelli visto che il laminato si è rovinato tutto, ed indicativamente i costi al metro per un pannello tinta unita. Grazie

Il pannello che fa di supporto alla stampa è in alluminio, metallo spesso utilizzato proprio per le proprietà di conduttività termica. I pannelli che uso io vengono normalmente utilizzati in edilizia per realizzare pareti ventilate
http://www.alpewa.com/it/divisione_cope ... e/allface/
esterne a palazzi.

I pannelli mi arrivano bianchi e vengono:
1. levigati
2. stampati o verniciati tinta unita
3. verniciati con resina trasparente da carrozzeria additivata a un componente chimico che alza la resistenza temica della resina da carrozzeria. La resistenza termica del trasparente finale (dichiarato) è di 180° ma in realtà resiste di piu'.

Il pannello, comunemente usato nel retro cucina non ha problemi in quanto i fuochi normalmente sono distanti 5/6 cm dallo schienale.

In laboratorio abbiamo comunque provato a posizionare una fiamma libera (il calore di una fiamma libera è di circa 500/600°) contro la parte verniciata e per circa 15 secondi il trasparente ha tenuto, poi si è cominciata a ingiallire la parte lambita dal fuoco.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: quale rivestimento cucina? laminato, resina,... o?

#13
Claudia75 ha scritto:per coloors: ma le stampe si possono anche personalizzare? O meglio, posso far stampare anche una foto personale. Che costo ha? Grazie
1. le stampe si possono personalizzare senza problemi (abbiamo realizzato pannelli con immagini di mare, di montagna, con scritte personalizzate, ecc ecc), l'importante è che i file siano adatti per la stampa. I file, per essere stampati su una superfice cosi grande devono essere almeno in media risoluzione (almeno 120 dpi) e tanto ma tanto grandi proprio perchè tanto grande è il pannello. Se si stampa su un pannello Coolors un file magari a 300 dpi ma di dimensione 30 cm x h 10 cm è ovvio che, nella stampa, si vedranno i pixel e si perderà di risoluzione.

2. se hai foto con le caratteristiche adatte le si può stampare. A casa ho uno dei miei pannelli con un patchwork delle foto della figlia della mia compagna da quando era piccola fino ad oggi che ha 14 anni. Ho scelto di metterne tante proprio perchè non avevo un unico file con le caratterisitche adatte (sia per la proporzione orizzontale del pannello che per risoluzione e grandezza dei file).

3. per il costo dipende da quanto deve lavorare il mio grafico per sistemare il file che mi arriva e dalla grandezza del pannello su cui si vuole stampare.

Di listino un pannello di dimensioni standard (con file standard preso dai ns cataloghi) lunghezza 305 cm x h 74,5 cm costa € 553,00 euro. Noi non vendiamo direttamente al privato, abbiamo una serie di distributori che curano la distribuzione su tutto il territorio italiano. Per info sul distributore di zona basta fare la richiesta dal ns sito.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: quale rivestimento cucina? laminato, resina,... o?

#15
Claudia75 ha scritto:grazie coolors, ti terrò presente, anche se siamo sepre più orientati per la resina come schienale della cucina, anche se mi sembra di aver capito che anche i tuoi pannelli sono rivestiti in resina. Ma possono essere utilizzati anche in bagno? Noi dovremmo rivestire una mezza parete in cartongesso e il retro dei sanitari.
Si, i pannelli Coolors sono protetti da resina acrilica trasparente da carrozzeria per cui resistenti anche (oltre alle idrospazzole degli autolavaggi, alle cacche dei piccioni, alla grandine e alle nebbie saline) ai raggi UV grazie a filtri appositi inseriti nelle resine stesse (resine da me scelte per proprio per evitare al 100% lo smarrimento dei colori, processo inevitabile nel tempo nel caso le resine protettive fossero senza questi filtri). Eventuali strisci possono essere riparati con olio di gomito e polish "lavorando" sullo strato esterno in resina acrilica.

Domandina, le resine da posizionare direttamente a muro, sono dotate di filtri UV? Io me ne preoccuperei... :roll:

In bagno sarebbero perfetti visto che nell'ambiente bagno c'è solo il problema acqua (che non è un problema per i ns pannelli) e non calore come in cucina.

Non li ho proposti ambientati in bagno solo perchè è un canale di vendita che non conosco per cui (soprattutto in questo periodo caratterizzato da molta gente/operatori che non pagano) me ne tengo alla larga. Ma questo è solo un problema commerciale mio, se trovassi operatori seri e/o clienti che non ti creano rogne, i pannelli Coolors sarebbero perfetti per il bagno ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia