qsecofr ha scritto:le ditte di cucine non si producono quasi mai le ante men che meno il polimerico ed il nobilitato affidandosi a terzisti specializzati. lungi da me fare del qualunquismo ma a questo livello polimerico é polimerico: quello che deve essere chiaro è cosa è uno e cosa è l'altro materiale
quindi non troverò un polimerico più di "qualità" fra una ditta e l'altra?
Mi sto informando comunque leggendo qui online sopratutto i tui post (mi sembri il guru in questo settore) ma quello che vedo spesso sono post tecnici che descrivono come sono realizzati i materiali in ditta e ho visto meno invece per quel che riguarda il livello di praticità.
Questo è quello che ho capito (ma ho mille dubbi comunque...si vede che non sono particolarmente abile in questo settore).
1) polimerico è bello esteticamente perchè molto lucido e perchè si può stirare su tutta la superficie dell'anta senza far vedere bordature antiestetiche MA è più fragile e meno resistente ai graffi e si vede molto di più lo sporco.
In pratica vuol dire che si graffia molto facilmente? Che se ci sbatto fa la bozza? E che non resiste bene all'acqua? Riguardo la mia perplessità del rapporto fra anta e acqua (nata grazie alle vostre discussioni) mi è stato detto che su questi materiali polimerici l'unico sistema per evitare questo problema è l'anta a "saponetta" perchè non ha angoli esposti che possono rovinarsi...è vero oppure è una cavolata?
2) il melaminico è sempre lucido, è più resistente ai graffi MA si vede la bordatura sulle ante visto che non si può stirare (infatti sulla Patty vedevo proprio un bordino prima della fine dei bordi).
3) Il laminato è il più resistente e il più solido MA è molto meno lucido e si pulisce a fatica avendo la superficie meno liscia.
4) il laccato è lucido, si pulisce bene ma è meno resistente agli urti e scheggiandosi fa vedere sotto il truciolare del quale è composta l'anta.
Sono a grandi linee informazioni esatte?
Il problema è che a me la cucina non lucida non mi piace onestamente e quella con venature tipo legno o color legno non posso prenderla perchè ho il parquet in cucina (

) e quindi mi rimane solo l'opzione fra melaminico e polimerico...ma proprio non so a livello di durata della cucina quale dei 2 sia meglio

Voglio dire...se io stessi 7 anni in quella casa (l'idea non è questa ma poi sappiamo tutti che nella vita non si sa mai!)...quale materiale sarebbe più duraturo sia a livello di resistenza (ante che non cedono, top che non cade a pezzi, pensili che non si imbarcano), che di bellezza (quindi luminosità) che di praticità?
Ultima domanda: i pensili in polimerico o melaminico contornati con alluminio sono più resistenti all'acqua rispetto a quelli senza contorno? Se così fosse potrei cercare una cucina che stia entro i 5000 ma che abbia questo contorno..