LaGru ha scritto:
Altra cosa che vorrò assolutamente è il gocciolatoio. Anche se avrò la lavastoviglie, certe cose che vanno lavate a mano vorrei poterle appoggiare in attesa di finire di sciacquare tutto prima di asciugare, al momento allago mezza cucina per farlo.

Su questo invece sono in disaccordo: il gocciolatoio di fianco al lavello lo detesto proprio, è un ricettacolo di macchie d'acqua (si vede che le detesto proprio, eh?

). Nella vecchia cucina (quella prima della Cesar) avevo il gocciolatoio ma non il pensile, mentre in quest'ultima avevo messo il pensile e eliminato lo sgocciolatoio. Felicissima della scelta di aver eliminato il gocciolatoio, sono invece ancora perplessa del pensile...da un lato è comodissimo perchè fa sparire dalla vista le cose messe ad asciugare (anche io ho la lavastoviglie, ma le padelle di uso comune e le tazze per la colazione le lavo sempre a mano...solo che sono pigra e tendo ad abbandonarle sul gocciolatoio senza ritirarle una volta asciutte

quindi il pensile è mano santa), ma dall'altro io che sono bassina non lo amo particolarmente e comunque bisogna ricordarsi di pulire periodicamente il raccogligocce. Forse nella prossima cucina non metterò nè gocciolatoio nè pensile, limitandomi a uno strofinaccio di fianco al lavello e sforzandomi di ritirare le cose asciutte
...Che dite di questo, è una cavolata?
