Allora, premesso che non vendo mobili, e lasciando da parte il caso dell'elettronica di consumo, dove l'evoluzione continua e rapidissima dei prodotti, incluso un atteggiamento spesso poco serio già a monte della casa madre - certi ribassi fanno spesso solo incaxxare gli appassionati, mi faccio una semplice domanda: escludendo che voglia lavorare in perdita, con che ricarico lavora?
Certo, il fatto che tu possa decidere di acquistare da loro tutto l'arredamento di casa ti da un bel potere in sede di trattativa, però, ripeto, il fatto che possa scontare del 40% vuol dire che ha un ricarico almeno del 70% sul prezzo di listino, e francamente mi pare poco credibile, poi non so, bisognerebbe sentire un esperto del settore

.
Occasioni possono sicuramente capitare, però devono essere spiegabili, chessò un pezzo che un cliente ha ordinato e poi non più ritirato,...
Poi, scusa, gira un paio di rivenditori e concentrati sul prezzo finale, lascia perdere le % che vogliono dire tutto o niente.