Costi tappezziere

#1
Ok, non so se questo è il posto giusto. Eventualmente spostatemi. Non è che qualcuno mi saprebbe dire quanto può essere, anche a livello orientativo, il costo per ritappezzare un divano, escluso il costo del tessuto ovviamente? Premetto che vivo a Roma e quindi mi aspetto, come per ogni altra cosa, un aggravio di spesa. Però sto ricevendo preventivi che mi sembrano folli, considerato il momento e il fatto che quasi tutte le più note marche di divani stanno facendo il fuoritutto. Grazie a chi perderà un attimo per farmi tornare "sulla terra" :D

Re: Costi tappezziere

#2
Se metti la foto del divano ci si può ragionare, altrimenti è un: quanto costa una autovettura? :D
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: Costi tappezziere

#3
Allora, ho fatto fare alcuni sopralluoghi sui miei due divani da 3 e 2 sedute. Il preventivo che mi è stato fatto è stato di ca. 400 euro a seduta, escluso ovviamente il tessuto e il trasporto a bottega e ritorno. Non avendo mai fatto fare questo genere di lavori mi è parso che chiedermi 2000 euro (più un altro migliaio per il tessuto, ma il totale in questo caso dipende da me) per tappezzare 2 divani fosse un implicito invito a comprarmeli nuovi.
Mi piace l'idea di "riciclare", di sottrarmi al circuito consumistico, e i divani che vorrei far ritappezzare sono divani della mia famiglia che hanno una trentina d'anni, di cui presumo la qualità (ovviamente confermata dai tappezzieri nel sopralluogo 8) ).
Però io mi guardo anche in giro e con 3000 euro potrei avere veramente qualcosa di carino...

Re: Costi tappezziere

#4
ciao. io avevo fatto fare un preventivo due anni fa. 2 divani con 3 sedute incluso tessuto piuttosto economico economico 1500 euro (tutto incluso). mentre in pelle di buona qualità a voce mi è stato detto minimo 5000 euro. poi ho lasciato perdere perchè c'era di mezzo la ristrutturazione e il trasloco.

Re: Costi tappezziere

#5
Dunque se i divani in questione hanno una trentina di anni e sono stati usati molto, penso proprio che a livello di imbottitura non si possa recuperare niente, quindi il tappezziere deve prima togliere tutta l'imbottitura vecchia e quindi riportare il divano al legno, poi deve valutare se le cinghie possono essere riutilizzate (ne dubito fortemente :wink: ), quindi deve rifare totalmente l'imbottitura, e credo proprio anche la cinghiatura, (come fosse un divano nuovo).
Quindi risparmierai sulla scocca di legno (o il materiale che è) e spenderai di più in manodopera :lol:

ma di fatto i divani saranno nuovi, perchè l'imbottitura e i molleggi saranno nuovi !

io personalmente non consiglio di rifare dei divani con tutti questi anni di servizio, poiché ormai hanno fatto la loro vita e cosa più importante perchè è come fare un divano nuovo (eccezione fatta per i casi di valore emotivo o di scorniciati di grande pregio) !
MTC CAPPELLINI DIVANI, POLTRONE E LETTI IMBOTTITI
http://www.mtccappellini.it/
IN UN MONDO CHE CORRE CI PRENDIAMO CURA DEL COMFORT ....
http://www.facebook.com/pages/MTC-cappellini-srl/342637745761868

Re: Costi tappezziere

#6
bhe nel mio caso la struttura e l'imbottitura non doveva esserre toccata. era solo una questione di rivestimento . il divano in questione è bastiano di gavina. purtroppo il rivestimento originario in pelle color senape era stato già sostituito. ora è in tessuto nero attirapolvere. secondo me dura altri trent'anni.

Re: Costi tappezziere

#7
lo faccia rivestire :) è un bellissimo divano ,
in pelle nella sua filologia corretta,
in tessuto per esaltare il carattere dell'ambiente ...
le belle domande fanno le risposte:
o si ha il coraggio di giulio II° o io non mi chiedo quanti anni ha la basilica di san pietro ..perciò
ai rivenditori che le suggeriscono di prenderne uno nuovo con la stessa ?? cifra, chieda se preferiscano una sede in un palazzo d'epoca (diciamo 200000,00€? d'affitto? ) o in un'anonimo capannone in zona industriale per lo showroom?
una domanda più coerente è:
con che tipologia di imbottito interebbe sostituirlo ?

ps: il campo della tappezzeria è a bassa tecnologia,
la differenza la fanno i materiali in primis poi
la remunerazione della manodopera in secondo,
(sterettamente collegata ai costi gestionali).

Re: Costi tappezziere

#8
Effettivamente, come avevo già scritto, senza una descrizione e senza almeno qualche foto, si parla del sesso degli angeli. :(
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: Costi tappezziere

#9
Allora, intanto GRAZIE per tutte le risposte.
L'idea di usare qualcosa che già ho, dandogli una nuova vita non "consumando" mi piace in sè. Inoltre ringrazio Lorenzo Cappellini per avere dettagliato le diverse fasi del lavoro.
Sabato tornerò a casa dei miei per un altro app.to con un tappezziere e farò le foto richieste. Essendo divani probabilmente non di marca non riesco ad immaginare a cosa possa servire se non a notare il gusto antico dell'attuale tappezzeria :wink:
Nessuno ha espresso commenti sui costi "a seduta" richiestimi, come mai? :wink:

Re: Costi tappezziere

#10
robie ha scritto:
Nessuno ha espresso commenti sui costi "a seduta" richiestimi, come mai? :wink:
Perchè in base al tipo di divano ci possono essere molteplici variabili che determinano il prezzo.
Es:tutto rivestito?E'sfoderabile? Ha finiture col profilo? Ha le bullette? Se sì sono indipendenti o a liste?I cuscini sono profilati o con cucitura semplice, costina(ribattitura)? , doppia cucitura?Per sistemare la scocca schienale e braccioli, bisogna disfare anche il dietro o no?Per determinare il metraggio i cuscini escono sulla l'altezza del tessuto o no?Etc. potrei andare aventi fino a sera a elencare le eventuali particolarità.Ed ognuna di queste ha dei costi diversi.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti spariamo cifre a caso.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: Costi tappezziere

#12
ciao robie, non so se posso essere d'aiuto ma ti riporto l'esperienza di mia madre.
Proprio in questi giorni si è decisa a far ritapezzare il divano 2posti di casa, che ha fatto le guerre; si è rivolta allo stesso artigiano che l'ha realizzato 20 anni fa, lo riprenderà tutto nella struttura (anche se è ancora ottimo) e chiaramente lo rifodererà per intero... tot manodopera + tessuto + trasporto: €350!
...e lei che credeva di dover spendere troppo....! mi sa che posso tranquillizzarla... :?
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Costi tappezziere

#13
Ecco Miremiry, esattamente quello che intendevo! Non so dove vive tua mamma, qui a Roma probabilmente costerà di più (come ogni cosa) PERO' quello che mi è stato chiesto è veramente troppo.
Domenica posterò le foto e qualcuno magari mi dirà che i due COMUNISSIMI divani dei miei sono complicatissimi da ritappezzare, boh, resta che 400 euro a seduta più un migliaio di euro di tessuto è una follia e mi chiedo come motivare la mia scelta al al povero marito che va girando e vede la città tappezzata di offerte di divani a poche centinaia di euro.

Re: Costi tappezziere

#15
Eccomi qui! Felice come una pasqua! Oggi ho avuto un preventivo "umano" a 250 euro a posto e ieri sera ho trovato un tessuto molto bello e adatto ad un prezzo umano 22 euro al metro altezza 1.40. Insomma siamo tornati sulla terra. Evito di mettervi le foto ma ringrazio tutti per le risposte!!!!!!!!!! :D :D :D :D