Re: Aiuto, mi sembra un preventivo folle!

#17
Per capire un po' meglio qualche preventivo edile sarebbe utile conoscere alcuni prezzi di alcuni materiali di uso comune in edilizia tipo

sacco da 25 kg di cemento
azolo
sabbia vulcanica e non
graniglia carbonato di calcio?
mattoni rossi
intonaco
mapefer
mapelastic
ecc
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Aiuto, mi sembra un preventivo folle!

#18
Purtroppo quando si fanno queste analisi dei prezzi ci si dimentica che imprese e liberi professionisti lavorano avendo sulle spalle un socio al 50% che non solo non collabora ma punta i piedi... lo stato! Probabilmente un pò più della metà di quella cifra se ne andrà fra tasse, adempimenti e balzelli vari...!

Comunque, 30€/mq per il parquet sembra un pò tanto, presumo che sia già comprensivo del trasporto alla discarica, una cosa che può influire sui prezzi e se l'accesso al cantiere è difficoltoso, se siete in centro storico e quindi è difficile entrare e parcheggiare il camion, se siete ad un piano alto, se c'è un tiro o meno ecc

PS
una volta iniziato il cantiere, aggiungere lavorazioni extra è la maniera più sicura per trovarsi di fronte a preventivi gonfiati!!

ciao
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: Aiuto, mi sembra un preventivo folle!

#19
Ringrazio davvero tutti per le risposte! Vi aggiorno un po'.
Con il muratore e l'architetto abbiamo deciso di non togliere il restante parquet perché la cifra era davvero troppo folle quindi appoggiamo il riscaldamento a pavimento sul parquet già esistente!
Per quanto riguarda il preventivo che vi ho postato per ora non ho fatto grossi reclami al muratore perché mi ha fatto un po' di sconto dal prezzo totale e poi mi deve fare ancora così tanti lavori che non lo voglio incattivire!!!
Vi ringrazio per l'aiuto, spero di poter contare su di voi alla prossima fattura ;)!

P.s. Per CAFElabstudio: si, la casa è in centro storico, spero sia quello che ha influito sul prezzo dello smontaggio...mi sono dimenticata di chiederlo al muratore, la prossima volta mi faccio dare più dettagli! Purtroppo si tratta di una ristrutturazione di una casa del 1600... non ti dico quante sorprese (sia negative che positive, dipende dai punti di vista) abbiamo trovato in corso d'opera! Quindi i lavori extra preventivo sono moltiplicati.. così come il prezzo della ristrutturazione! Argh!

Re: Aiuto, mi sembra un preventivo folle!

#20
appoggiamo il riscaldamento a pavimento sul parquet già esistente
Ma quanti cm avete a disposizione?
Il pannello porta via almeno 4 cm (noi ne metteremo 2: uno da 2 cm, un foglio di separazione e poi uno da 5.5) oltre il quale dovrai fare il getto sul quale poi poserai il nuovo pavimento. Insomma, ti serviranno almeno 10 cm.......
Per quanto riguarda i prezzi, capisco che per chi li debba scucire siano tanti, ma in effetti, per chi lavora, tanti non sono....... se si lavora bene.

Re: Aiuto, mi sembra un preventivo folle!

#21
Infatti il problema del riscaldamento è stato un grosso problema, noi abbiamo un salone alto 5 metri che soppalcheremo, per riuscire ad avere i watt necessari per riscaldare l'ambiente con i termosifoni dovevamo metterli tanti ed alti minimo 2.40/2.60 metri..era davvero improponibile! Il riscaldamento classico a pavimento (quello spesso 10 cm) era inpensabile perchè non avremmo avuto abbastanza spazio per inserire il soppalco. Il termotecnico e l'idraulico ci hanno quindi consigliato un riscaldamento a pavimento alto 2.5 cm che costa un po' di più ma ci permette di non perdere troppi centimetri in altezza. Non so in totale quanto sarà l'ingombro ma l'architetto ha fatto alzare le longarine del soppalco di 4 cm (preferiamo sacrificare l'altezza del piano di sopra dove ci verrà solo il salotto, rispetto a quella del piano di sotto che invece ospiterà una camera, la cucina e l'ingresso)!
Speriamo bene!! Sono stanca delle "sorprese" che sta riservando questa casa!

Re: Aiuto, mi sembra un preventivo folle!

#24
Olabarch ha scritto:come sarebbe 2.5? Sotto le tubazioni che riscaldano ci deve essere un pannello isolante e dubito che 2.5 cm siano sufficienti....
Il riscaldamento in questione è il seguente:
http://www.ehtitalia.it/?q=node/136
L'agente della EHT ci ha confermato che da massetto ad inizio del pavimento sono 2, 5 cm + il parquet da 1,5 cm e siamo a 4 cm!
lisia81 ha scritto:200 m lineari di pluriball (presente le palline di plastica per le imbottiture alto più di metro lo vendo a 160 euro.
Un telo 4x4 costa sui 2 euro
la carta zigrinata costa 7 euro 10 m
per il parquet? è incollato o flottante?
Non hanno utilizzato pluriball ma solo uno strato di cartone ondulato + due strati di nylon!
Il parquet era incollato, listelli piccoli vecchio stile...ed era incollato molto bene!

Re: Aiuto, mi sembra un preventivo folle!

#26
Olabarch ha scritto:scusami ma non ho mai sentito quest'azienda e quindi non ho mai usato i suoi prodotti.
Non so che dirti.... a me sembrano pochini 2.5 ma se lo dicono loro......
Come vedi... c'è sempre da imparare qualcosa di nuovo! :wink:
Speriamo bene, non ho alternative quindi devo chiudere gli occhi e lasciarmi andare, l'idraulico mi ha garantito che è una ditta seria e io mi devo fidare di lui! Sinceramente io preferivo non rischiare ed andare sui classici termosifoni... però ne dovevo mettere veramente troppi e troppo grossi e alla fine, quelli belli potenti, mi costavano quasi di più del riscaldamento a pavimento! Prima la stanza era riscaldata da 3 bei termoconvettori ("riscaldata" si fa per dire, c'erano i pinguini) che però sono stati scartati dal mio fidanzato perchè è allergico alla polvere (ed inoltre sono abbastanza rumorosi), il riscaldamento a pavimento classico da 10 cm era troppo spesso… e quindi mi rimane solo questo!! Incrociamo le dita!!