sono interessato all'acquisto di un materasso sapsa biomaterasso in quanto cercavo un prodotto discreto in lattice naturale (85 % lattice naturale)
dopo averlo provato ed essendo di mio gradimento ho notato alcune cose che non trovo chiare :
- visionando la documentazione sul prodotto viene definito "materasso
con lattice naturale " mentre se non ho letto male le uniche diciture corrette per i materassi in lattice dovrebbero essere 100% lattice oppure 100% lattice di origine naturale come da legge 2001
- nella vecchia documentazione dello stesso prodotto quando era ancora marchiato Pirelli invece la dicitura e' corretta e cioe' si legge 100% lattice di origine naturale con certificazione universita' di Genova (questa parte compare anche nella versione Sapsa)
- anche sul materasso non viene esposta l'etichetta con la scritta lattice 100% di origine naturale ma qualcosa di simile a quello scritto sulla pubblicita'
Ho chiesto spiegazioni al rivenditore che ha chiesto anche alla sapsa dove hanno confermato che c'e' l 85 % di lattice naturale ma nessuno mi ha saputo spiegare perche' non c'e' la dicitura corrispondente sull'etichetta.
C'e' qualcuno di cosi' ' gentile da spiegarmi se il prodotto e' realmente con l'85 % di lattice naturale come viene descritto o e' qualcosa di diverso in quanto mi pare strano che un azienda cosi' grande abbia una svista sull'etichetta o sulla documentazione
Re: sapsa biorespiro
#2sai che anche io me lo sono chiesto? ma siccome il lattice è un materiale da me pochissimo trattato, mi sono risparmiato di fare una telefonata al "ministero" sapsa bedding. lo chiamo ministero perchè chiamare quell'azienda è un po' come chiedere udienza a qualche ministro! 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: sapsa biorespiro
#3visionando la documentazione sul prodotto viene definito "materasso
con lattice naturale " mentre se non ho letto male le uniche diciture corrette per i materassi in lattice dovrebbero essere 100% lattice oppure 100% lattice di origine naturale come da legge 2001
Probabilmente al ministero nessuno si è accorto della legge......sai che anche io me lo sono chiesto? ma siccome il lattice è un materiale da me pochissimo trattato, mi sono risparmiato di fare una telefonata al "ministero" sapsa bedding. lo chiamo ministero perchè chiamare quell'azienda è un po' come chiedere udienza a qualche ministro!




Conoscendo Sapsa suppongo che la dicitura, che ha sempre incuriosito anche me, venga ricopiata di depliant in depliant senza che nessuno si preoccupi della correttezza della stessa....oppure senza che nessuno sia a conoscenza della non correttezza della stessa.
Ricordo però che in passato sapsa fece molto lavoro per smontare il discorso 100% lattice di origine naturale di altre aziende ed in particolare, se non sbaglio in Liguria, fece una pubblicità con gli orsi bianchi e verdi dicendo una cosa, tipo quello bianco è quello originale e quello verde no.
Giusto per sminuire chi all'epoca faceva il lattice 100% di origine naturale verde.
Mi verrebbe quasi da pensare male........
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
Re: sapsa biorespiro
#4vero, pubblicità spettacolare però! uhahahahahah... incredibile quanto rosicavano!
bisogna dare atto alla bedding che la campagna del lattice verde ebbe un successo strepitoso!

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: sapsa biorespiro
#5Fecero poco a livello di marketing ma effettivamente l'idea era giusta: rendeva il prodotto riconoscibile e rendeva "visibile" una caratteristica altrimenti solo deducibile dai depliant.bisogna dare atto alla bedding che la campagna del lattice verde ebbe un successo strepitoso!
Poi il mercato gli diede ragione a macchia di leopardo, ma questo è normale.
Non hanno poi avuto la forza di supportarlo a livello di marketing.
Sapsa rosicava parecchio perchè in certe zone si sentiva inattacabile...
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!
Re: sapsa biorespiro
#6apprezzo le risposte , ma quindi secondo voi il biorespiro o anche il biomaterasso si possono acquistare tranquillamente perche' almeno un 85% di lattice naturale ci dovrebbe essere e hanno fatto pasticci con la documentazione ( sulla vecchia versione pirelli infatti la dicitura corretta c'era ).
oppure questa svista non e' casuale e hanno cambiato qualcosa rispetto alla vecchia versione ? comunque sembra strano che una ditta cosi' grande si esponga con un errore cosi' anche perche' la legge e' chiarissima ed a prova di stupido ; prima o poi qualcuno se ne accorge su tutti i siti che lo vendono e anche su questo forum ho visto molti commenti che lo definiscono 100% lattice di origine naturale certificato io la certificazione l'ho letta ma dice semplicemente che il lattice utilizzato e' naturale ma non parla in quali percentuali e' miscelato nei materassi.
io sono disposto a spendere mille e passa euro per avere qualcosa di un po' piu' naturale della media ma non riesco a trovare nessuno che mi spieghi come stanno le cose su questi materassi eppure mi pare semplice : o e' naturale (85%) oppure no (20% o giu' di li')
il materasso l' ho provato e' compatto ,comodo ed in effetti l'elasticita' mi sembrava di un naturale e non di un sintetico; mi confermate che questo puo' essere una buona indicazione sulla composizione ?
n.b. entro un po' piu' nei dettagli perche' prima di comprare ho provato
ad informarmi un po' sulla rete per capire qualcosa in piu' sulla materia per comprare quello che cercavo con il mio budget
tra l'altro ho trovato il numero sapsa e ho telefonato per chiedere informazioni : sono stati gentilissimi mi hanno a parole confermato che la composizione era a norma di legge 85% naturale ma sulle stranezza delle etichette non mi hanno saputo dire nulla di piu'
oppure questa svista non e' casuale e hanno cambiato qualcosa rispetto alla vecchia versione ? comunque sembra strano che una ditta cosi' grande si esponga con un errore cosi' anche perche' la legge e' chiarissima ed a prova di stupido ; prima o poi qualcuno se ne accorge su tutti i siti che lo vendono e anche su questo forum ho visto molti commenti che lo definiscono 100% lattice di origine naturale certificato io la certificazione l'ho letta ma dice semplicemente che il lattice utilizzato e' naturale ma non parla in quali percentuali e' miscelato nei materassi.
io sono disposto a spendere mille e passa euro per avere qualcosa di un po' piu' naturale della media ma non riesco a trovare nessuno che mi spieghi come stanno le cose su questi materassi eppure mi pare semplice : o e' naturale (85%) oppure no (20% o giu' di li')
il materasso l' ho provato e' compatto ,comodo ed in effetti l'elasticita' mi sembrava di un naturale e non di un sintetico; mi confermate che questo puo' essere una buona indicazione sulla composizione ?
n.b. entro un po' piu' nei dettagli perche' prima di comprare ho provato
ad informarmi un po' sulla rete per capire qualcosa in piu' sulla materia per comprare quello che cercavo con il mio budget
tra l'altro ho trovato il numero sapsa e ho telefonato per chiedere informazioni : sono stati gentilissimi mi hanno a parole confermato che la composizione era a norma di legge 85% naturale ma sulle stranezza delle etichette non mi hanno saputo dire nulla di piu'
Re: sapsa biorespiro
#7la produzione non è cambiata da quando era pirelli... quindi DIREI che è rimasto lo stesso materasso... io ad esempio ce l'ho in esposizione.
però se tu riesci a distinguere un naturale da una schiuma di lattice provandolo e toccandolo... beh, sei più esperto di me allora!

però se tu riesci a distinguere un naturale da una schiuma di lattice provandolo e toccandolo... beh, sei più esperto di me allora!


Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: sapsa biorespiro
#8Giusto quanto dice Terji.Terji ha scritto:la produzione non è cambiata da quando era pirelli... quindi DIREI che è rimasto lo stesso materasso... io ad esempio ce l'ho in esposizione.
però se tu riesci a distinguere un naturale da una schiuma di lattice provandolo e toccandolo... beh, sei più esperto di me allora!![]()
Aggiungo che, fermarsi nella valutazione di un materasso in lattice, solo al discorso naturale o sintetizzato, è veramente molto superficiale.
io mi soffermerei più su aspetti come:
il metodo di vulcanizzazione, la qualità della mescola utilizzata, la lavorazione della lastra di lattice, e non ultimo rivestimenti ed imbottiture.
Per intenderci ci sono materassi in lattice di sintesi qualitativamente (per prestazioni anatomiche, elasticità,traspirazione, costanza delle prestazioni nel tempo) molto superiori al materasso in lattice naturale da te preso in considerazione.
Ultima modifica di Gius3pp3 il 02/02/12 18:01, modificato 1 volta in totale.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: sapsa biorespiro
#9sono perfettamente d'accordo sul fatto che magari uno di sintesi possa essere migliore ma avevo preso in considerazione il biorespiro solo per una questione di rapporto qualita' / prezzo ,di comodita' e per il discorso di avere almeno per mia scelta un 85% naturale mi era parso provando i materassi di sintesi o naturali che gli ultimi fossero piu' morbidi ed elastici ma la mia era una domanda non un'affermazione
se riuscissi ad alzare il budget pensate che il nuovo pirelli pn 18 ( quello con la striscia rossa) possa essere valido anche per un discorso di durata ?( ho letto che non ha assolutamente la stessa tecnica costruttiva dei sapsa e quindi non e' paragonabile) in quanto a breve devo fare l'acquisto
o se no quali?
se riuscissi ad alzare il budget pensate che il nuovo pirelli pn 18 ( quello con la striscia rossa) possa essere valido anche per un discorso di durata ?( ho letto che non ha assolutamente la stessa tecnica costruttiva dei sapsa e quindi non e' paragonabile) in quanto a breve devo fare l'acquisto
o se no quali?
Re: sapsa biorespiro
#10mio personalisssimo parere, Il PN 18 , per metodo di vulcanizzazione, struttura del lattice ecc ecc ecc è nettamente superiore al Biorespiro.and70 ha scritto:sono perfettamente d'accordo sul fatto che magari uno di sintesi possa essere migliore ma avevo preso in considerazione il biorespiro solo per una questione di rapporto qualita' / prezzo ,di comodita' e per il discorso di avere almeno per mia scelta un 85% naturale mi era parso provando i materassi di sintesi o naturali che gli ultimi fossero piu' morbidi ed elastici ma la mia era una domanda non un'affermazione
se riuscissi ad alzare il budget pensate che il nuovo pirelli pn 18 ( quello con la striscia rossa) possa essere valido anche per un discorso di durata ?( ho letto che non ha assolutamente la stessa tecnica costruttiva dei sapsa e quindi non e' paragonabile) in quanto a breve devo fare l'acquisto
o se no quali?
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: sapsa biorespiro
#11ultima domanda .
dopo aver letto le risposte per motivi di budget e volendo lattice naturale avrei optato per il pirelli pn 16 rigido , io peso 70 KG ; pensate che la lastra da 16 cm possa essere sufficiente ? (ovviamente so che la 18 sarebbe meglio )
dopo aver letto le risposte per motivi di budget e volendo lattice naturale avrei optato per il pirelli pn 16 rigido , io peso 70 KG ; pensate che la lastra da 16 cm possa essere sufficiente ? (ovviamente so che la 18 sarebbe meglio )
Re: sapsa biorespiro
#12In linea di massima non dovresti avere problemi, soprattutto se abbini al materasso una buona rete.and70 ha scritto:ultima domanda .
dopo aver letto le risposte per motivi di budget e volendo lattice naturale avrei optato per il pirelli pn 16 rigido , io peso 70 KG ; pensate che la lastra da 16 cm possa essere sufficiente ? (ovviamente so che la 18 sarebbe meglio )
In ongi caso il solo peso non è un dato sufficiente dovresti dirci anche l'altezza, per capire più o meno come il tuo peso viene distribuito sul materasso.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: sapsa biorespiro
#13sono 166 cm e le misure materasso 160 x 200 ho provato il pn 18 rigido ed era molto comodo per me .mi auguro che il pn 16 non sia molto differente come sensazione perche' non posso provarlo.
comunque ,piu' leggo opinioni e piu' le cose si complicano in quanto ho letto che la ecolatex ( e' la linea naturale della gomma gomma ? )che produce il lattice dei pirelli non e' granche' tra l' altro non ho trovato la certificazione eurolatex.
concludendo le mie domande erano rivolte a capire quale materasso potesse rispondere a tre requisiti:
- composizione naturale (85% lattice naturale)
- prodotto anche in versione rigida
- che garantisse una durata nel tempo (tenendo conto che e' lattice)
comunque ,piu' leggo opinioni e piu' le cose si complicano in quanto ho letto che la ecolatex ( e' la linea naturale della gomma gomma ? )che produce il lattice dei pirelli non e' granche' tra l' altro non ho trovato la certificazione eurolatex.
concludendo le mie domande erano rivolte a capire quale materasso potesse rispondere a tre requisiti:
- composizione naturale (85% lattice naturale)
- prodotto anche in versione rigida
- che garantisse una durata nel tempo (tenendo conto che e' lattice)