Salve a tutti, questo sarà l'ennesimo topic per la scelta del materasso, abbiate pazienza.
Mi trovo in difficoltà perché i materassi ortopedici a molle che abbiamo ora, con una normalissima rete a doghe, sono ancora comodi, non sono imbarcati, sono belli rigidi come piace a noi, la mattina ci svegliamo riposati, insomma sono davvero fantastici!
E qual è il problema? Semplice, sono del 1994 e credo sia arrivato il momento di sostituirli, ovviamente per un motivo igienico, anche se mi piange il cuore.
Voi che ne pensate? E' davvero giunto il momento o possiamo tirare ancora un po'? Il mio timore è di sbagliare scelta (ad esempio ho provato i materassi in lattice di mia mamma e li ho trovati poco adatti alle nostre abitudini, sono "morbidi") e dormire scomoda su un materasso nuovo.
Le specifiche: io sono tappetta, 158 cm e tonda (65 kg) e il marito non troppo alto (175 cm) e magro (68 kg)
Altra domanda, che sembrerà stupida ma davvero non so come reagiscono questi materassi: ho sentito parlare dei materassi in memory, ma io mi giro 860 volte per notte e di solito dormo sul fianco o a pancia in giù. Ma visto che, appunto, continuo a muovermi, quanto tempo ci vuole per riadattarsi alla nuova posizione?
Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi.
L'ennesima richiesta...
#1CASA MOUSE
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.
Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.