Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#332
stylicious ha scritto:Il disegno di lariosto e freeduf è piaciuto a molti, compresa me, può anche darsi che, come si dice, mi mangerò le mani dopo, per il rimpianto :wink:
Ma no dai :D ti ho letta molto convinta nell'esporre i perchè della tua preferenza, l'unico "difetto" che trovo (opinione personale :wink: ) è quello del tavolo, allungarlo diventa abbastanza difficile. :roll:
Per un'idea di costo sulla Cesar non posso aiutarti, noi avevamo chiesto per una Lucrezia in laccato ma il costo non si discostava molto dal nostro "primo amore" la Luce in vetro che poi abbiamo scelto.
lariosto77 ha scritto:ciao jul! :D
Ciao Lari! :D

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#334
pollyjean ha scritto:Ho seguito a tratti questo thread, ma ora e' diventato troppo lungo per fare riferimenti :roll:
personalmente la colonna ad angolo per mascherare l'ingresso alla dispensa non mi piace per niente... ma ti immagini infilarti li' dentro per entrare in quel locale? :shock:
Io la casserei del tutto e lascerei solo le tre colonne fra le due porte

Ciao
Ciao pollyjean, questa colonna ad angolo non la digerisce nessuno :( .. all'inizio anch'io avevo gli stessi dubbi, poi ho visto qualche foto inviatami in mp da un caro forumista :wink: , è non mi è sembrata malaccio, in foto almeno. Certo solo dopo montata potrò dire se è comodo o no entrarci, purtroppo per me.. :roll:

La porta che sembra esserci dalla piantina, in realtà non c'è, è solo un'apertura, che tento di nascondere, altrimenti ovviamente avrei lasciato la porta.
Everything changes.

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#335
styl, ho visto in espo tempo fa (due mesi??) una cucina che aveva la dispensa (o meglio l'accesso alla stessa) non angolare, ma su lato a 90°... in sostanza si eliminava quella stortura asimmetrica... però non ricordo cosa fosse...Arclinea??? Ricordo che l'anta addirittura si apriva in modo da inserire in un' intercapedine l'asse da stiro. Ti assicuro che era assolutamente lineare e pulita: ovvimanete, in quel caso, portava ad una mini - non tanto - dispensa, nel tuo caso porterebbe al maxi ripostigilione
Bon, il concetto è che non ti piace quella soluzione ce ne sono altre, tecnicamente fattibili!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#336
Julianna ha scritto:
stylicious ha scritto:Il disegno di lariosto e freeduf è piaciuto a molti, compresa me, può anche darsi che, come si dice, mi mangerò le mani dopo, per il rimpianto :wink:
Ma no dai :D ti ho letta molto convinta nell'esporre i perchè della tua preferenza, l'unico "difetto" che trovo (opinione personale :wink: ) è quello del tavolo, allungarlo diventa abbastanza difficile. :roll:
Per un'idea di costo sulla Cesar non posso aiutarti, noi avevamo chiesto per una Lucrezia in laccato ma il costo non si discostava molto dal nostro "primo amore" la Luce in vetro che poi abbiamo scelto.
La scelta è fatta, sono ancora convinta, solo che in questi giorni di stasi sto pensando ai difetti e se posso digerirli senza troppi ripensamenti. In breve e riassumendo un pò le critiche: la cucina risulta un pò sproporzionata rispetto alla zona giorno, la colonna angolare non è proprio l'emblema della leggerezza e rimane sempre il dubbio sulla comodità ad entrarci, il frigorifero a libera installazione è un pugno in un occhio (ma quello non si tocca al maritino), e per finire il tavolo non si potrà allungare più di tanto.
Everything changes.

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#337
stylicious ha scritto:
Julianna ha scritto:
stylicious ha scritto:Il disegno di lariosto e freeduf è piaciuto a molti, compresa me, può anche darsi che, come si dice, mi mangerò le mani dopo, per il rimpianto :wink:
Ma no dai :D ti ho letta molto convinta nell'esporre i perchè della tua preferenza, l'unico "difetto" che trovo (opinione personale :wink: ) è quello del tavolo, allungarlo diventa abbastanza difficile. :roll:
Per un'idea di costo sulla Cesar non posso aiutarti, noi avevamo chiesto per una Lucrezia in laccato ma il costo non si discostava molto dal nostro "primo amore" la Luce in vetro che poi abbiamo scelto.
La scelta è fatta, sono ancora convinta, solo che in questi giorni di stasi sto pensando ai difetti e se posso digerirli senza troppi ripensamenti. In breve e riassumendo un pò le critiche: la cucina risulta un pò sproporzionata rispetto alla zona giorno, la colonna angolare non è proprio l'emblema della leggerezza e rimane sempre il dubbio sulla comodità ad entrarci, il frigorifero a libera installazione è un pugno in un occhio (ma quello non si tocca al maritino), e per finire il tavolo non si potrà allungare più di tanto.

:D
i difetti che hai citato secondo sono i minori e sui quali si potrebbe pure chiudere un occhio!
il difetto più grande sarà nell'uso!!! contemporaneamente gente a tavola e interagire con la cucina (cucinare, preparare le portate, sparecchiare, aprire la lavastoviglie ecc ecc) sarà scomodo rispetto alla soluzione dove gli spazi sono meglio divisi. ma secondo me da questo tasto non ci vuoi sentire. ehehhe :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#338
bradipa66 ha scritto:styl, ho visto in espo tempo fa (due mesi??) una cucina che aveva la dispensa (o meglio l'accesso alla stessa) non angolare, ma su lato a 90°... in sostanza si eliminava quella stortura asimmetrica... però non ricordo cosa fosse...Arclinea??? Ricordo che l'anta addirittura si apriva in modo da inserire in un' intercapedine l'asse da stiro. Ti assicuro che era assolutamente lineare e pulita: ovvimanete, in quel caso, portava ad una mini - non tanto - dispensa, nel tuo caso porterebbe al maxi ripostigilione
Bon, il concetto è che non ti piace quella soluzione ce ne sono altre, tecnicamente fattibili!
Ciao Bradipa, sai da piccola ero molto creativa, amavo dipingere e non mi mancava l'immaginazione, adesso per via di ragionare per leggi ed articoli la testa mi è diventata quadrata :lol: :lol: . Scusa la divagazione, era solo per dire che non ho capito com'è questa dispensa a 90°.. :lol: :oops:
Everything changes.

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#340
lariosto77 ha scritto:

i difetti che hai citato secondo sono i minori e sui quali si potrebbe pure chiudere un occhio!
il difetto più grande sarà nell'uso!!! contemporaneamente gente a tavola e interagire con la cucina (cucinare, preparare le portate, sparecchiare, aprire la lavastoviglie ecc ecc) sarà scomodo rispetto alla soluzione dove gli spazi sono meglio divisi. ma secondo me da questo tasto non ci vuoi sentire. ehehhe :D
Sai che c'è Lari, forse così mi comprenderai meglio, dove abito adesso non ho praticamente piano di lavoro e sono costretta a preparare i pasti sul tavolo, il frigo è alle spalle del tavolo e sono costretta a "circumnavigare" il tavolo ogni maledetta volta che mi serve qualcosa. nella tua composizione avevo il terrore di non avere spazio per cucinare ed essere ancora costretta ad usare il tavolo e passare i prossimi dieci anni a fare avanti e indietro.. :? Il mio è un trauma :wink: Voglio avere tutto a portata di mano, piano, pc, lavello, frigo e anche il tavolo a meno di tre passi.
Everything changes.

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#341
fra le foto postate da mir c'è... a 90° rispetto all'altro lato della C
Immagine

come se fosse una normalissima colonna, solo che si apre ed all'interno lo spazio angolare può essere attrezzato (come nella foto) o tenuto vuoto, come nel tuo caso e come l'ho visto in esposiziome: dà su superfice calpestabile cioè.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#343
bradipa66 ha scritto:fra le foto postate da mir c'è... a 90° rispetto all'altro lato della C
Immagine

come se fosse una normalissima colonna, solo che si apre ed all'interno lo spazio angolare può essere attrezzato (come nella foto) o tenuto vuoto, come nel tuo caso e come l'ho visto in esposiziome: dà su superfice calpestabile cioè.

buona l'idea ......ma a questo punto le converrebbe piu' fare come gia' consigliato ....creare una parete con porta magari scorrevole o porta tradizionale con cerniere adatte ad un uso specifico che utilizzare cerniere o sistemi che col tempo si danneggerebbero, che purtroppo sono per esperienza poco adatte ad uso ingresso per ambienti......e comunque spezzerebbe con una muratura di piu' per staccare la parte bassa con il gruppo colonne ...........diciamo che se puo' mettere una porta tradizionale e' meglio sicuramente per me......

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#344
Bella questa soluzione di arclinea per la dispensa, meno comoda forse per entrarci, rispetto a quella angolare, ma decisamente più leggera. A questo punto devo in ogni caso aspettare che mi chiami il rivenditore e chiedere se ci sono soluzioni simili. Insomma sono in attesa, ma vi ringrazio per i suggerimenti che continuate a darmi :D

Anche a chi cerca ancora di convincermi a cambiare idea :wink:
Everything changes.

Re: pareri su progetto cucina e preventivi

#345
Sono tornata!!! :mrgreen:

Cari forumisti,

ho qualche aggiornamento da darvi ( e presupponendo vi interessi :mrgreen: ).

Questo pomeriggio sono stata dal rivenditore Stosa, quello che era venuto a casa a prendere le misure.

Intanto la cosa più importante è sicuramente che ho deciso, mi fermo da questo rivenditore. Progetto da perfezionare a parte, ho passato 3 ore a discutere senza pressioni, (c'è da dire che la ragazza che mi ha seguito era molto giovane.. quindi forse c'è stata anche "complicità" in questo senso).

Il propietario è arrivato alla fine perchè stava mostrando le cucine ad altri clienti, si è confermato come lo ricordavo ( ci eravamo conosciuti anni fa), gentile e disponibile.
Gli elettrodomestici non ha nessun problema se li prendiamo a parte, gli ho chiesto se era eventualmente disponibile a montarceli lui (pagando ovviamente un sovraprezzo) e ha riso bonariamente dicendoci che ce li monterà "gratis", insomma di fare come meglio riteniamo, in base alle nostre tasche, che se abbiamo bisogno può darci consigli sui modelli, insomma di non esitare a chiedere. Io ero un pò imbarazzata sinceramente a chiederglielo ( per carattere mio :oops: ), ma lui ci ha messi a nostro agio, e questo è importante per me, aldilà del preventivo in se, per me è anche una questione di pelle, come ho detto. Magari prenderò una "sola" perchè non ho idea della bravura dei suoi montatori..ma non saprei daltronde come valutare questo aspetto. Io voglio essere ottimista e incrocio le dita.

Quanto al progetto che ci ha proposto, ecco il disegno ( che mi ha consegnato senza doverglielo chiedere)
Immagine
Premetto che ero molto stanca e alcune cose adesso non le ricordo precisamente. Corrisponde a grandi linee al "mio" progetto, certo qualcosa non mi convince , anzi vi "invoco" per questo, i vostri consigli e pareri e critiche mi sono stati molto d'aiuto.. quindi.. a voi la parola.

Qualche dettaglio a questo punto sulla cucina. Si tratta di una Stosa come avrete capito, e rientra nel mio budget ( che non è tantissimo , 6000 eurini senza elettrodomestici, ma per le ragioni che ho già spiegato, e che non vorrete che mi dilunghi a ripetere :mrgreen: non può essere di più).

Le colonne ed i pensili sono del modello Brillant ( in vetro bianco). Si è trattato di una scelta obbligata perchè la dispensa scorrevole da 216 cm di altezza c'era solo in questa versione. Le basi invece sono del modello Allegra (o Milly secondo che la scelga con gola o maniglia rispettivamente) finitura da decidere ( o frassino bianco gesso o laminato opaco bianco). I pensili come ho detto sono in vetro, non mi convince tantissimo il loro disegno esteticamente, un pensile da 60 e uno da 80 con ante ( la ragazza dice che il pensile da 80 con scolapiatti a vasistas non c'è).

Top in laminato da 6 cm.

Abbiamo inserito lavello e miscelatore ( non mi ricordo perchè, visto che non c'è nessun altro elettrodomestico e nemmeno il pc, boh ero rinc*** forse, vabbè) Il lavello se non sbaglio era un Franke serie planar, incasso, da 78 ( può essere?) e miscelatore sempre franke con doccetta estraibile ( che di listino stava sui 267 euro credo).

Il preventivo come in foto, con lavello e miscelatore quindi, mi viene 5200 euro (Brillant e Allegra). Sono moooooooolto contenta :mrgreen: di rientrare nel budget e che mi rimane anzi qualcosa che posso investire sugli elettrodomestici. Pensando poi che una parte della cucina è in vetro mi sembra molto interessante come prezzo.

Ovvio che non capisco nulla di preventivi, quindi i vostri pareri saranno graditi, soprattutto riguardo ai modelli, e soprattutto per la parte in vetro.
Non so perchè non mi sono fatta fare il preventivo con tutto vetro, quindi tutta Brillant a questo punto ( ci ho pensato poi, almeno per capire se ci stavo come prezzo, lo chiederò prossimamente). Vi chiedo.. è brutta una cucina per metà laminato e per metà vetro? ed eventualmente meglio laminato opaco bianco o frassino bianco gesso?
Preciso che la cucina sarà tutta bianca, per una scelta anche qui quasi forzata, per via del fatto che ho una sola finestra, esposta a nord :( , che la scala è a vista ed è di un colore simile al noce. Due finiture di bianco diverse stona? non vorrei venisse fuori una schifezza :roll:

Altri dettagli ( soprattutto sul perchè di quella disposizione delle basi) magari li inserirò un pò per volta perchè ho scritto davvero troppo e so che è stancante leggere i papiri :wink: .

Intanto vi lascio così, ripartiamo da qui, se vi va :wink: :D :mrgreen:
Everything changes.