 
 Solo che non le vedo crescere...
 le ho messe nel forno spento, ma senza lampadina accesa...
  le ho messe nel forno spento, ma senza lampadina accesa... 
 
  le ho messe nel forno spento, ma senza lampadina accesa...
  le ho messe nel forno spento, ma senza lampadina accesa... 
 io invece che la lampadina ho la funzione lievitazione a 35°
  io invece che la lampadina ho la funzione lievitazione a 35° 
 

 sono in lievitazione da un'ora
  sono in lievitazione da un'ora 
 
  
 la lievitazione dipende non tanto dal burro o dalle uova, ma dalla quantità di lievito, dal tipo di lievito, da come lavori la pasta (ovvero quanta aria incorpori mentre la maneggi),  poi dalle condizioni atmosferiche (più umido, meno umido, più caldo, meno caldo, giornate ventose o secche). Lievita anche solo farina, acqua e un cucchiaino di miele. 24 ore e raddoppia.
  la lievitazione dipende non tanto dal burro o dalle uova, ma dalla quantità di lievito, dal tipo di lievito, da come lavori la pasta (ovvero quanta aria incorpori mentre la maneggi),  poi dalle condizioni atmosferiche (più umido, meno umido, più caldo, meno caldo, giornate ventose o secche). Lievita anche solo farina, acqua e un cucchiaino di miele. 24 ore e raddoppia. 
   
  


 lapeppa che brava che sei stata
 lapeppa che brava che sei stata   
   
 


Cla' ha scritto:Bello le brioches!
Io non sono mai riuscita a farle, provrò anche questa. Bubu, il giorno dopo (cioè oggi, credo) erano ancora buone o ci si poteva giocare a golf?
 
 

 
  
le mie il giorno dopo erano stoppose, anche perchè questa ricetta ha solo poco olio...io le ho congelate e le scongelavo la sera prima per la mattina ed erano buone (non come quelle di pasticceria, ma quanto quelle confezionate)Cla' ha scritto:Bello le brioches!
Io non sono mai riuscita a farle, provrò anche questa. Bubu, il giorno dopo (cioè oggi, credo) erano ancora buone o ci si poteva giocare a golf?
