consiglio materasso

#1
ciao a tutti
Dopo aver seguito un po' di discussioni ed essermi lanciato nella giungla dei rivenditori senza aver trovato nessuna proposta convincente, eccomi a chiedere consiglio...
Io e mia moglie siamo normopeso (io 1,95 x 85 lei 1,65 x 50) ed attualmente dormiamo su un Permaflex ortopedico (piuttosto rigido) a molle tradizionali, fatto al tempo su misura (160 x 205).
Il materasso pur essendo ancora valido dopo quasi 20 anni dal punto di vista delle molle, ha il rivestimento e l'imbottitura danneggiati.
Il nostro budget è di max 1200 €.
Abbiamo provato per caso un tempur trovandolo particolarmente confortevole ma decisamente al di là delle nostre attuali possibilità di spesa (trasloco imminente e bimbo in arrivo...).
Cerchiamo qualcosa di abbastanza rigido ma confortevole.
Il memory della tempur che abbiamo provato (penso fosse un cloud) ci è piaciuto molto, mentre inizialmente tale materiale l'avevamo escluso.
Avete marche o modelli da consigliarci di provare?
Magari validi noname?
Per ora sono rimasto piuttosto deluso da magniflex, milleluci e perdormire...
Come marche, Permaflex è ancora valida?
In zona c'è petterflex, la conoscete?
Grazie anticipatamente anche per una sola risposta ;)

Re: consiglio materasso

#2
Questi i preventivi sin qui raccolti:
Idealetto mod. Luce 1159
Magniflex mod. Seven night 630
Magniflex mod. New moonlight 770
Milleluci mod. Estrema clima 1269
Tempur mod. Cloud 3000 (non ho chiesto un preventivo concreto...)
Ho inoltre provato il Magniflex duoform, per dormire genesi hd (1690), per dormire waterline (850), per dormire lovely memory (750), per dormire mindrelax.
Considerato che ero partito con l'idea di un molle insacchettate, ed un budget attorno ai mille euro, a voi giudicare la competenza dei rivenditori incontrati...
Io sono il primo a sostenere che il servizio di un negoziante ha un giustificato costo rispetto ad un acquisto on line secondo me di circa il 10% e non andrei certo a disquisire su 50 euro di differenza se trovassi un negoziante che mi sapesse guidare e consigliare nella scelta, ma la mia esperienza non mi invoglia per ora ad un'acquisto tradizionale...
Inoltre sono dell'idea che un prodotto noname debba essere almeno del venti per cento più economico di un equivalente di marca, ed anche qui sono rimasto decisamente deluso.
Un prodotto come l'idealetto luce, mi è stato proposto in una sedicente fabbrica artigianale. Sul sito del reale produttore è venduto a 894 euro, è un multistrato con memory ad onda D50 di 7 cm in media e me lo proponi a 1200 euro?
E non vi voglio descrivere la visita del negozio e l'incompetenza palese della propietaria...
Il milleluci mi è stato sbrigativamente proposto in un negozio multimarca dove tra gli altri vendevano Pirelli simmons beddings dorelan e tempur (provato per curiosità nell'attesa). Unica proposta con cui sono uscito l'l'estrema clima? Possibile che tra i circa trenta modelli in esposizione non ci fosse altro da propormi?
Io continuo a sperare di trovare un negoziante capace ed onesto di cui premiare la disponibilità e competenza con un giusto compenso (per un periodo ho lavorato anch'io in un negozio) ma sto perdendo le speranze.
Per finire, se non troverò un prodotto valido con il mio attuale budget, penso che andrò a provare il memory dell'ikea che con 600 euro ti da un sette cm D50 che durerà quello che durerà ma mi darà il tempo per mettere da parte qualche soldo in più per un tempur... se l'unico metro di giudizio che posso avere è sdraiarmici 5 minuti, se quello dell'idea è comodo, perché dovrei andare ad investire il doppio su palesi fregature?

Re: consiglio materasso

#3
Permettimi di dirti, senza voler essere critico ma solo a titolo di valutazione, che spesso il venditore viene orientato dal cliente.
Cioè, l'approccio che tu hai all'acquisto porta il venditore a farti determinate proposte.
Se valuti i materassi solo dalla scheda tecnica sbagli sempre.
Il materasso è un prodotto estramente coplesso, dove solo la modifica di un'imbottitura di una fodera cambia il risultato
Confrontare densità 50 di diversi produttori è come confrontare diversi vini rossi, ci sono differenze a parità di uva, figuriamoci se cambia il vigneto!
Se mi consenti un consiglio, prova ad entrare in un punto vendita senza preconcentti di budget e di tipologia di prodotto e vedrai che probabilmente avrai risposte diverse.
E' poi vero che ci sono venditori incompetenti, ma anche i rivenditori che tu hai visitato, (a occhio mi sembra nel veronese?) non fanno della qualità e della consulenza la loro bandiera.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: consiglio materasso

#4
Io nei due minuti che ho avuto modo di provarlo, sono rimasto positivamente colpito dal Secilflex Floa, che non dovrebbe neanche andare troppo su di prezzo. Non saprei dirti al momento neanche che tipo di materasso sia, ma è stato "amore alla prima sdraiata" :mrgreen: . Penso che la ricerca finale partirà proprio da quello, ma devo farlo valutare anche alla mia metà (in tutti i sensi, data la differenza di peso :D )
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: consiglio materasso

#5
Grazie Libero per l'interesse.
Credimi quando sono partito, ero completamente aperto a qualsiasi proposta ed ho fornito le stesse info date qui sul forum.
Non essendomi informato su materiali nuovi, e come valutarne la qualità mi aspettavo qualche informazione in più.
Non conoscevo ne materiali ne tecnologie, l'unica considerazione nella scelta del punto vendita era quello di cercare occasioni di catena corta di distribuzione (produttori locali o italiani) con poche o nessuna spesa di pubblicità (noname).
Viste le prime due visite e proposte, l'idealetto su un punto vendita, e un Carraro mod. 2side a 1060 e un elisir a 1700 su un altro ho stabilito il budget di 1200 euro e l'idea di orientarmi su un molle indipendenti magari con strato in memory.
Non sono un tipo ritroso, e tutte le informazioni ed i ragionamenti e dubbi li ho sempre esplicitati, ma la cultura su materiali fodere e tecnologie me la sono dovuta fare in rete (per questo ringrazio molto te e treji).
Proprio da voi mi sono fatto l'idea che un prodotto anche di marca di una certa validità sia accessibile con il mio budget, ma invece anche su punti vendita multimarca, mi sembra si sia cercato di rifilarmi le sole, anche quando anche alla prova, fosse evidente non convincessero ne me ne mia moglie (tranne il tempur, scusami..., che tra l'altro abbiamo provato per curiosità di nostra iniziativa).
Concordo con te che la valutazione di un materasso non possaridursi alla valutazione dei materiali o del disegno e spessore della lastra, ma converrai con me che ciò dovrebbe determinarne il prezzo e ne condiziona SICURAMENTE la sicurezza e la durata nel tempo.
Altrettanto sicuramente non esiste il materasso perfetto in assoluto, e non comprerei mai un materasso online in base alle sole caratteristiche tecniche, ma una volta che provo un materasso mi aspetterei che il negoziante mi sapesse dare anche una valutazione sui materiali e consigliarmi in base anche ad essi.

Ora lasciando da parte le polemiche, e sperando di trovare anche negozianti più preparati, mi sapresti consigliare marchi e modelli da provare?
Vista la pletora di proposte vorrei poter restringere un po' la rosa.
Grazie,
Mirko.