Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1382
Saul1978 ha scritto:
pan ha scritto:Sono multitasking, io.
Posso contare fino a mille mentre rammendo le calze usurate del mio uomo che mi mantiene e mentre faccio la ceretta perchè mi deve trovare sempre in ordine dopo che torna dai campi.
ahhh, bei tempi!!!


eddai che scherzo :wink:
Si, come no
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1383
betty_boop ha scritto:
Lalli04 ha scritto: Con mezzo Piemonte in cig io non parlerei di Nord o di Sud diciamo che la situazione occupazionale adesso e' drammatica.
E puo' darsi benissimo cha a una laureata offrano un lavoro che e' pagato meno della spesa che affronta per recarsi al lavoro.
( i contratti di libera docenza del mio compagno spesso vanno in pari :roll: )
Qundi, si :twisted: e' un po un discorso alla Saul "cercati un lavoro"....
Poi io ritengo che il sacrificio della propria capacita' reddituale sia un sacrificio da considerare bene, eh....ripeto che non lo consiglierei a nessuna :roll:
Lalli, sarà pure un discorso alla Saul ma non è che Saul dica sempre e solo minchi@te
Non venirmi a dire che a Milano (io parlo della mia realtà), un lavoretto in un call center o stand promozionali nei supermercati o un'altra cosa non duratura, non retribuita bene, non un bel lavoro, non si trovi impegnandosi.
Poi certo, uno può dire "mi costa 3 euro al giorno di mezzi, il lavoro è una schifezza, perdo + tempo che altro e non lo faccio" ma non credo che attivandosi per bene uno non riesca a trovare nulla.
Poi magari i tempi sono cambiati, non so, fortunatamente non cerco lavoro al momento, ma io parlo di quei lavoretti che in molti fanno solo temporaneamente, secondo me si trova...
Anche la babysitter, certo devi farti furba, chiedere meno della rumena che viene per 7 euro all'ora. Ma se hai voglia di staccare la spina dall'attività di casalinga o hai bisogno di soldi secondo me trovi... certo che NON CONVIENE, ma a volte non si ha scelta.
Poi certo, se uno non ha bisogno di soldi può fare come Pan e fare volontariato, quello si trova sempre e serve comunque per essere impegnate fuori casa.
No, e' che mi sembra un discorso alla Maria Antonietta, del tutto svincolato da certe realta'...se vivi in un distretto industriale e le industrie chiudono, l'indotto va a rotoli e a ricaduta anche i supermercati riducono il personale...Hai voglia di attivarti. :twisted:
Se sei fresca di studi ovvio che ti sposti, come fanno milioni di lavoratrici, ma se hai una famiglia magari scegli di restare e appoggiarti a un reddito certo.
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1384
Sì ma Lalli io NON PARLO di lavoro fisso, di entrate sicure, aridaje!!
Parlo della casalinga che ha voglia di avere un'entrata personale per non dipendere dal marito o che si è rotta di stare a casa o che non ha + da fare perchè i figli vanno a scuola.
Parlo di lavoretti, di espedienti per guadagnare due lirette.
In quel senso "trovati un lavoro". Se ti sei stancata della vita da casalinga attivati e qualcosa, forse, lo trovi. Non lo trovi? Amen, hai fatto le tue scelte a tuo tempo ed era anche da mettere in conto che, volendo rientrare nel mondo del lavoro, sarebbe stata dura.
Oh io li ho sempre trovati, mio marito pure... siamo stati fortunati? Boh, io posso parlare solo per la mia esperienza.
Poi se la casalinga in questione ha bisogno di un lavoro vero perchè il marito la molla è tutt'altra storia, chiaramente. Ma io non parlavo di lavori a lungo termine, ma solo di impeghi temporanei e poco stabili per arrotondare.

Dai, facciamo i seri, io ho un'amica che ha scodellato 3 figli uno dietro l'altro.
Ha deciso di stare a casa, ok, contenta lei, contenti tutti.
Però mi dice "magari quando sono grandicelli torno a lavorare... ehhh?!!
Ma credi davvero di trovare un lavoro stabile? Non sei diplomata, non sei laureata, non hai competenze specifiche...
Forse, appunto, un call center, un lavoretto così lo troverai, ma sarà tosta trovare un lavoro impiegatizio, di 4-6-8 ore, pagato per bene, con i contributi ecc...
Poi se una vuol mettersi le fette di salame sugli occhi e pensare che il mondo sia come in un telefilm californiano allora ok.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1385
Ho letto tutta la discussione...
e posso dire di rispecchiarmi totalmente nel pensiero di Betty!
Forse non mi dispiacerebbe stare a casa a prendermi cura della mia famiglia però non potrei mai dipendere totalmente economicamente da mio marito.
E concordo con Betty sul dire che forse anche tutte 'ste esigenze ai figli gliele creiamo noi: io da piccola volevo andare a danza, non la facevano al mio paese, c'era da andare in città. Mia mamma che aveva oltre me i miei 2 fratelli piccoli da guardare mi ha sempre detto picche. Certo, mi sarebbe piaciuto, ma non credo per questo di essere venuta sù menomata :wink:
E quoto ancora il dscorso sulla possibilità di trovare qualcosa da fare per arrotondare se si vuole...io ho sempre trovato qualcosa da fare, quando studiavo, quando lavoravo da collaboratrice mi smazzavo anche 3 lavori per arrivare ad avere "quanto dicevo io".
E per lavori intendo di tutto (tranne quello, eh!): una signora del mio paese mi portava del lavoro da fare in casa...ho fatto borse ad uncinetto per 1500 lire l'una; ho messo i poeneri alle sciarpe a 100 lire l'una...una miseria ma lo facevo la sera dopo aver finito di studiare, mentre guardavo la tv e quelle 50.000 lire che riuscivo a racimolare in fondo al mese me le potevo sputt.anar come mi pareva con somma soddisfazione!
Quando studiavo all'università ho lavorato in una profumeria del centro: mi smazzavo tutti i sabati e le domeniche e Natale e aperture straordinarie. Certo, andare in giro col fidanzato sarebbe stato più piacevole ma la voglia di indipendenza è sempre stata più forte.
Finchè non ho avuto un contratto da dipendente ho fatto anche 4 lavori contemporaneamente come collaboratrice: facevo 3 ore a pistoia, poi mi fiondavo sul primo treno per arrivare a firenze dove facevo altre 3/4 ore, poi tornavo a casa semidistrutta e mi ripreparavo per fare qualche tutoraggio ai corsi serali. Una vitaccia che ora non mi sognerei di fare più ma è quella che mi ha permesso di mettere su casa, pensare ad un figlio e togliermi notevoli soddisfazioni :mrgreen:
Ah, io la donna delle pulizie ce l'ho da un annetto...col marito abbiamo concordato che visto che entrambe lavoriamo tutta la settimana il sabato preferiamo fare una bella passeggiata col nano tutti insieme che stare a fare le pulizie. Magari rinunciamo ad una pizza e andiamo pari coi soldi 8)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1386
Lavoratrice full time a rapporto...
Credo di averlo scritto già altrove (topic lavoro? topic casalinghe? boh...), ma appartengo alla schiera di quelle che han sempre lavorato (anche quando studiavo), e che avrebbero continuato a farlo comuqnue (diciamo che l'ipotesi marito/compagno mutlimilionario non l'ho mai contemplata: ho un forte senso della realtà :mrgreen: ).
Mi sono smazzata sino a 30 anni fra università, master, stage, in giro in Italia e talvolta all'estero. Spesso scherzando con le amiche (tutte lavoratrici) ci diciamo che deve esser bello fare le perete*, ma non l'ho mai provato e non so se davvero ci riuscirei. Per fortuna ho un lavoro con orari tutto sommato flessibili, e che mi piace (talvolta molto), e che sento di essermi ampiamente guadagnata/meritata.
Ciò posto, molte di voi hanno già fatto la distinzione fra casalinghitudine per scelta e casalinghitudine forzata (per mancanza di lavoro o anche per mancanza di strumenti culturali che facessero intravedere la possibilità di NON fare la casalinga): io credo che solo nel secondo caso si possa parlare di vera frustrazione, ma se si valuta che sia più sensato non andare a smazzarsi per pochi euro, o per un lavoro che non piace, e ce n'è la possibilità, ben venga, no??
Quello che però trovo frustrante (e anche questo fra le righe è già stato detto) è il forzato multitasking cui sono costretta: mentre sono al lavoro (NB: anche io ci metto due/tre ore fra lavoro e casa, OGNI GIORNO) pensare alla cena, al pranzo, all'ortodonzista, alla signora delle pulizie, sentire i ragazzi... questo forse mi stanca anche più della fatica fisica. Il marito c'è poco, e quando c'è ovviamente fa la sua parte, ma il peso dell'organizzazione lo sento sulle mie spalle.
Per fortuna con i figli grandi la fatica fisica si riduce, ed ho imparato che è meglio un velo di polvere sui mobili che una gastrite, però continuano a mancarmi la possibilità di un caffè con le amiche senza dover rubare il tempo a qualcos'altro, quelle belle mattinate vuote schiantata sul divano a leggere, uno shopping con calma senza figli&marito a stressare... Così come quando ero in maternità mi mancava il mio lavoro.
Ci vorrebbe un bel part-time, ma il fatto è che poi il part-salary non basterebbe..



(*) dicesi di signora bene che impiega il suo tempo fra shopping/estetista/the con le amiche/acquagym e, talvolta, amante, delegando a colf e babysitter tutte le rogne della egstione famigliare
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1387
pan ha scritto:
Saul1978 ha scritto:
pan ha scritto:Sono multitasking, io.
Posso contare fino a mille mentre rammendo le calze usurate del mio uomo che mi mantiene e mentre faccio la ceretta perchè mi deve trovare sempre in ordine dopo che torna dai campi.
ahhh, bei tempi!!!


eddai che scherzo :wink:
Si, come no
ma non avevi detto che non eri frustrata? Solo un po' permalosa allora. Poco male. Lo sono anche io.

ps: in un'altro thread, dove ci stavamo annoiando ho chiaramente detto che sarei venuto qui a sparare qualche minchiata per farvi arrabbiare. L'ho fatto.
Poi se vuoi prendere tutto sul serio e sul personale non so che dirti.
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1388
betty_boop ha scritto:Sì ma Lalli io NON PARLO di lavoro fisso, di entrate sicure, aridaje!!
Parlo della casalinga che ha voglia di avere un'entrata personale per non dipendere dal marito o che si è rotta di stare a casa o che non ha + da fare perchè i figli vanno a scuola.
Parlo di lavoretti, di espedienti per guadagnare due lirette.
In quel senso "trovati un lavoro". Se ti sei stancata della vita da casalinga attivati e qualcosa, forse, lo trovi. Non lo trovi? Amen, hai fatto le tue scelte a tuo tempo ed era anche da mettere in conto che, volendo rientrare nel mondo del lavoro, sarebbe stata dura.
Oh io li ho sempre trovati, mio marito pure... siamo stati fortunati? Boh, io posso parlare solo per la mia esperienza.
Poi se la casalinga in questione ha bisogno di un lavoro vero perchè il marito la molla è tutt'altra storia, chiaramente. Ma io non parlavo di lavori a lungo termine, ma solo di impeghi temporanei e poco stabili per arrotondare.

Dai, facciamo i seri, io ho un'amica che ha scodellato 3 figli uno dietro l'altro.
Ha deciso di stare a casa, ok, contenta lei, contenti tutti.
Però mi dice "magari quando sono grandicelli torno a lavorare... ehhh?!!
Ma credi davvero di trovare un lavoro stabile? Non sei diplomata, non sei laureata, non hai competenze specifiche...
Forse, appunto, un call center, un lavoretto così lo troverai, ma sarà tosta trovare un lavoro impiegatizio, di 4-6-8 ore, pagato per bene, con i contributi ecc...
Poi se una vuol mettersi le fette di salame sugli occhi e pensare che il mondo sia come in un telefilm californiano allora ok.
Allora mi sa che parliamo proprio di cose diverse... :roll:
Io dico solo che nell'attuale tragedia occupazionale il "lavoretto" e' diventato l'unica fonte di reddito per certe persone espulse dal mondo del lavoro.
Poi se vivete in isole felici benissimo per voi :wink:
Credo che quello che penso del ruolo tradizionale della donna lo sappiano anche i sassi in questo forum eh :lol: ...ma io non voglio
criticare certe scelte, perche' se Simo dice di sentirsi in colpa per aver lasciato i filgi ai nonni e essere andata a guadagnarsi il pane, io ne prendo atto. Probabilmente con qualche sforzo, ma le scelte altrui cerco di non criticarle come vorrei che non fossero criticate le mie
(soprattutto il fancazzismo nella cura della casa.... :mrgreen: )
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1389
La mia voglia di voler fare la "casalinga" nasce dal fatto che in quasi 20 anni di lavoro, io non mi senta per niente arrivata e realizzata :|
Ok, il part time ora e' il giusto compromesso. Ma il lavoro fuori e' bello se ti gratifica, diversamente mille volte meglio stare a casa a curare la propria dimora ed a coltivare i propri hobby e le proprie passioni :mrgreen:
L'unica cosa a cui non avevo pensato e' al discorso di restare soli all'improvviso (toccando ferro), beh esistono le polizze vita :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1390
Lalli non credo di vivere in un'isola felice, forse sono stata fortunata dal punto di vista lavorativo, forse mi sono accontentata, forse mi sono rimboccata le maniche, forse chi lo sa...
Probabilmente non riesco a farmi capire o forse non avendo esperienza diretta di ricerca lavoro da un po' di tempo (e spero di non averla nel prossimo futuro) qualcosa mi sfugge.
Io so solo che nè io, nè mio marito, nè mio padre e mia madre (che hanno chiuso un negozio a 40 anni e si sono dovuti reinventare una professione) siamo rimasti senza lavorare per lungo periodo.
Chiulo? Isola felice? Una gran voglia di lavorare? Mah...
Mio padre, quando abbiamo chiuso il negozio, consegnava i giornali porta a porta di notte (e non lo pagavano vagonate di soldi) e di giorno faceva le consegne. Lo vedevamo per poco tempo, quando c'era giustamente dormiva, è stata durissima, ma per necessità si fa.
Con questo non voglio dire che tutti quelli che non trovano lavoro sono dei fancaxxisti, però non facciamo finta che al mondo esista solo gente ben disposta verso il lavoro, ci sono anche quelli che di voglia ne hanno poca e aspettano che dal cielo piova il lavoro ideale o esattamente quello per cui hanno studiato (aspetta e spera).
Poi sono stra-consapevole del periodo di merd@ che stiamo attraversando, della gente che lavora senza prendere una lira, della gente a cui viene modificato l'orario di lavoro fino al limite del ridicolo, della gente che viene lasciata a casa anche se si è fatta il mazzo per anni. Ma ciò non esclude l'altra faccia della medaglia.

Poi torno a dire: tu, casalinga, hai scelto di mollare un lavoro magari sicuro (anche se forse non un gran bel lavoro)? Benissimo, hai fatto la scelta giusta per quel momento. Se dopo 10 anni vuoi tornare a lavorare, beh, probabilmente ti dovrai adattare, dovrai reinserirti piano piano accontentandoti di lavori del cavolo o saltuari. Ma cribbio lo sapevi quando hai mollato tutto...
E se non trovi? Mi spiace, però forse l'avevi messo in conto no?
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1391
bubu ha scritto:La mia voglia di voler fare la "casalinga" nasce dal fatto che in quasi 20 anni di lavoro, io non mi senta per niente arrivata e realizzata :|
Ok, il part time ora e' il giusto compromesso. Ma il lavoro fuori e' bello se ti gratifica, diversamente mille volte meglio stare a casa a curare la propria dimora ed a coltivare i propri hobby e le proprie passioni :mrgreen:
L'unica cosa a cui non avevo pensato e' al discorso di restare soli all'improvviso (toccando ferro), beh esistono le polizze vita :wink:
Bubu se con un solo stipendio potete permettervi di campare per bene in due non vedo dove sia il problema.
Occhio però (non per portarti sfiga eh) che appunto il momento è quel che è, non c'è solo l'eventualità di trovarsi soli, ma anche che il partner "lavorante" rimanga senza lavoro, o che si ammali... insomma se dovete fare una polizza fatene una che comprenda queste variabili...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1392
Saul1978 ha scritto:
eddai che scherzo :wink:
Si, come no[/quote]
ma non avevi detto che non eri frustrata? Solo un po' permalosa allora. Poco male. Lo sono anche io.

ps: in un'altro thread, dove ci stavamo annoiando ho chiaramente detto che sarei venuto qui a sparare qualche minchiata per farvi arrabbiare. L'ho fatto.
Poi se vuoi prendere tutto sul serio e sul personale non so che dirti.[/quote]

No Saul non sono frustrata, un po' permalosa si, lo ammetto senza problemi. Ma sta cosa la sento da cos' tanto tempo (non qui) che quando vien ciclicamente fuori da qualche parte ogni volta è sempre la stessa solfa e ogni volta mi riprometto di non ricaderci e starmene buona a leggere senza intervenire, ma non ci riesco mai. :roll:
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1393
betty_boop ha scritto:
bubu ha scritto:La mia voglia di voler fare la "casalinga" nasce dal fatto che in quasi 20 anni di lavoro, io non mi senta per niente arrivata e realizzata :|
Ok, il part time ora e' il giusto compromesso. Ma il lavoro fuori e' bello se ti gratifica, diversamente mille volte meglio stare a casa a curare la propria dimora ed a coltivare i propri hobby e le proprie passioni :mrgreen:
L'unica cosa a cui non avevo pensato e' al discorso di restare soli all'improvviso (toccando ferro), beh esistono le polizze vita :wink:
Bubu se con un solo stipendio potete permettervi di campare per bene in due non vedo dove sia il problema.
Occhio però (non per portarti sfiga eh) che appunto il momento è quel che è, non c'è solo l'eventualità di trovarsi soli, ma anche che il partner "lavorante" rimanga senza lavoro, o che si ammali... insomma se dovete fare una polizza fatene una che comprenda queste variabili...
In merito a quest'ultima ipotesi, andremmo tranquillamente a vendere pareo ai caraibi :lol:

A parte gli scherzi...io ho in lavoro a progetto e pure part time...se bubo venisse licenziato o si ammalasse, ec ecc pensi che potremmo sopravvivere col mio stipendio del caxxo? :roll: non cambierebbe molto la situazione, insomma :wink:
Ultima modifica di bubu il 16/02/12 16:13, modificato 1 volta in totale.
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1394
betty, ammazza :? :?

:arrow: lalli, io non dico di essermi sentita in colpa a lasciare i miei figli dai nonni (che ci stavano pure molto volentieri, eh!!), ma spesso ho dovuto rinunciare alle "piccole" cose (magari quando arrivavo in ritardo alla recita dell'asilo o quando non potevo partecipare alle feste di carnevale...) e fa molto male vedere la delusione negli occhi di tuo figlio :oops: ...poi razionalmente sai che stai facendo del tuo meglio, però.... :roll:
qui il part-time non pervenuto, nemmeno nei periodi più floridi di lavoro :|
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#1395
pan ha scritto:
Saul1978 ha scritto:
eddai che scherzo :wink:
Si, come no
ma non avevi detto che non eri frustrata? Solo un po' permalosa allora. Poco male. Lo sono anche io.

ps: in un'altro thread, dove ci stavamo annoiando ho chiaramente detto che sarei venuto qui a sparare qualche minchiata per farvi arrabbiare. L'ho fatto.
Poi se vuoi prendere tutto sul serio e sul personale non so che dirti.[/quote]

No Saul non sono frustrata, un po' permalosa si, lo ammetto senza problemi. Ma sta cosa la sento da cos' tanto tempo (non qui) che quando vien ciclicamente fuori da qualche parte ogni volta è sempre la stessa solfa e ogni volta mi riprometto di non ricaderci e starmene buona a leggere senza intervenire, ma non ci riesco mai. :roll:[/quote]



HO FATTO CASINO COI QUOTe, si vede? :mrgreen:
Ultima modifica di pan il 16/02/12 16:16, modificato 1 volta in totale.
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;